AZZURRINI IN AZIONE. A CRACOVIA E'TEMPO DI CAMPIONATI EUROPEI

Un appuntamento al quale la nostra nazionale approda con 14 atleti e che vedrà in gara anche alcuni tra gli slalomisti che, a metà settembre, saranno invece a Londra per prendere parte al Campionato del Mondo senior valido anche come qualificazione olimpica.
I riflettori sul canale polacco saranno puntati innanzitutto sul “trio delle meraviglie” che ai Mondiali 2015 in Brasile ha conquistato l’oro nella prova del C1 a squadre ovvero Roberto Colazingari, Paolo Ceccon e Raffaello Ivaldi. Un titolo iridato più che meritato quello portato a casa dai giovani ciunisti di casa nostra, chiamati ora a riconfermarsi anche a livello continentale. Ivaldi peraltro gareggerà da campione continentale in carica, titolo conquistato lo scorso anno nella categoria junior sul canale macedone di Skopje nel C1; e in quell’occasione mise tutti in fila nel K1 junior un altro azzurro: stiamo parlando del meranese Jakob Weger che a Cracovia proverà a difendersi dagli attacchi avversari mantenendosi ai vertici continentali della categoria.
Questi, ma non solo, i punti di forza della giovane nazionale azzurra chiamata a sfidare il resto d’Europa a Cracovia: nel K1 maschile junior oltre a Jakob Weger saranno in gara anche Michael Luther (SC Merano) e Marco Vianello del CCKValstagna con la compagna di club Lisa Signori impegnata invece nel K1 femminile junior; nel C1 junior spazio come detto al campione in carica Raffaello Ivaldi (CC Verona), a Carlo Bullo (CCKValstagna) e a Gabriele Ciulla (CC Subiaco).
Nutrita e di qualità anche la compagine azzurra a livello under 23 composta da Giovanni de Gennaro (Forestale), Marcello Beda (CC Bologna) e Zeno Ivaldi (CC Verona) nel K1 maschile, Clara Giai Pron (Forestale) e Chiara Sabattini (Fiamme Azzurre) nel K1 femminile e da Roberto Colazingari (Forestale) e Paolo Ceccon (CCKValstagna) nel C1 under 23.
Si comincia mercoledì con la cerimonia d’apertura che lascerà spazio, giovedì e venerdì, alle qualifiche per tutte le categorie; sabato e domenica invece semifinali e finali. Per ulteriori dettagli vai al sito ufficiale dell’evento: http://ecaslalom.kayakpl.com
Una volta ultimato l’europeo lo slalom azzurro partirà con il raduno premondiale di Lee Valley, in programma dal 2 al 6 settembre, al quale sono stati convocati Daniele Molmenti, Giovanni de Gennaro, Andrea Romeo, Stefanie Horn, Clara Giai Pron, Roberto Colazingari, Stefano Cipressi, Paolo Ceccon, Pietro Camporesi e Niccolò Ferrari.