Sono iniziati nel primo pomeriggio di oggi a Roma i lavori del COE, il Comitato Olimpico Europeo aperto dal meeting della Commissione Atleti presieduto da Antonio Rossi, uomo simbolo dello sport italiano e grande interprete della canoa nel recente passato. Un ruolo importante per il nostro campione che tiene di conseguenza alto anche il nome della canoa italiana nel mondo.
Oltre 400 delegati, appartenenti a 49 Comitati Olimpici Europei, parteciperanno il 7 e l’8 dicembre alla riunione annuale, inizialmente programmata in Israele. L’escalation della crisi in Medio Oriente ha infatti costretto l’organismo europeo a trasferire l’evento a Roma, quale sede del quartier generale dei COE, e di affidare di conseguenza al Comitato Olimpico Nazionale Italiano l’organizzazione della manifestazione.
Saranno presenti anche i Comitati Organizzatori dei Giochi Olimpici di Londra 2012, Sochi 2014, Rio de Janeiro 2016 e Pyeongchang 2018, degli YOG di Innsbruck 2012, Nanchino 2014 e Lillehammer 2016 e dei Comitati Organizzatori delle edizioni 2013 degli EYOF. L’Assemblea, che si chiuderà nel tardo pomeriggio di sabato, sarà chiamata inoltre a votare la fattibilità della creazione dei Giochi Europei, con la città di Baku in Azerbaijan candidata per l’organizzazione della prima edizione.
Saranno anche annunciate le candidate chiamate a ospitare gli EYOF del 2017 e la sede della 42^ Assemblea Generale dei Comitati Olimpici Europei. Lord Sebastian COE, attuale Presidente del Comitato Olimpico Britannico, sarà infine insignito dell’Ordine al Merito, in qualità di Presidente del Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici di Londra 2012.