Corsi di formazione sul primo soccorso rivolti a tesserati FICK, allenatori federali e atleti. E’ il progetto al quale sta lavorando il Comitato Regionale Toscana della Federazione Italiana Canoa Kayak, in collaborazione con il Centro di Medicina dello Sport Viareggio.
Il corso si terrà il 25-26 maggio in due serate di 5 ore formative a partire dalle ore 18,30 (intervallate dalla cena); si contano già più di ventisei tesserati FICK appartenenti per lo più alle società del territorio. Gli aspiranti corsisti, guidati da formatori abilitati, a fine corso, saranno in grado di praticare le manovre del BLS (basic life support), come rianimazione cardiopolmonare e disostruzione delle vie aeree. Il corso prevede contenuti mirati al riconoscimento dei segni d’arresto cardiorespiratorio e attuazione delle manovre di base per il sostegno delle funzioni vitali, con utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE).
“Credo che l’alto numero stia a significare che l'iniziativa appare utile e sentita. Questo potrebbe essere d’esempio e stimolo per altre realtà territoriali” - ha commentato il responsabile dell’iniziativa Marino Farnocchia.
Ricordiamo che grazie all’intensa collaborazione tra Coni e Federcanoa, e vista l’importanza del tema sottolineata più volte anche dal Presidente del Coni Giovanni Malagò, con Decreto Ministeriale 11/01/2016 pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.13 del 18/01/2016 è stato prorogato di 6 mesi il termine per la dotazione da parte di tutte le Associazioni Sportive Dilettantistiche del defibrillatore semiautomatico. Il nuovo termine viene così determinato nel 20/07/2016.
Per maggiori informazioni: mfarnocchia@virgilio.it