SPECIAL WEEK DEL FORO ITALICO CAMP DI SPORT E SALUTE: AL CENTRO FEDERALE DUECENTO RAGAZZI IN CANOA

images/IMG_7151.JPG
PROMOZIONE SPORTIVA

Successo e soddisfazione per la terza edizione della "Federcanoa Kayak Experience”. Il Centro Federale di Castel Gandolfo ha aperto le porte, nelle giornate del 16 e 17 luglio a duecento ragazzi tra gli 8 ed i 16 anni iscritti al "Foro Italico Camp”, centro estivo promosso da Sport e Salute S.p.A. in collaborazione con le Federazioni Sportive Nazionali, nato con l’obiettivo di valorizzare gli aspetti ludico-relazionali legati alla pratica sportiva e far appassionare future generazioni di sportivi a nuove discipline che altrimenti sarebbero più difficile da conoscere.

Dopo il positivo avvio dello scorso anno e la disponibilità delle strutture del Centro, oltre ad un parco canoe recentemente rinnovato grazie agli importanti investimenti progettuali promossi da Sport e Salute S.p.A, la Federcanoa ha voluto cogliere questa grande opportunità, trasformandola in un’indimenticabile esperienza multi-sportiva per tanti giovanissimi. I piccoli partecipanti, grazie ai mezzi di trasporto messi a disposizione dalle Fiamme Oro e Fiamme Gialle, hanno avuto modo di raggiungere il lago Albano alle porte di Roma per vivere una giornata in acqua a bordo di canoe, sup e megasup, il tutto in massima sicurezza, affiancati dallo staff di Sport e Salute, dallo staff della Federcanoa e guidati da istruttori e allenatori federali.

Inoltre, a margine di un’intensa mattinata in acqua, i ragazzi hanno svolto delle attività ludico-manuali sulle tematiche della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare nell’ambito del progetto Erasmus + Sport “DECK - Developing Environmental and Circular Knowledge”, cofinanziato dall’Unione Europea, che vede la Federazione Italiana Canoa Kayak capofila del network internazionale composto da Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Scuola dello Sport di Sport e Salute SpA, Federazioni Sportive Nazionali di Grecia, Croazia e Slovenia e l’International Canoe Federation. Ad ogni ragazzo è stato chiesto di effettuare una raccolta differenziata guidata con i materiali di scarto (sacchetti di carta, tappi, bottiglie, involucri di plastica, ecc.) che avevano raccolto a margine del pranzo. 

L’iniziativa si inserisce nell’ambito della “Special Week”, la settimana dedicata ad una disciplina sportiva specifica dove piccoli partecipanti hanno modo di scoprirla e approfondirla, affiancati da istruttori qualificati. Grande apprezzamento da parte di Sport e Salute, dei ragazzi e dei numerosi genitori. La partecipazione della Federazione alle iniziative promosse da Sport e Salute nell’ambito del Foro Italico Camp, fortemente voluta dal Presidente Federale Luciano Buonfiglio, rientra tra le attività di qualificazione dell’immagine, di promozione della disciplina e di utilizzo del rinnovato Centro Federale, in virtù della funzione altamente educativa, aggregativa e formativa dei paddle sport.