Periodo intensissimo di gare il mese appena trascorso per le società calabresi, impegnate sia in acqua mossa che nelle specialità della canoa velocità.
Avvio il 9 e 10 maggio dalle acque spumeggianti del fiume Lao, dove si sono disputati il Campionato Regionale Open di Slalom e la Gara Interregionale Centro – Sud della medesima specialità. Ben sei i successi per i calabresi nella prima gara; Giuseppe Barbaro (CKC Reggio Calabria) vincitore del K1 Junior maschile, Giuseppe Cosenza (Canoa Club Lao Pollino) trionfatore del K1 Senior maschile, Cosimo Mascianà (CKC Reggio Calabria), primo nel K1 Master 1 maschile, nelle categorie giovanili, sul gradino più alto del podio sono finiti, entrambi per il Canoa Club Lao Pollino, De Stefano Mariano, nel K1 Allievi A e Francesco Tedesco nel K1 Allievi B. Ciliegina sulla torta per il club di casa, la vittoria nella gara a squadre senior maschile, con De Mare, Biccini e Pennella.
La gara di domenica, con la presenza sul campo di gara di specialisti di assoluto valore provenienti da Campania e Lazio, ha visto gli atleti appartenenti al Comitato Regionale della Federazione Italiana Canoa Kayak, conquistare quattro successi su diciassette gare in programma, con l’exploit della gara a squadre senior maschile, con tre equipaggi calabresi sul podio, con il Canoa Kayak Club vittorioso, per un secondo e mezzo, sull’equipaggio del Canoa Club Lao Pollino; terza la squadra B del sodalizio reggino.
Sfortunata la tappa di Palermo, riservata al Circuito Nazionale Canoagiovani; le avverse condizioni meteorologiche hanno permesso lo svolgimento di sole sei gare rispetto alle cinquantuno previste, ma nonostante questo, segnali molto positivi, con il terzo posto del K4 Allievi B maschile m. 200 composto da, Gabriele Marra, Michele Boncompagni, Cristian Nava, Andrea Melissari (CKC Reggio Calabria) e stesso piazzamento per Daniele Serranò nel K1 Cadetti A maschile sulla medesima distanza.
A Nicoletti, nel cuore della Sicilia, in primo piano la velocità nella interregionale Sicilia e Calabria. Protagonisti Stefano Attinà Tassone, Giovanni Romeo ed Antonino Calore che hanno conquistato piazzamenti a pochi centesimi dal podio, in gare tiratissime, con gli atleti duramente impegnati fin dalle batterie di qualificazione.
Questi i principali risultati ottenuti:
- Attinà Tassone Stefano K1 Senior maschile m. 1000 8^ classificato
- Attinà Tassone Stefano K1 Senior maschile m. 200 7^ classificato
- Romeo Giovanni K1 Senior maschile m. 1000 5^ classificato
- Romeo – Attinà Tassone K2 Senior maschile m. 1000 5^ classificati
- Romeo – Calore K2 Senior maschile m. 200 4^ classificati
Appuntamento conclusivo del tour de force, il Campionato Regionale Open di Fondo m. 5000 e la Gara Regionale Canoagiovani m. 2000 e 200.
Manifestazione egregiamente organizzata dal Gruppo Sportivo Dilettantistico Canoa Kayak L.N.I. Crotone, società da poco affiliata alla FICK, grazie all’infaticabile impegno di Elio Siniscalchi e Stefano Megna, rispettivamente Consigliere e Responsabile del Settore canoa della Lega Navale della città pitagorica. Ancora una volta l’onda nero – verde del Canoa Kayak Club Reggio Calabria ha sbaragliato la concorrenza, con la vittoria del titolo 2015 per società.
Questi i campioni regionali per categoria:
- Tropiano Francesco K1 Ragazzi m. 5000 Gr.Sp. Dil. Canoa Kayak L.N.I. Crotone
- Barbaro Giuseppe K1 Junior m. 5000 Canoa Kayak Club Reggio Calabria
- Pitasi Demetrio K1 Master B m. 5000 Canoa Kayak Club Reggio Calabria
- Mazzacoco Francesco K1 Master D m. 5000 Circolo Nautico Lametino
- Arcudi Saveria K1 Senior m. 5000 Canoa Kayak Club Reggio Calabria
- Caminiti Carmen K1 Under 23 m. 5000 Canoa Kayak Club Reggio Calabria
- Romeo Giovanni K1 Senior m. 5000 Canoa Kayak Club Reggio Calabria
- Attinà Tassone Stefano K1 Under 23 m. 5000 Canoa Kayak Club Reggio Calabria
- Calore – Gatto K2 Senior m. 5000 Canoa Kayak Club Reggio Calabria
Continuano a crescere nelle prestazioni, gli atleti delle categorie giovanili; iniziando dalla vittoria nel K420 Allievi A maschile m. 200 di Giuseppe De Angelis, del Circolo Nautico Reggio, continuando con il bis di successi per Giovanni Penato (CNR) e Daniele Serranò (CKC) nelle gare riservate alle categorie Cadetti, proseguendo con Lisa Serranò, medaglia d’oro nella distanza sprint e Martina Penato, prima classificata nella gara dei duemila metri, entrambe nel K420 Allievi B femminile. Per concludere, la gara più combattuta della giornata, il K420 Allievi B maschile 200 e 2000 metri; sei atleti che si sono dati battaglia fino agli ultimi metri. Al primo posto ha concluso Pasquale Germanò, secondo classificato Gabriele Marra e sl terzo gradino del podio Andrea Melissari; Cristian Nava, Michele Boncompagni e Stefano Gravina hanno dato ai tecnici ulteriori segni di miglioramento.
Alessandra Zambelli, alla prima gara ufficiale, ha conquistato due preziosi bronzi.