PARACANOA: MONDIALI A POZNAN, PROGRAMMATI RADUNI E SELEZIONI

Di conseguenza, i responsabili del settore, d’accordo con la Presidenza e il Consiglio Federale della Fick, hanno varato in chiave mondiali un programma tecnico che prevede un primo raduno a Milano dal 30 marzo al primo aprile, le selezioni a Mantova dal 13 al 15 aprile e il conclusivo raduno di rifinitura nuovamente a Milano dal 4 al 6 maggio.
Quanto al calendario nazionale, Campionati Italiani di slalom a Casalecchio di Reno (Bologna) il 25 marzo, Campionati Italiani di velocità a Milano dal 7 al 9 settembre insieme con gli assoluti della velocità e campionati italiani di discesa a Rovigo il 30 settembre.
‘’E’ chiaro – spiega il presidente della Fick Luciano Buonfiglio – che nella riunione che abbiamo avuto con il coordinatore del settore Mauro Borghi e con la responsabile tecnica Patrizia Bacco ci siamo posti innanzi tutto l’obiettivo di una partecipazione qualitativa, a livello di quelle che hanno sempre contraddistinto l’Italia nelle passate edizioni, ai prossimi mondiali. E in questo senso ci siamo mossi per costruire una squadra che dovrà uscire dalle selezioni di Mantova. Ma è altrettanto chiaro che dobbiamo cercare di impostare fin da ora l’ambizioso traguardo del 2016. Siamo stati tra le federazioni che si sono maggiormente battute in ambito internazionale per l’inserimento della paracanoa tra gli sport della Paralimpiadi. Abbiamo così contribuito alla crescita di tutto il movimento nel mondo. Ora dobbiamo attrezzarci per rispondere in maniera adeguata alla crescente competitività di molte altre nazioni. Riscontriamo uno stato di salute ottimo delle società che alla logicamente fondamentale azione socialmente utile riescono a unire una efficace organizzazione agonistica. Stiamo cercando inoltre di individuare sinergie con altre attività sportive praticate da giovani traumatizzati che nella paracanoa potrebbero trovare una disciplina valida in cui esprimere le loro potenzialità’’.