DALLE SOCIETA': TEST DISCESA CLASSICA PER DOMENICA 12 GENNAIO

Ritrovo alle ore 9. 30 presso l'uscita autostradale del casello di Aulla (MS)
Test - Gara Classica : Ore 10 prova percorso da Aulla a Ponte Stadano circa 5km difficolta 3°+
Con la presente, le Società interessate potranno inviare la partecipazione dei propri atleti all'allenatore Mariano Bifano mariano.bifano@hotmail.it Le iscrizioni dovranno essere inviate via e-mail entro le 17 di sabato 11 gennaio. Il test è aperto alle categorie ragazzi-junio-senior e master, tesserati alla FICK e in regola con la certificazione medica. Non è previsto il rimborso delle spese di trasferta
X info Mariano Bifano tel: 3385041229
STASERA DANIELE MOLMENTI SU SKY SPORT 3

Dal sito www.skytv.it: "Daniele Molmenti è nato a Pordenone l’1 agosto del 1984 ed è un canoista italiano, specializzato nella prova del K1 slalom.
Considerato un fuoriclasse assoluto, ai Giochi Olimpici di Londra sarà una delle punte di diamante della spedizione italiana. Proprio in Gran Bretagna l’azzurro, in forza al Corpo Forestale dello Stato, cercherà di conquistare l'unico titolo che ancora gli manca, dopo essersi laureato per ben due volte campione europeo nel 2009 e nel 2011 e campione mondiale nel 2010.
In una recente intervista ha dichiarato di non temere avversari: "I nomi son sempre quelli, ma negli ultimi mesi ho capito che è tutto nelle mie mani: se non sbaglio io, nessuno mi sta davanti. Quindi, l’avversario più difficile è dentro di me".
Daniele gareggia con una canoa rossa perché è da sempre fan sfegatato della Ducati e ha già deciso cosa farà da grande: “ci sono delle porte aperte e altre che vorrei aprire finendo gli studi. Al momento penso ai Giochi, poi se i Maya si son sbagliati riguardo la fine del mondo, allora per l’anno prossimo avrò sicuramente qualche progetto".
Il futuro sarà di certo radioso ma l’imminente presente sono le Olimpiadi e siamo sicuri che Daniele non ci deluderà."
DAI CR: SUL FIUME LAO CALABRIA E CAMPANIA A CACCIA DEI TITOLI REGIONALI
Campionati Regionali Open 2012 di Canoa Fluviale, disputatisi sulle acque mosse del fiume Lao ed organizzati dal Canoa Club Lao Pollino con due rappresentative a testa per Calabria e Campania, caratterizzati da prestazioni agonistiche e tecniche di valore superiore rispetto alle ultime stagioni.
Le due rappresentative calabre, su un totale di 53 gare, hanno conquistato 23 successi, 30 quelli ottenuti dai team campani. Le rappresentative impegnate nella due giorni nel Parco Nazionale del Pollino:
- Canoa Kayak Club città di Reggio Calabria
- Canoa Club Lao Pollino
- Canoa Kayak Policastro Bussentino
- Polisportiva Cilento sez. Canoa
Dopo un lunedì di assoluto riposo riprendono, con ancora più vigore, gli allenamenti in palestra ed in acqua in vista dei Campionati Italiani Assoluti di Fondo, sulla distanza dei 5000 metri, che si disputeranno a Sabaudia, nella suggestiva cornice del Parco Naturale del Circeo.
SLALOM: OCEANIA OPEN A MOLMENTI, L'AZZURRO DAVANTI A TUTTI
“Sunny Italian Sunday” al Penrith Whitewater Stadium dove in occasione della finale del K1 degli Oceania Open Daniele Molmenti conquista la medaglia d’oro, seconda vittoria per l’azzurro in questa competizione che aveva già vinto nel 2010.
Il campione europeo in carica originario di Torre di Pordenone, in forza al Corpo Forestale dello Stato, chiude con il tempo di 89.97 infliggendo a tutti distacchi abissali. Il secondo posto è a quasi tre secondi di distanza ed è conquistato dal tedesco Alexander Grimm (+2.73). Terza piazza invece per Sebastian Schubert, anch'egli tedesco (92.88).
“Sono bastati pochi allenamenti con Pierpaolo (il suo allenatore Ferrazzi) e mi è stato facilissimo trovare il ritmo giusto di gara - ha detto Daniele - Con la prima prova strepitosa ho sbaragliato la concorrenza. Il percorso era bello tosto, in semifinale sono saltati tutti gli avversari più temibili. Tra i grandi, solo io e l'armata germanica siamo riusciti a passare indenni alla combinazione finale, molto tecnica a fisica. Poi in finale dovevo solo ripetermi, e nonostante qualche sbavatura, sono stato l'unico a scendere ancora sotto il muro dei 90 secondi (89,87)".
Una tre giorni di gare importante per Molmenti la cui condizione, nonostante i carichi di lavoro a cui si sta sottoponendo in queste settimane siano intensi, è parsa notevolmente in crescita. Già in semifinale, con il tempo di 89.44, l’azzurro aveva fatto capire che il suo stato di forma è già positivo. In finale poi l’exploit in cui Daniele ha saputo far scivolare la propria barca con abilità, aggirando le porte senza incappare in penalità e chiudendo con il miglior tempo la finale.
Ulteriori dettagli al sito internet dell’evento http://oceania.canoe.org.au/
POLO: DA DOMANI A CATANIA PRIMO RADUNO DELL'ANNO PER LA NAZIONALE SENIOR
CATANIA, 18 MARZO – Parte da Catania dove, da domani e fino a domenica, si ritrovano con il ct Klaus Pagano 13 giocatori per il primo raduno dell’anno, il 2010 della canoa polo azzurra. Obbiettivo Mondiali. Più di rigore che mai, perché lo striscione del traguardo, dall’1 al 5 settembre, lo abbiamo in casa, all’Idroscalo di Milano, ma anche perché gli azzurri un posto di diritto tra le squadre favorite se lo sono conquistato con l’oro vinto agli Europei di Essen l’anno scorso. Quindi un appuntamento da costruire con la consueta passione ma anche con la scelta accurata delle manifestazioni internazionali che, insieme con l’attività consueta del Campionato che prenderà il via ad aprile, dovranno costituire occasione di verifica lungo il cammino che porta a Milano. La prima dovrebbe essere a Charleroi, in Francia, al Torneo Internazionale in programma dal 30 aprile al 2 maggio.
Per il raduno di Catania sono stati convocati: Raffaele DI MANNA, Paolo DI MARTINO (C.N. POSILLIPO), Lorenzo BELLOTTI, Andrea BERTELLONI (PRO SCOGLI CHIAVARI), Salvatore CORSALE, Andrea ROMANO (KST 2001 SIRACUSA), Matteo BALDESCHI (S.C. COMUNALI Firenze), Alessandro TIXE (ARENZANO CANOA), Giampiero DE LUCA, Giovanni LODATO, Nicola PRESTI (C.C. PALERMO), Lorenzo CIAMPOLINI (C.C. BOLOGNA), Andrea MALAGUARNERA (S.C. OGNINA).
corso tecnici di base
In questo week end, il primo di primavera, il Comitato Sardegna sta tenendo il corso per tecnici di Base. In quel di Gallura 25 aspiranti tecnici trascorreranno la giornata odierna e quella di domani sotto la guida di Alessio Maccioni che affronterà con loro le 16 ore di lezioni frontali alle quali seguiranno quelle di formazione on line e il tirocinio. Un primo passo per poter accedere ai vari e diversi gradi che il percorso formativo FICK prevede. Nei primi minuti all'apertura del corso c'è stato l'intervento del Presidente Luca Calandrino che ha ringraziato tutti in particolare il delegato Olbia Tempio Francesco Gambella e il circolo ospitante YCC.P.A. Trento, Esami corso tecnici di base
Ottima l'impressione manifestata dai docenti sia per quel che riguarda l'impegno e la preparazione dimostrata dai futuri tecnici, sia per quel che riguarda l'aspetto logistico riservato a questo tipo di preparazione.
La nuova canottieri del C.K.Ledro ( verra' innaugurata ufficialmente il 1 giugno 2014), e' stata all'altezza della situazione ed ha offerto tutto cio' che serviva ( imbarcazioni turistiche-pagaiergometri-palestra -aula video-cucina per i pasti ), per la buona riuscita del corso.
Ringraziamenti doverosi ai 2 maestri che hanno saputo catalizzare l'attenzione dei tecnici con grande competenza e sensibilita' che li contraddistingue nella nostra disciplina sportiva a livello nazionale e internazionale.
Al Club C.K. Ledro auguriamo ogni bene possibile e l'augurio di garantire ai suoi atleti e a tutte le persone che usufruiranno del centro, la piu' completa disponibilita' per il miglioramento della nostra disciplina sportiva a 365 gradi .
Il Delegato FICK p.a. di trento
Bruno Zucchelli
PARALYMPIC DAY






Si son svolti sabato 21 dicembre i PARALYMPIC DAY della Regione Sarda.
Il Comitato regionale Sardegna con la collaborazione del CIP Sardegna e il prezioso e indispensabile aiuto del CKS Le Saline di Cagliari hanno organizzato pochi giorni prima del natale una divertente giornata di gare.
Tre le società presenti all'evento con atleti che hanno saputo divertirsi e gareggiare con il giusto impegno e spirito sportivo.
Tutti premiati i partecipanti che hanno ottenuto risultati vincenti sia nella gara secca uno contro uno sulla distanza dei 200 metri che nelle staffette che hanno seguito.
Il Comitato organizzatore si è sentito in dovere di ringraziare i dirigenti e i tecnici presenti che con disponibilità e spirito di sacrificio hanno reso possibile l'evento incorniciato da una splendida giornata di sole decemebrino.
NUOVA SOCIETA' "KAYAK CLUB CASSINO"
Il Comitato Canoa Lazio è lieto di dare il benvenuto alla nuova società Kayak Club Cassino!
Di seguito riportiamo l'annuncio ed invito di Andrea Pontone
Cari amici,
è con piacere che vi informo che il territorio Frusinate, e con esso tutta la Regione Lazio, si è arricchito di un nuovo club di Canoa, il "Kayak Club Cassino", che sarà guidato dalla pluricampionessa d'Italia (Discesa Sprint/Classica/Maratona e Slalom) Sandra Iemma.
Auguriamo al nuovo club, e a tutti i club del territorio, un nuovo anno ricco di soddisfazione sportive e personali, speranzosi che questo possa essere solo l'inizio per un futuro radioso.
Colgo l'occasione per invitare tutti alla presentazione ufficiale del Club, che avverrà il 23 Dicembre presso il Municipio di Cassino.