AD AURONZO DI CADORE IL VIA UFFICIALE AGLI EUROPEI DI CANOA VELOCITA’

images/IMG_0603.JPG

Con erimonia d’apertura ufficiale andata in scena nel tardo pomeriggio di oggi in piazza Santa Giustina, ha preso il via il campionato europeo di canoa velocità junior e under 23 ad Auronzo di Cadore. Dalle 09.00 di domani mattina il via alle gare con i 700 atleti provenienti da 33 nazioni pronti a sfidarsi fino a domenica per la conquista dei titoli continentali sul lago di Santa Caterina.


Una sfida all’ultimo centesimo, preceduta oggi dalle emozioni della cerimonia di apertura che ha visto le delegazioni sfilare lungo le vie di Auronzo di Cadore per arrivare poi sul palco di piazza Santa Giustina. L’Italia, con il campione europeo in carica nel C1 1000 Carlo Tacchini in veste di portabandiera, ha chiuso il lungo corteo aperto dal gonfalone del comune di Auronzo di Cadore e composto dai rappresentanti di tutte le nazioni in gara.


Sul palco, dopo l’esecuzione dell’inno di Mameli e la sfilata delle bandiere, è stata la volta del saluto del sindaco di Auronzo di Cadore Tatiana Pais Becher, seguito da quello del presidente della Federazione Italiana Canoa Kayak Luciano Buonfiglio e del Presidente della European Canoe Association Albert Woods. Ed è toccato proprio al numero uno della federazione europea, dare ufficialmente il via all’europeo 2018. 


“L’Italia, ancora una volta, si conferma un paese capace di fare grandi cose e qui ad Auronzo di Cadore, grazie a tutta la comunità e a chi sta lavorando attivamente per questo europeo, siamo nuovamente un esempio da seguire a livello europeo – ha commentato il presidente della Federazione Italiana Canoa Kayak Luciano Buonfiglio – è tutto pronto per un fine settimana di grande spettacolo e a tutti gli atleti, ed in particolare all’Italia, voglio augurare il meglio per questo straordinario evento sportivo”.


“Un evento come questo riporta la grande atmosfera internazionale ad Auronzo di Cadore e siamo felici di essere teatro di questo importante evento a livello continentale – ha affermato dal palco il sindaco di Auronzo di Cadore Tatiana Pais Becher – ringrazio tutti gli atleti e le tantissime persone che hanno lavorato e stanno lavorando per far si che questo europeo riesca al meglio. Ringrazio chi mi ha preceduto e che ha creduto nello sviluppo della canoa qui ad Auronzo, e ringrazio tutti coloro che oggi, al mio fianco, lavorano per continuare a dare vigore a questa realtà. Saranno giornate di gara importanti, e siamo pronti a viverle”.


“Dare ufficialmente il via a questi campionati europei è un grande onore per me – ha chiuso poi il presidente ECA Albert Woods – l’Europa qui ad Auronzo di Cadore è ben rappresentata e le premesse sono più che buone con l’obiettivo di dar vita ad un evento che difficilmente, da queste parti e non solo, dimenticheranno facilmente. Buone gare a tutti”. 


 


SEGUI GLI AZZURRI SU #FEDERCANOA


Dalle 09:00 di domani, giovedì 28 giugno, spazio alle batterie e semifinali di 1000m e 500m. Assegnazione delle prime medaglie dalle 09:00 di sabato mattina con finali e premiazioni sui 1000m, nel pomeriggio semifinali sui 200m. Domenica, dalle 09.00 finali sui 500m e a seguire, dalle 14:20, finali sui 200m. La federcanoa, attraverso i propri canali web e social (www.facebook.com/federcanoa - www.instagram.com/federcanoa - www.federcanoa.it) seguirà da vicino i ragazzi con contributi video, foto ed aggiornamenti continui. Direttamente dal campo di gara, sulle Instagram Stories e sulle Facebook Stories #INSTAURONZO, l'Europeo vissuto attraverso i canali social degli azzurrini.


Timetable, start list and risultati live: http://www.europecanoeevents.com/live-results?gmt=2&gmt2=-120


IL PROGRAMMA DI DOMANI, GLI AZZURRI E LE BARCHE IN GARA



  • 09:14 - Enrico Carrer - K1 1000m Junior - 3rd Heat

  • 09:21 - Roberto Paride Pinato - C1 1000m Junior - 1st Heat

  • 09:42 - Elena Ricchiero - K1 1000m Junior - 2nd Heat

  • 10:03 - Samuele Burgo - K1 1000m U23 - 3rd Heat

  • 10:10 - Carlo Tacchini - C1 1000m U23 - 1st Heat

  • 10:31 - Meshua Marigo - K1 1000m U23 - 2nd Heat

  • 10:38 - Matteo Crosilla, Guido Conciarelli - K2 1000m Junior - 1st Heat

  • 11:06 - Dawid Szela, Raffaele Dri -  C2 1000m Junior - 2nd Heat

  • 11:20 - Luca Beccaro, Tommaso Freschi - K2 1000m Under 23 - 2nd Heat

  • 11:27 - Fabrizio Mattia, Davide Cestra - C2 1000m Under 23 - 1st Heat

  • 11:50 - Ilenia Pieri - K1 500m Junior - 1st Heat

  • 12:10 - Flavio Spurio - K1 500m Junior - 2nd Heat

  • 12:20 - Claudia Benvegnù - C1 500m Junior - 1st Heat

  • 15:00 - Meshua Marigo - K1 500m Under 23 - 1st Heat

  • 15:20 - Tommaso Freschi - K1 500m Under 23 - 2nd Heat

  • 15:35 - Sarah Tovo - C1 500m Undre 23 - 2nd Heat

  • 15:45 - Sara Dalsoss, Giulia Senesi - K2 500m Junior - 2nd Heat

  • 15:55 - Mattia Alfonsi, Davide Cestra - C2 500m Under 23 - 2nd Heat

  • 16:15 - Marta Zannotti, Claudia Benvegnù - C2 500m Junior - 2nd Heat

  • 16:25 - Alberto Moceo, Teodoro Ziglioli, Marco Belvedere, Dylan Paliaga - K4 500m Junior - 2nd Heat

  • 16:35 - Roberto Paride Pinato, Dawid Szela, Raffaele Dri, Gabriele Casadei - C4 500m Junior - 1st Heat

  • 16:45 - Andrea Schera, Luca Beccaro, Riccardo Spotti, Andrea Domenico Di Liberto - K4 500m Under 23 - 1st Heat

  • 16:55 - Lucrezia Zironi, Sara Mrzygold, Elena Ricchiero, Irene Bellan - K4 500m Junior - 1st Heat

  • 17:05 - Agnese Celestiono, Roberta Gennaro, Alessandra Casotto, Beatrice Scartezzini - K4 500m Under 23 - 1st Heat


DIRETTE RAI SPORT


Le finali verranno trasmesse in live streaming e/o in diretta TV sul canale Rai Spot HD (clicca su) secondo il seguente palinsesto:



  • 30/06/2018 - 09:00 – 12:00 live on Rai Sport Web

  • 30/06/2018 - 15:00 – 16:15 live on TV Rai Sport e Rai Sport Web

  • 01/07/2018 - 09:00 – 11:00 live on Rai Sport Web

  • 01/07/2018 - 11:15 – 13:30 live on TV Rai Sport e Rai Sport Web

  • 01/07/2018 - 14:30 – 17:30 live on TV Rai Sport e Rai Sport Web