Ancora volta si rinnova il binomio tra sport e università, con un'ulteriore opportunità messa a disposizione dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, che conoscendo i sacrifici e la determinazione necessari per portare avanti contemporaneamente due attività impegnative come lo studio e lo sport ad altissimi livelli, vuole accompagnare e sostenere in modo strutturato il percorso parallelo verso la laurea degli atleti di interesse nazionale appartenenti ad alcune tra le più prestigiose discipline sportive del panorama olimpico.
Dal 2016, l’Università degli Studi di Bari ha intrapreso un percorso di valorizzazione dello sport come elemento strategico di rilancio e di promozione della coesione e dell’appartenenza, attraverso l’adozione di un apposita sezione riservata agli studenti-atleti. A dimostrazione del percorso virtuoso, con l’uscita del bando 2018-2019 per l’iscrizione alla Facoltà di Scienze Motorie, l’Università di Bari ha previsto la possibilità di destinare 20 posti ad accesso diretto ad altrettanti atleti di interesse nazionale e 5 a tecnici CONI di IV livello europeo. A tali atleti/tecnici verranno concessi i benefici previsti dal regolamento studenti-atleti (tutorato, rimodulazione delle date d’esame sula base dei calendari agonistici, scontistica sulle tasse, nessun obbligo di frequenza per le lezioni frontali e sostituzione delle prove pratiche con tirocinio).
La domanda di partecipazione, pena l’esclusione, deve essere esclusivamente compilata via web entro e non oltre il giorno 10 agosto 2018 come previsto da bando. SCARICA IL BANDO DI AMMISSIONE (AA 2018-2019). L’aspirante candidato dovrà presentare idonea certificazione della Federazione Sportiva di appartenenza che attesti la partecipazione, nell’ultimo quadriennio di attività, alle competizioni internazionali (campionati europei e mondiali riconosciuti dalla corrispondente federazione internazionale) della Squadra Nazionale (“che abbia indossato la maglia azzurra”), ovvero, dalla quale risulti che trattasi di “atleta di interesse nazionale”. Dette attestazioni saranno valutate dal Comitato per lo Sport Universitario, ai fini della conferma del possesso del requisito. I candidati di questo contingente vengono ammessi in ordine di presentazione delle domande, fino al numero massimo consentito.
Gli atleti interessati a concorrere per i 20 posti riservati all’alto livello, se in possesso dei requisiti, potranno fare richiesta della dichiarazione o attestazione di “atleta di interesse nazionale” alla Federazione Italiana Canoa Kayak tramite e-mail all’indirizzo comunicazione@federcanoa.it.
A tal fine, si precisa che si considera atleta di “alto livello”, l’atleta che svolge attività agonistica in una delle discipline presenti in sede di competizioni olimpioniche o riconosciute da Federazioni Internazionali, con una continuità certificabile almeno in riferimento all’ultimo quadriennio e nell’ambito di una Federazione Sportiva riconosciuta dal CONI.
Maggiori informazioni su: https://www.uniba.it/didattica/numero-programmato/2018-2019/scienze-delle-attivita-motorie-e-sportive