siamo oramai entrati nel vivo di questo 2013 con un calendario ricco di raduni, allenamenti, gare ed eventi ai quali la nostra Federazione è parte attiva, sia dal punto di vista organizzativo ma anche e ovviamente dal punto di vista agonistico.
E’un periodo intenso per tutti, per il sottoscritto da poco nominato vicepresidente del CONI e commissario straordinario della Federazione Italiana Pentathlon Moderno, ma anche e soprattutto per le società italiane chiamate a misurarsi sul campo con il resto del mondo.
I SUCCESSI E LA STRADA GIUSTA DA PERCORRERE PER MIGLIORARCI E CRESCERE

LA PASSIONE E LA VICINANZA CON IL TERRITORIO E CON IL COMITATO OLIMPICO NAZIONALE
La passione che ho visto in tutte quelle società che ho incontrato nuovamente in questi due mesi sui campi di gara. La passione di quei tanti atleti, dai più giovani ai veterani, che ho rivisto nel corso dei raduni organizzati nei vari centri tecnici di riferimento e nelle società di appartenenza.
Ho avuto modo di incontrare i Presidenti dei Comitati Regionali in occasione dello scorso Consiglio Federale. Un appuntamento importante e stimolante per confrontarci, mettere sul

I GIOVANI E IL SORRISO DEI NOSTRI PICCOLI PAGAIATORI
Così come è stato stimolante, in questi mesi, vedere i tanti giovani che si stanno avvicinando sempre più al nostro sport. Giovani che nell’ambito dei giochi studenteschi si sono s?dati con il sorriso per poi darsi appuntamento a Castelgandolfo in una cornice di colori e divertimento che rappresentano la vera essenza del nostro sport. Siamo grandissimi quando vinciamo le medaglie, ma per diventare anche solo grandi è necessario non scordarsi mai che la canoa, prima di tutto, è un piacere. Un piacere ma anche un impegno; lo sappiamo.

LA COMUNICAZIONE E LA NOSTRA "VETRINA"
A breve inoltre sarà ancora più piacevole seguire i nostri atleti attraverso il portale www.federcanoa.it, sempre più ricco e dinamico e tra poco ancor più immediato. Novità importanti sono in arrivo, nell’ambito di una comunicazione che ci sta portando sempre più a farci conoscere dai media per consolidare l’immagine del nostro sport anche tra i non appassionati. Rai, Sky, Mediaset, Eurosport, Sportitalia e molte altre emittenti locali ci seguono con costanza. Così come i siti web, le radio e i giornali la cui attenzione nei confronti del nostro sport continua ad essere importante. Non ci accontentiamo però, sia chiaro.
PERSONE SPECIALI, IL CUORE DEI CANOISTI ITALIANI BATTE ALL'UNISONO PER FRANCESCA ED ELENA
In chiusura, due pensieri particolari: uno, di gioia e soddisfazione, per la nomina di Josefa Idem a Ministro alle pari opportunità, allo sport e alle politiche giovanili e quella di assessore allo sport in regione Lombardia di Antonio Rossi. Due incarichi ai quali la canoa italiana applaude e di cui siamo ?eri.
Un secondo pensiero va invece ad altre due donne, meno conosciute del Ministro Idem ma la cui storia rimane nel cuore di tutti noi, canoisti, sportivi e non solo: Francesca ed Elena, canoiste e appassionate di sport, appassionate e solari, che a distanza di poche settimane l’una dall’altra hanno perso la vita in canoa. Due tragedie che ci hanno colpito nell’intimo e che/> ci hanno portato a stringerci in maniera affettuosa alle rispettive famiglie.
Anche per loro, con passione e determinazione, abbiamo il dovere di non fermarci e di continuare a pagaiare con dedizione e voglia di crescere e migliorarci.