Giornata di gare conclusiva all’Idroscalo di Milano dove i migliori atleti d’Italia si sono sfidati i titoli italiani sulla distanza dei 200 metri.
Cat. Senior
Gara da cardiopalmo nel K4 200 senior maschile con i velocisti della Ticino Pavia che si impongono di un soffio su Gruppo Nautico Fiamme Gialle e sul Circolo Canottieri Aniene. Michele Bertolini, Riccardo Cecchini, Edoardo Chierini e Manfredi Rizza vincono l’oro in 00’30’'28. In seconda posizione il Gruppo Nautico Fiamme Gialle di Nicola Ripamonti, Albino Battelli, Giulio Dressino e Carlo Cecchini è abile a sfidare fino all’ultima pagaiata gli avversari rimanendo però a poco meno di un secondo dal primo posto e dovendosi accontentare dell’argento. Chiusura finale con il terzo posto invece che va al Circolo Canottieri Aniene con l’equipaggio composto da Andrea Facchin, Franco Benedini, Alessio Cannizzo e Maurizio Carollo. Sfida nel K1 dove Manfredi Rizza centra il titolo tricolore con il tempo di 00'35''06 contro il 00'35''63 del compagno di squadra Edoardo Chierini (entrambi Ticino Pavia); terzo posto invece per Mauro Crenna, pagaiatore del Circolo Sestese Canoa con il tempo di 00’36’'65. Nel C1 200 femminile l’oro va a Giulia D’Agostini (Padova Canoa) che in 00'56''80 si impone su Sara Taverna (Canoa San Giorgio) e su Linda Florio (CUS Pavia). E’ Nicolae Craciun a spuntarla nel C1 200. Il pagaiatore in forza al CC Aniene chiude in 00'40''18 davanti a Carlo Tacchini (GR Fiamme Oro) che ferma il cronometro sul 00'40''43. La terza posizione va invece a Luca Rodegher, portacolori della Canottieri Padova che conquista il bronzo in 00'41''32. Sofia Magali Campana; la pagaiatrice delle Fiamme Azzurre che ieri si era messa in luce con l’oro nel K1 500 chiude in bellezza la stagione mettendo le mani anche sul primo posto nella distanza breve. In 00'42''85 è lei ad imporsi con sicurezza su Cristina Petracca (Marina Militare), argento in 00'43''65. Terzo posto invece per Irene Burgo del CC Siracusa, ieri argento sui 500, che oggi chiude con il bronzo in 00’44''37. Ad avere la meglio nel K2 200 è stato Manfredi Rizza che in coppia con Edoardo Chierini ha portato l’oro alla Canottieri Ticino Pavia in 00’32’'97. Argento per Carmelo La Spina e Marco Murabito del CN Teocle; con l’argento in 00'33''93 che lascia il bronzo alle Fiamme Gialle di Nicola Ripamonti e Albino Battelli (00’34''54). Non cambia il podio nel C2, cove Daniele Santini e Luca Incollingo per le Fiamme Oro portano a casa l’ennesima medaglia d’oro tagliando il traguardo sui 00'37''62; davanti a Luca Rodegher e Andrea Sgaravatto (Canottieri Padova). Medaglia di bronzo per Enrico Calvi e Tiziano Carollo (CUS Pavia). Sono ancora le Fiamme Azzurre a caratterizzare la finale del K2 200 femminile con una gara ottimale per Norma Murabito e Sofia Campana che conducono la propria barca al traguardo in 00’39’’13. Il secondo posto va ad Agata Fantini e Cristina Petracca (Marina Militare) in 00'39''89; terza posizione e medaglia di bronzo invece per Gaia Piazza e Francesca Mattiello (Sestese Canoa) in 00’43''44. Nel C2 si conferma d’oro la Can. Trincaria con Giulia Chifari e Cecilia Galeano, davanti a Tovo-Taverna del Canoa San Giorgio e a Bellantoni-Marcelli del CK Castel Gandolfo. Nel C4 200 ancora un successo per la Polizia di Stato che vince in 00'35''47 grazie a Luca Incollingo, Marco Veglianti, Daniele Santini e Sergio Craciun; secondo posto per la Canottieri Padova di Luca Rodegher, Alvise Menegazzo, Michele Vianello e Andrea Sgaravatto in 00'37''88; terzo posto per il Canoa San Giorgio di Davide Vincenzino, Stefano Del Pin, Paolo Scrazzolo e Marco Vincenzino. Nel K4 200 femminile è invece l’ammiraglia delle Fiamme Azzurre ad imporsi grazie alla performance di Sofia Magali Campana, Alice Fagioli, Norma Muraèbito e Francesca Zanirato che chiudono in prima posizione davanti al Circolo Nautico Oristano di Maria Abis, Giorgia Sechi, Ilaria Tiana e Valeria Saba. Terzo posto per la Canottieri Padova con Silvia Vason, Lara Perissinotto, Beatrice Veronese e Federica Cavessago.
Cat. Under 23
Il re dei 200mt nel K1 Under 23 è Riccardo Cecchini (Ticino Pavia). Il suo 00’36''27 lascia dietro, per 7 centesimi, Matteo Torneo (CKS Le Saline) che è argento e Giacomo Cinti che subito dopo a quattro secondi è bronzo. Si riconfermano al vertice Pietro Repele, Danilo Auricchio, Davide Cestra e Fabrizio Mattia che, con l’equipaggio delle Fiamme Oro, fermano il crono sul 00’37''58 davanti al Canoa San Giorgio e alla Canottieri Padova. E’ il Trinacria a farla da padrone sulla breve distanza con Anna Canestro, Agnese Celestino, Giulia Di Bartolomeo e Roberta Gennaro che in 00'39''20 battono di 14 centesimi l’equipaggio delle concittadine del CN Palermo, lasciando il bronzo alla Can. Padova. Ticino Pavia al comando anche nel K4 Under 23, con Bertolini, Baretta, Cecchini e Mezzadra che con 21 centesimi di vantaggio dati dal 00’31''55 battono la Can. Padova di Beccaro, Bozzato, Favero e Shalaby. Medaglia di bronzo per l’Aniene di Marin, Zampetti, Giannini e Giorgi. Nicolae Craciun e Luca Ferraina (CC Aniene) firmano l’oro nel C2, tagliando il traguardo in 00’38’’16, scavalcando Pietro Repele e Daniele Santini (Fiamme Oro) e Alvise Menegazzo e Michele Vianello (Can. Padova). Al femminile il C2 è vinto dalla Can. Trincaria con Giulia Chifari e Cecilia Galeano, prime in 00'54''07 su Canoa San Giorgio e CK Sardegna le Saline. Ticino Pavia ancora leader tra la sprint nel K2 con Francesca Zonato e Francesca Genzo che chiudono una entusiasmante gara in 00’40’'30, davanti a Marzia Calò e Giuliana di Bartolo (CN Palermo). In terza posizione le ragazze giallo-rosse del Trinacria con Agnese Celestino e Roberta Gennaro. Tra le Under 23 si replica il podio del C1 200 femminile con il titolo a Giulia D’Agostini (Padova Canoa), davanti a Sara Taverna (Canoa San Giorgio) e Linda Florio (CUS Pavia). Gli sprinter della Ticino Pavia Bertolini e Cecchini sono Campioni Italiani nel K2. Il crono a 00’32''78 gli permette di battere Nicola Alberi e Giacomo Cinti (CC Comacchio), secondi su Giulio Dressino e Giorgio Riccardi (Fiamme Gialle). L’oro luccica ancora al collo di Nicolae Craciun (CC Aniene) che termina con il tempo di 00'40''24 davanti per 25 centesimi di secondo a Carlo Tacchini (GR Fiamme Oro) e Andrea Sgaravatto (Can. Padova). Francesca Genzo è prima nel K1 donne. 00'43''22 il tempo dell’azzurra della Ticino Pavia è minore di 12 centesimi di quello della giallo-blu Federica Nolè (CC Aniene), argento davanti a Irene Burgo (CC Siracusa).
Cat. Junior
Oro nel K1 a Andrea Di Liberto, il talento siciliano che porta il titolo italiano della breve alla Can. Trinacria, primeggiando con il tempo di 00’35''81 su Matteo Miglioli (Leonida Bissolati) argento a mezzo secondo di stacco e Lorenzo Sodi (CC Firenze), medaglia di bronzo. Nel C1 l’oro tricolore è al collo di Mattia Alfonsi che chiude la prestazione in 00’44’'27, spuntandola su Leonardo Barbieri (Can. Padova) e Luigi Fonsi (Marina Militare), rispettivamente argento e bronzo. La pagaia d’oro di Anna Canestro (Can. Trinacria) vince in volata il K1 femminile, imponendosi con il tempo di 00’43''47 su Francesca Zonato (Ticino Pavia) e Meshua Marigo (SC Ausonia). Matteo Miglioli e Demis Pagliarini portano il titolo tricolore nel K2 alla Leonida Bissolati, indossando l’oro in 00’33’'32, davanti a Domenico Di Liberto e Andrea Schera (Can. Trinacria), secondi sul bronzo di Tommaso Freschi e Lorenzo Sodi (CC Firenze). Il Canoa San Giorgio di Tuniz, Biondin, Tuniz e Baldo ottiene il titolo nel C4 in 00’45’'06. Non molla la leadership Giulia D’Agostini (Padova Canoa), che firma in 00’55''00 anche il C1 Junior, battendo Sarah Tovo (Canoa San Giorgio) e Camilla Placchi, rispettivamente argento e bronzo. Alessia e Chiara Agostinetti, Annamaria Giacomelli e Giulia Sensi portano a casa il titolo italiano nel K4 donne, vincendo in 00'41''24 davanti allaMarina Mercantile e alla Canottieri Baldesio. Canottieri Baldesio che si impongono, invece, con Riccardo Spotti, Giulio e Simone Bernocchi e Emanuele Scarani. Taglio del traguardo sui 00’31’'94, che gli permettono di battere rispettivamente Can. Padova e Can. Trinacria. Luigi Fonsi e Roberto Angelucci regalano l’oro del C2 alla Marina Militare, superando in 00’43''93 Padova Canoa e Polisportiva Castel Gandolfo. Tra le donne del K2 la spuntano Margherita Fiocca e Meshua Marigo (SC Ausonia), prime sul traguardo in 00’43’'16, lasciando alle spalle l’Omegna e la Canottieri Baldesio. Titolo Italiano a Cristina Apollonio e Ilaria Nitti nella gara femminile del C2, davanti, con il tempo di 01’01’'89, al CK Castel Gandolfo e al Canoa San Giorgio.
Cat. Ragazzi
E’ il giovanissimo equipaggio delle Fiamme Gialle, formato da Simone Ricci, Paolo Ghelardini, Alesandro Carollo e Giovanni Riccardi a trionfare sui 200mt in 00’34’'15, in una entusiasmante gara che ha visto al secondo posto l’ex equo di SC Ausionia e Mariner Canoa Club. Mario Guerra (Marina Militare) non molla la vetta nel C1 e domina in 00’46''77 anche la distanza corta. Le gemelle livornesi Alessia e Chiara Agostinetti (CC Livorno), vincono la finalissima del K2 in 00’42’’78, precedendo San Donà e Leonida Bissolati. Nel C2 femminile Alessia Zanirato e Miriam del Pin che precedono il Cus Bari, tagliando il traguardo in 00’59’’92. Lorenzo Mazzara e Francesco Spurio (CC Livorno) vincono anche la breve del K2, chiudendo con il tempo di 00’34’’99, davanti a CC Baldesio e CC Trinacria. Camilla Placchi (Mergozzo Canoa) è oro nel C1 femminile, chiudendo in 01’03’'00. E’ Giorgia Mollica (CC Siracusa) a guadagnarsi il titolo nel K1 con il tempo di 00’45’'59. Francesco Spurio (CC Livorno) vince in 00’37’’71 il K1 davanti a Bonini (Marina Mercantile Naz. Sauro) e Vigneti (Cus Pavia). Il Canoa San Giorgio si impone in 00’44''46 nel C4 con Tuniz, Belliato, Venturelli e Battiston.
Cat. Paracanoa
Nel K1 LTA senior femminile Anna Pani, pagaiatrice del Circolo Kayak Sardegna Le Saline vince in 01'10''10. Al maschile l’oro nel K1 LTA senior maschile va a Daniele Susca, portacolori del CC Ferrara; il suo 00'45''96 e di un quattro secondi più basso del tempo fatto segnare Ciro Ardito della Polisportiva Milanese. Terzo Simone Giannini (Aisa Sport). Nel TA maschile arriva l’oro per Pier Alberto Buccoliero (CC Firenze), che in 00'46''83 ha la meglio sul resto dei contendenti mettendo al collo l’oro tricolore; alle sue spalle Marius Bogdan Ciustea (AISA Sport) e Paolo Bressi della Pol. Milanese. Giuseppe Cotticelli (LNI Mare di Stabia) vince il K1 TA Giovani mentre è Karim Hessan Said Gouda (CC Ferrara) a portare a casa l’oro nel K1 B1 Giovani. Juliet Kaine della Canottieri Mutina è prima anche nel K1 200 senior A femminile. La categoria DIR A è vinta da Elisa Renier (CC Mestre), davanti a Emilia De Gaspari della Pol. Milanese e Enrica Valle (CN Terramani). Andrea Biagi (Polisportiva Canottieri Catania) conquista il titolo in 01'01''89 su Moreno Gratin (CC Mestre); terzo Alessandro Mantovani (Can. Mutina). Pier Alberto Buccoliero (CC Firenze) vince il titolo tricolore nel V1 500 LTA davanti a Alberto Brendani (Canoa Club Sesta Godano) e a Lucio Chiozzotto (CC Mestre). Ancora tricolore per Ndara Ngamada Ngol e Andrea Toppan (Canoa Club Mestre) che vincono anche nel V2 200 TA senior maschile in 01’01''34. L’oro del K2 LTA sulla breve va all’Aisa Sport di Simone Giannini e Marius Bogdan Ciustea, secondi Ciro Ardito e Paolo Bressi (Pol. Milanese), terzo il CC Aniene di Romiti-Agoletto. Nel K1 DIR A è Samuele Grazzi (CC Ferrara) a vincere in 00’55’’75; mentre nel K1 DIR B è Verzani Yman (Can. Mutina) a indossare l’oro in 01’22''67. Ngol Ndara Ngamada si impone invece nel V1 200 TA senior maschile. Nel V1 200 A senior maschile vince Andrea Pistritto del CUS Torino.
Tutte le foto su: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10153126389442717.1073741980.83162677716&type=3