Assegnati sul lago di Candia i titoli italiani di fondo del 2017.
Qualche goccia di pioggia non ha fermato i circa 800 canoisti presenti per la seconda giornata di gare riservata alla lunga distanza. A chiusura dei 1000 mt. sullo sprint, gli atleti hanno dovuto misurarsi sui 5000 mt in avvincenti s?de a colpi di pagaie dove fondamentale è la gestione di gara che può riservare sorprese fino al taglio della linea del traguardo.
Conquista del Titolo di Campioni d’Italia per il K2 Ragazze composto da Lucrezia Zironi e Letiza Piffanelli, le stesse atlete avevano conquistato il giorno precedente rispettivamente il primo e secondo posto nella Finale riservata al K1 sulla distanza dei 1000 mt.
Ottimi risultati anche per gli altri ragazzi Emiliani per la Canottieri Mutina con un 9 posto di Piazzi Leonardo nel K1 Junior, 7 posto di Taddei Linda nel K1 Junior Femminile, 21 e 22 posto rispettivamente per Mari Andrea e Luciani Gian Luca nel K1 Ragazzi 2 posto purtroppo vanificato da un salto di boa costato la squalifica all’equipaggio K2 Ragazzi di Girardi Matteo e Gabriele Piazzi, per il Beppe Mazza 12 posto per Sobbe Aaron nel K1 Junior 9 posto per Arapu Cristi nel K1 Under 23 e 6 posto per Pavani Elena nel K1 Under 23 Femminile.
Nella Paracanoa Juliet Kaine della Canottieri Mutina ha conquistato il Titolo di Campione d’Italia sulla distanza dei 2000 mt. KL1 così come Federico Mancarella del CC Bologna sulla distanza dei 3000 mt. KL2
Nella Categoria Master si sono laureati Campioni d’Italia, Benatti Emanuele del Canoa Team Boretto Po, Laudisa Alberto e Finzi Roberto della Canottieri Eridano, Acangeli Andrea del CC Rimini, secondo posto per il K4 del Beppe Mazza composto da Margotti Marco, Blasi Andrea, Camurati Rodolfo e Curletti Giovanni.
Prossimo appuntamento a Mantova tra 2 settimane per una Gara Internazionale sulle distanze dei 200 500 e 1000 metri.