
Luciano Buonfiglio è stato riconfermato presidente della
Federazione Italiana Canoa Kayak. Questo l'esito dell'assemblea elettiva di Ostia. Al suo fianco, nel consiglio federale, sono stati eletti i seguenti consiglieri: Stefania Cicali, Gennaro Cirillo, Davide D'Addelfio, Silvana Gambuzza, Daniele Insabella, Gabriele Moretti, Mario Pandolfo, Alessandro Rognone, Fabiano Roma, Gianluca Zannoni. In qualità di revisore dei conti è stato riconfermato Massimo Fabbri. Di seguito, in ordine alfabetico, una breve presentazione del riconfermato presidente federale Luciano Buonfiglio e dei consiglieri eletti dall'assemblea di Ostia.
Luciano Buonfiglio è stato riconfermato al vertice della Federazione Italiana Canoa Kayak; nato a Napoli il 15 novembre 1950, è stato atleta della squadra azzurra di canoa con 36 presenze nella nazionale di velocità tra le quali quella ai Giochi Olimpici di Montreal 1976 e a 5 mondiali. E’ presidente della Fick dal 2005 dopo essere stato vicepresidente dal 1990 al 2003 e consigliere dal 1980 ed è attualmente vicepresidente del CONI e tesoriere dell'International Canoe Federation.
I COMPONENTI DEL CONSIGLIO FEDERALE:
Stefania Cicali, atleta in forze alle Fiamme Azzurre, è la neo eletta in quota atleti, in rappresentanza della canoa femminile. Nata a Firenze nel 1987 e in nazionale dal 2002, ha partecipato ai giochi olimpici di Pechino 2008 e ha ottenuto, oltre a diversi titoli tricolori e internazionali in varie specialità, anche la medaglia d’argento mondiale in maratona, nel 2012 a Roma. Nel 2014 si è laureata in Psicologia Clinica e di Comunità a Firenze.
Gennaro Cirillo, consigliere federale al primo mandato, vanta un passato da canoista nel settore della velocità e ha partecipato ai giochi olimpici di Los Angeles 1984 nel K4 1000 oltre a numerose partecipazioni internazionali tra le quali nove finali mondiali. In canoa ha circumnavigato l’Italia in 52 giorni; nato a Napoli nel 1961, è presidente del comitato regionale Lazio, fiduciario Coni Lazio e professionalmente è specializzato nelle attività di marketing, coaching e formazione.

Davide D’Addelfio, dal 2015 collaboratore per le squadre nazionali, è il nuovo consigliere in rappresentanza degli atleti in quota maschile. Nato a Palermo nel 1979, ha iniziato a praticare canoa all’età di otto anni, prima nella velocità e poi nella polo, diventando atleta di vertice e arrivando alla conquista dell’argento mondiale nel 2006. Da due anni è parte integrante dello staff tecnico di canoa polo, con il quale, ultimo in ordine di tempo, ha conquistato il titolo di Campione del Mondo 2016.

Silvana Gambuzza, consigliere al primo mandato, approda in consiglio federale dopo aver ricoperto per sette anni ruoli di vertice in ambito siciliano essendo stata presidente del CR Sicilia. Presidente del Canoa Club Siracusa da dieci anni, è insegnante scolastica con una particolare attenzione per quanto riguarda l’apprendimento da parte dei piccoli con diversa abilità. Ex assessore comunale a Siracusa, è anche membro del direttivo regionale del panathlon, istruttore federale e formatore.

Daniele Insabella, riconfermato consigliere federale in quota affiliati, nel passato quadriennio si è occupato dell’attività della canoa polo nazionale. Nato a Catania nel 1965, agente di commercio, presidente dello Jomar Club, vicepresidente del Consorzio Sportivo “Catania al Vertice” e consigliere federale dal 1996, in passato è stato atleta di canoa velocità avvicinandosi poi anche ai settori della canoa polo, della paracanoa e del dragonboat.

Gabriele Moretti, classe 1960, è stato eletto in quota tecnici nel consiglio federale. Nato a Pisa, ha iniziato a pagaiare a nove anni. Ex atleta nei settori della canoa olimpica e fluviale, ha rivestito ruoli attivi anche in ambito canoa polo a San Miniato. Alla sua prima esperienza in qualità di consigliere federale, Moretti ha ricoperto diversi ruoli, tecnici e dirigenziali, in numerose società toscane, oltre ad essere stato consigliere, vicepresidente e presidente del comitato regionale Toscana.

Mario Pandolfo, già consigliere federale nel precedente quadriennio con una particolare attenzione all’attività universitaria, è stato riconfermato dai votanti all’assemblea di Ostia. Nato nel 1956, catanese d’origine ed ex atleta nel settore della canoa olimpica, è presidente del Circolo Kayak Canoa Catania e nel periodo 2013-2016 ha seguito più volte in qualità di team leader le delegazioni azzurre italiane agli appuntamenti internazionali più importanti.

Alessandro Rognone, consigliere federale riconfermato, nel precedente quadriennio è stato referente per il settore della canoa discesa in ambito fluviale. Classe 1962, nato a Pavia, è ex atleta per quanto riguarda canoa velocità, praticata agli inizi, prima poi di spostarsi, dedicandosi alla canoa discesa attiva e, in un secondo momento, vivendo il settore in qualità di consigliere federale. Laureato in scienze geologiche, dal punto di vista professionale è Segretario Generale del Cus Pavia.

Fabiano Roma, consigliere federale riconfermato, nel precedente quadriennio è stato responsabile per i rapporti con i comitati regionali e delle squadre nazionali di canoa polo. Ex canoista ma al tempo stesso anche ex atleta di buon interprete per quanto riguarda il canottaggio, prima come atleta e poi con diversi incarichi dirigenziali, è nato nel 1967 a Salerno dove attualmente risiede. Laureato in ingegneria civile.
Gianluca Zannoni, consigliere federale al primo mandato, è nato nel 1970 a Roma e canoisticamente parlando vanta un passato da polista, con quattro coppe italia vinte; trasferitosi successivamente in Emilia Romagna, è anche presidente del Canoa Club Bologna dal 2006. In ambito nazionale e internazionale ricopre il ruolo di giudice arbitro per quanto riguarda il settore polo. Laureato in ingegneria, è direttore commerciale in una grande azienda bolognese.