POLO: A SIRACUSA SPETTACOLO IN VASCA E SUGLI SPALTI

Negli incontri della mattinata, valevoli per i playoff di B maschile il Mariner ha battuto l’Acitrezza per 5-4, mentre la Polisportiva Canottieri Catania ha avuto la meglio sul Kst 2001 con il punteggio di 6-5. In campo femminile, nel tardo pomeriggio, in acqua per la prima gara di semifinale dei playoff le due squadre etnee. La Polisportiva Canottieri Catania se la vedrà con il Bologna, mentre la Gs Canoa Catania affronterà il Cn Posillipo. Tornando alla maschile, la lunga notte di Ortigia inizierà alle 19.00 con gara uno di semifinale fra Kst e Posillipo, mentre a seguire, 19.40, scontro fra Chiavari e Academy. Si replica alle 21.25 con gara due fra liguri e pugliesi e alle 22.00 gran finale con la seconda sfida fra Kst e Posillipo. Domattina si tornerà in acqua già alle ore 9.00.
A seguire le gare il presidente della Fick Luciano Buonfiglio che ha definito lo specchio d’acqua lo specchio d’acqua di Riva Garibaldi, fra il ponte Umbertino e quello di Santa Lucia, teatro della finale playoff scudetto maschile e femminile di canoapolo 2012 “una straordinaria location”. “Quando sono arrivato ha proseguito - ho ammirato uno spettacolo unico e sono orgoglioso di essere il presidente della federazione canoa. E’ un teatro all’ aperto, un contesto tecnico di altissimo spessore, credo che non esista al mondo un posto più bello per giocare a canoapolo. A questo si aggiunge l’altissima qualità degli atleti presenti. E’ veramente uno spettacolo incredibile che darà opportunità alla nostra disciplina di fare un salto di qualità e mi auguro che, da questo momento, anche le altre location saranno all’altezza di Siracusa’’. “Penso che Siracusa abbia tutto per poter ospitare un mondiale – prosegue il presidente federale - ma bisogna partire in maniera programmatica, pianificando gli interventi, studiando la logistica. Occorre anche l’appoggio delle istituzioni, comitato olimpico, federazione e sono sicuro che possiamo farcela perché a livello internazionale l’Italia vanta grande credibilità. Ricordo il mondiale di polo a Milano nel 2010 e che nel 2015 organizzeremo i mondiali di velocità che varranno anche come qualificazione olimpica, mentre il prossimo anno in Valtellina ci saranno i mondiali di discesa. Siracusa ha le carte in regola per la rassegna iridata del 2018”. Chiusura dedicata all’imminente spedizione olimpica: “ Andremo a Londra come i bravi alunni che si sono preparati e come quelli che non hanno paura del compito in classe. Abbiamo una squadra forte e determinata, e sono sicuro che non sfigureremo”.