Il Lago di Paola torna a essere il teatro dei Campionati Nazionali Universitari di Canoa 2025, dopo il successo dell’ultima edizione a Prà organizzata dal CUS Genova e le precedenti edizioni ospitate proprio a Sabaudia nel 2022 e nel 2023. Circa cento studenti-atleti provenienti da oltre venti Centri Universitari Sportivi si sfideranno nel weekend in un appuntamento che unisce sport ad alto livello e formazione universitaria, consolidando il legame tra il mondo accademico e le discipline remiere. L’evento è organizzato da FederCUSI in collaborazione con la Federazione Italiana Canoa Kayak.
Le gare prenderanno il via sabato 4 ottobre con le batterie sulle distanze di 200 e 500 metri, seguite dalle prime finali sulle stesse distanze. Nel pomeriggio spazio alle finali dei K1 maschile e femminile, del K2 femminile, del C1 maschile e femminile e del K2 Mix, prima della spettacolare staffetta 3x200 metri che chiuderà la prima giornata di competizioni. Domenica 5 ottobre le finali dei 500 metri per K2, K4, C2 e K4 Mix determineranno ulteriori medaglie, mentre le gare sui 200 metri assegneranno i titoli in tutte le categorie, comprese le staffette K1, K2 e K4 maschili, protagoniste di arrivi sempre combattuti e spettacolari.
Nell’edizione 2024 il medagliere di canoa fu dominato dal CUS Pavia, che conquistò sette ori, sei argenti e due bronzi, davanti a CUS Insubria e CUS Genova, che completarono il podio delle società più vincenti. Le performance degli studenti-atleti confermano l’importanza dei CNU non solo come momento di confronto sportivo, ma anche come occasione di crescita personale e di sviluppo della cultura sportiva all’interno delle università italiane.
Approfondimenti, regolamenti e programma completo delle gare sono disponibili nella sezione dedicata ai CNU di Canoa. Segui l’evento attraverso le pagine Instagram e Facebook di FederCUSI per aggiornamenti in tempo reale.