L’International Olympic Committee (IOC) ha avviato un’importante consultazione globale rivolta ad atleti, tecnici e dirigenti per contribuire a delineare il futuro del Movimento Olimpico. L’iniziativa, dal titolo “Fit for the Future”, è promossa dal Presidente della Commissione Atleti IOC, Kirsty Coventry, con l’obiettivo di raccogliere idee, proposte e riflessioni da parte di chi vive lo sport ogni giorno.
L’International Canoe Federation (ICF) invita tutti gli sportivi della pagaia a partecipare attivamente: le opinioni e le esperienze di canoisti e kayaker sono fondamentali per contribuire a un’evoluzione dello sport olimpico più moderna, inclusiva e sostenibile.
“Il Movimento Olimpico esiste grazie agli atleti: il vostro feedback è cruciale per costruire un futuro migliore” – ICF
Attraverso la consultazione “Fit for the Future”, ogni atleta può condividere il proprio punto di vista sui temi chiave che riguardano il sistema olimpico: dal ruolo e dal benessere degli atleti, alla sostenibilità, all’innovazione, fino alle modalità di governance del movimento sportivo internazionale. È un’opportunità concreta per garantire che le discipline della canoa e del kayak, insieme alla paracanoa e alle altre specialità della pagaia, possano avere voce in capitolo nei processi decisionali futuri.
COME PARTECIPARE
- 1. Accedi o registrati al tuo profilo su Athlete365.
- 2. Completa le informazioni richieste per ottenere lo status di atleta riconosciuto.
- 3. Entro 48 ore riceverai via email il link per accedere al questionario ufficiale.
- 4. Compila il modulo, condividendo le tue esperienze, idee e proposte per migliorare il sistema olimpico.
La consultazione è aperta a tutti gli atleti, attivi o ritirati, che abbiano partecipato a competizioni internazionali, oltre che a tecnici, dirigenti e membri della comunità sportiva che desiderano contribuire con la propria prospettiva. Partecipare significa contribuire a costruire uno sport più vicino alle esigenze reali di chi lo pratica, portando anche l’esperienza e la sensibilità del movimento canoistico italiano al centro del dibattito internazionale.
Per ulteriori informazioni e per accedere al comunicato ufficiale dell’ICF, è possibile visitare il sito canoeicf.com.