AL VIA IN COLOMBIA L'EDIZIONE 2013 DEI WORLD GAMES

I World Games sono organizzati e gestiti dall’ International World Games Association (IWGA), sotto il patrocinio del Comitato Olimpico Internazionale (CIO). La presenza nelle passate edizioni dei World Games è uno dei criteri utilizzati dal CIO per selezionare nuove discipline olimpiche.
Maratona presente con Stefania Cicali e Anna Alberti, protagoniste ai Mondiali 2012 di specialità nella splendida Roma e chiamate a sfidare il resto del mondo in un percorso difficile e impegnativo com’è quello colombiano, affiancate dal tecnico Marco Mittino. I ragazzi d’oro di Vastola, assieme alle maratonete azzurre, sono saliti sull’aereo che li porterà in Colombia consapevoli delle loro possibilità, dopo aver dimostrato la leadership nel torneo internazionale ECA Cup di Mechelen. I “magnifici tre” chiavaresi Bellini, Porzio e Bertelloni affiancati dai siracusani neo titolati italiani del Kst Romano e Novara, con il capitano rosso-verde del Posillipo Pagano e la sua spalla Di Martino, supportati da Lodato del Mariner, il goleador dell’ultimo secondo, tenteranno l’impresa per salire sul tetto del mondo.
E’ l’inizio di una avventura che come ha spesso sottolineato Vastola “è al limite tra forte adrenalina, emozione e stress fisico ed emotivo, ma rappresenta una grande opportunità di crescita e di incontro, sperando sia la giusta vetrina per accedere nell’olimpo dei cinque cerchi.”
Nel passato della canoa polo ci sono archiviati ben due quarti posti ottenuti ai World Games del 2005 e del 2009, ma la parola d’ordine di quest’anno sarà il “non accontentarsi” consapevoli della forza del forte gruppo che scenderà in acqua con il tricolore sul caschetto.
Palla al centro venerdì 2 Agosto alle 9.20 (16.20 ora italiana) per la prima partita di girone contro la difficile Francia alla ricerca di una rivincita, squadra sempre temuta ma già battuta in questo 2013 nelle acque belghe della finale dell’ECA Cup qualche settimana fa. Olanda (12.45 ora locale, 19.45 ora italiana) e Australia (16.45 ora locale, 23.45 ora italiana) saranno le altre due squadre da affrontare venerdì. Sabato, invece, toccherà a Germania e Canada ed al termine verrà delineato il quadro delle semifinali.
Ricordiamo che l’ora del fuso adottata ufficialmente è UTC/GMT -6; ossia tra il luogo della manifestazione e l’Italia c’è un +7.
Dalle assolate spiagge italiane o dai freschi monti, ognuno di voi potrà seguire la diretta risultati al seguente link:
http://worldgames2013.sportresult.com/NH/en/300/Comp/DetailedScheduleByDate?sportCode=CP&day=08%2F02%2F2013%2000%3A00%3A00&expandAll=False
Dovrebbe essere disponibile anche il live streaming al seguente link: http://tv.theworldgames2013.com