CANOTTIERI MINCIO: UN ALTRO ESAME SUPERATO
Un altro esame superato per la Canottieri Mincio. Promossa dal vice presidente federale Ruggero De Gregori, compiaciuto della location e dell' organizzazione del campionato interregionale maratona che s’è disputato con successo (alla fine sono stati 280 gli atleti arrivati a Mantova da Lombardia, Emilia, Liguria e Piemonte) lo scorso week end: ‘’Ci sarà un seguito’’ ha detto sorridente al direttore Paolo Cantoni e ai consiglieri Alberto Baraldi e Federico Mazzoli.
‘’Ringraziamo chi ha collaborato per la riuscita della manifestazione – commenta Baraldi – a partire dallo staff fino ai volontari’’.
Buono il complessivo livello tecnico con una classifica generale che ha premiato l’Idroscalo Club davanti a Leonida Bissolati e Ticino Pavia mentre la Bissolati s’è aggiudicata la graduatoria giovanile (precedendo Ticino Pavia e Lecco), la Baldesio quella femminile (su Sabazia e Idroscalo) e la Canottieri Intra (su Idroscalo e Beppe Mazza) quella della canadese. A livello individuale, per le categorie senior e under 23, da segnalare i successi di Francesco Balsamo nel K1 senior davanti al compagno di società dell’Idroscalo Marco Buonfiglio, di Filippo Vincenzi (Bissolati) nel K1 under 23, di Ilaria Ordesi (Idroscalo) nel K1 femminile senior, di Viola Pagliari (Baldesio) nel K1 femminile under 23. Alessio Keilty e Davide Semola (Idroscalo) si sono aggiudicati il C2 senior, Claudio Checcucci e Lorenzo Bozzetti (Idroscalo) il K2 senior, Carlo Gravina e Alessandro Di Maria (Idroscalo) il K2 under 23.
Bene anche gli atleti di casa che, motivati dal tifo del pubblico hanno raccolto 6 medaglie: ‘’Temevo peggio – raccontano sorridenti i tecnici Daniele Rossi e Mauro Held – con il lago ghiacciato i ragazzi avevano solo 10 giorni di allenamento in acqua’’. Stupisce Alessandra Mattioli, oro nella cat. ragazzi davanti a Besozzi e Ciboldi, che a Milano l'avevano battuta nelle selezioni per la maglia azzurra. Argento per Anna Leskiv, cat U23, preceduta all'arrivo solo dall'azzurra Pagliari (Baldesio). Terza la junior Eleonora Rebecchi, che è rimasta in testa per metà gara per poi finire la benzina. Ottima gara, ma podio mancato, per Marco Spanò, che ha chiuso chiude 4°.
Nei master secondo e terzo posto per Daniele Rossi e Massimo Bertolini (cat E), quarto Maurizio Rizzi (cat C) mentre Giancleto Simonelli sale sul gradino più alto del podio tra gli F. Fanno arrabbiare gli allenatori i K2: non partono i fratelli Franzoni, che sbagliano l'orario, mentre chiudono 8° Negrini-Rossi e 9° Avogaro-Dal Cero.
Risultati e classifiche sono consultabili nella sezione ‘risultati on line’ del sito
Nelle foto il Gala dello Sport mantovano durante il quale è stata consegnata la Palma di bronzo al Merito Tecnico a Piero Congiu: da sinistra Mauro Redolfini (pres. Coni Mn), il presidente della Fick Luciano Bonfiglio, Piero Congiu, Angelo araldi (vice prefetto di Mn), Giacomo Borghi (presentatore della serata) e un momento di gara.