Veneto protagonista nel campionato interregionale che ha registrato l'iscrizione di società di Veneto - Trentino - Emiliano 1000 e 500 con annesse gare per il circuito del canoagiovani (8-14 anni) sul lago di Caldonazzo in Trentino sabato 27 e domenica 28 maggio. La manifestazione, organizzata dal Circolo Nautico Caldonazzo Asd, ha registrato la partecipazione complessiva di 247 atleti in rappresentanza di 22 società.
Canottieri Padova ha ottenuto risultati di assoluto valore a partire da 23 medaglie d'oro oltre ad argenti e bronzi. La squadra agonistica si è presentata quasi al completo schierando 47 atleti.
La società si è classificata prima (398 punti) seguita dal Canoa Club San Donà (119 punti) e dal Canoa Kayak Chioggia (108 punti). Come sempre tutti gli atleti hanno dato il massimo per tenere alta la bandiera patavina. Gli allenatori e gli istruttori sono rimasti particolarmente soddisfatti per i risultati e l’affluenza di atleti ottenuti.
I risultati della Canottieri Padova. Medaglie d'oro per Francesca Frezzato – Giorgia Mazzucato (K2 Cadette B), Andrea Marigo (K1 Master C 1000), Gianluca Benacchio (C1 Ragazzi 1000), Leonardo Babieri – Luca Benetazzo – Pietro Colombo – Andrea Serafini (C4 Senior 1000), Giona Cestra – Riccardo Shalaby – Daniele Comunian – Federico Cazzola (K4 Senior 1000), Elena Ricchiero (K1 Junior 1000), Marco Benetazzo (C1 Junior 1000), Federica Menegatti – Elena Pilone – Federica Cavessago – Lara Perissinotto (K4 Senior 1000), Luca Rodegher (C1 Senior 1000), Matteo Cavessago – Samuele Beccaro (K2 Senior 1000), Elena Ricchiero – Lara Perissinotto (K2 Senior 1000), Luca Benetazzo – Pietro Colombo (C2 Senior 1000), Giovanni Michelotto – Davide Sartori (C2 Ragazzi 1000), Giovanni Michelotto (C1 Ragazzi 500), Leonardo Barbieri – Luca Benetazzo – Pietro Colombo – Andrea Serafini (C4 Senior 500), Paolo Orteschi – Andrea Marigo (K2 Master C 500), Elena Ricchiero (K1 Junior 500), Davide Serafini (C1 Junior 500), Elena Ricchiero – Perissinotto Lara – Federica Cavessago – Elena Pilone (K4 Senior 500), Andrea Serafini (C1 Senior 500), Leonardo Barbieri – Luca Benetazzo (C2 Senior 500), Marco Benetazzo - Davide Serafini (C2 Junior 500).
Non solo Ben 26 canoisti della Cannottieri Padova hanno vinto 16 medaglie d'argento: Davide Sartori (C1 Ragazzi 1000), Matteo Cavessago (K1 Senior 1000), Pietro Marigo – Leonardo Musso – Alvise Pederoda – Alessandro Pilone (K4 Ragazzi 1000), Andrea Serafini (C1 Senior 1000), Leonardo Barbieri – Andrea Serafini (C2 Senior 1000), Francesca Frezzato (K1 Cadette B 2000), Emilio Carrella (K1 Allievi B 2000), Andrea Marigo (K1 Master C 500), Paolo Orteschi (K1 Master F 500), Gianluca Benacchio (C1 Ragazzi 500), Riccardo Shalaby, Giona Cestra – Giacomo Bozzato – Federico Cazzola (K4 Senior 500), Marco Benetazzo (C1 Junior 500), Pietro Colombo (C1 Senior 500), Samuele Beccaro – Matteo Cavessago (K2 Senior 500), Lara Perissinotto – Federica Menegatti (K2 Senior 500), Pietro Colombo – Andrea Serafini (C2 Senior 500).
Bottino completato con 13 bronzo di Emilio Carrella (K1 Alleivi B), Giuditta Marigo (K1 Cadette A), Giovanni Michelotto (C1 Ragazzi 1000), Leonardo Musso – Pietro Marigo (K2 Ragazzi 1000), Riccardo Mattiello (K1 Senior 1000), Pietro Colombo (C1 Senior 1000), Elena Pilone – Federica Menegatti (K2 Senior 1000), Filippo Bonollo (K1 Allievi B 2000), Davide Sartori (C1 Ragazzi 500), Francesco Mozzo – Federico Stenico – Tommaso Pisanò – Federico Sartore (K4 Junior 500), Matteo Cavessago (K1 Senior 500), Luca Benetazzo (C1 Senior 500), Elena Pilone – Federica Cavessago (K2 Senior 500).
Ottima e proficua trasferta anche per il Gruppo Canoe Polesine di Rovigo a Caldonazzo. In casa polesana molti gli atleti assenti per motivi scolastici o famigliari. Tuttavia, nonostante la composizione ridotta della squadra, il GCP è ritornato dalle acqua cristalline del lago di Caldonazzo con 2 argenti e 3 bronzi regionali e due ori e tre bronzi nell’ambito del canoagiovani. In pratica ogni atleta partecipante ha vinto almeno una medaglia. Nella parte di manifestazione legata al campionato regionale, organizzato in collaborazione con i limitrofi comitati Trentino ed Emiliano, il GCP ha conquistato due argenti con la coppia di Matteo Girardi e Paolo Imparato, vice-campioni regionali di velocità sia sui 1000mt che sui 500mt nella categoria ragazzi alle spalle degli atleti del Diadora Riccardo Baldan e Nicolò Volo. Matteo Girardi nel singolo sui 1000mt ha conquistato la finale per poi posizionarsi al terzo posto assoluto ponendo al collo così la sua terza medaglia della trasferta. Imparato, invece, nella gara dei 500mt, si è qualificato brillantemente dalla batteria alla finale per poi uscire di corsia e venire così squalificato in finale. Claudio Mazzali nel singolo categoria Junior, è entrato nelle finaline sia sui 1000mt che sui 500mt dove nel primo caso ha tagliato il traguardo in settima posizione e sui cinquecento ha chiuso con un ottimo quarto posto. Linda Taddei nel K1 Junior femminile, nel partecipare a questa gara, ha affrontato un banco di prova di preselezioni in vista di campionati Europei e Mondiali di Castel Gandolfo il prossimo fine settimana, dando prova di grande carattere e mettendo a segno un terzo ed un quarto posto rispettivamente nei 1000 e 500mt con distacchi davvero risicati dietro alle migliori atlete italiane. Se Linda Taddei riuscirà a replicare le ottime prestazioni dimostrare sulle acque di Caldonazzo lo scorso fine settimana, il prossimo 3 e 4 giugno a Castel Gandolfo potrebbe mettersi in corsa per entrare nella squadra nazionale.
Nel canoagiovani, bravissimo Marco Sapiente nel K420 allievi B che ha centrato due ori: il primo sui 200mt; il secondo nell’affascinante gara dei 2000mt, riuscendo a gestire al meglio gli avversari ed infilando il traguardo per primo in una gara in equilibrio fino al termine. Molto bene anche Pietro Maran, tra i cadetti A, che ha tagliato il traguardo in quarta posizione nella gara di velocità. Inoltre Maran ha dato prova di grande maturità e determinazione nella distanza del fondo, letteralmente strappando la medaglia di bronzo con un fotofinish al centesimo di secondo in un gruppo di testa composto da quattro atleti che sino all’ultimo si sono dati battaglia prima di chiudere la loro fatica. Due bronzi di valore anche per la giovane Giorgia Taddei tra le cadette B, salita sul podio sia nei 200 che nei 2000mt. Con questi risultati sia Marco Sapiente che Pietro Maran e Giorgia Taddei possono aspirare ad entrare nel “Team Veneto” la rappresentativa che raccoglie i migliori atleti regionali per prendere parte al Meeting delle regioni: appuntamento nazionale di eccellenza che raccoglie i migliori giovani pagaiatori d’Italia che si svolge sempre a Caldonazzo, a fine stagione, il primo fine settimana di settembre.
Anche il Canoa Club San Donà protagonista nel campionato interregionale che ha registrato l'iscrizione di società di Veneto -Trentino Emiliano 1000 e 500 con annesse gare per il circuito del canoagiovani (8-14 anni) sul lago di Caldonazzo in Trentino sabato 27 e domenica 28 maggio. La manifestazione, organizzata dal Circolo Nautico Caldonazzo Asd, ha registrato la partecipazione complessiva di 247 atleti in rappresentanza di 22 società. Vi hanno partecipato 22 canoisti di San Donà, cogliendo diverse medaglie e piazzamenti al termine di questa bellissima manifestazione dall'organizzazione eccellente. La gara è stata intesa come un test per le prossime selezioni che si terranno a Castel Gandolfo il 3 ,4 Giugno, valevoli per le categorie ragazzi/Juniores .
Ecco il riassunto dei ragazzi e ragazze che hanno gareggiato per il Canoa Club San Donà
K1 200 m. Cadetti B Femminile gara regionale (equipaggi concorrenti 8)
? 2° TURCHETTO ISABELLE [2003] tempo 00'57"42 distacco +0"61
finale K1 1.000 m. Master A Maschile campionato regionale (equipaggi concorrenti 2)
? 1° BURATO FABIO [1981] tempo 04'28"50
finale K4 1.000 m. Junior Maschile campionato regionale (equipaggi concorrenti 4)
? 1° DE NOBILI NICOLAS [2000] GIACHETTO MATTEO [2000] SOCAL ALBERTO HENRI [1999] CARRER ENRICO [2000] tempo 03'17"53
2ª finale K1 1.000 m. Senior Maschile campionato regionale (equipaggi concorrenti 15)
? 3° ROMANELLI LUDOVICO [1995] tempo 04'15"10 distacco +6"17
finale K2 1.000 m. Junior Maschile campionato regionale (equ ipaggi concorrenti 9)
? 3° CARRER ENRICO [2000] SOCAL ALBERTO HENRI [1999] tempo 03'46"39 distacco +12"41
K2 2.000 m. Cadetti A Maschile gara regionale (equipaggi concorrenti 2)
? 2° BELLO ALESSANDRO [2004] FERRAZZO MATTEO [2004] tempo 12'46"65 distacco +3'33"83
K1 2.000 m. Cadetti B Maschile gara regionale (equipaggi concorrenti 9)
? 3° FIORIN RICCARDO [2003] tempo 10'04"70 distacco +44"8
K1 2.000 m. Cadetti A Femminile gara regionale (equipaggi concorrenti 4)
? 1° LAZZARINI LINDA [2004] tempo 09'40"06
? 3° DANIELI LAURA [2004] tempo 11'32"17 distacco +1'52"11
K2 5,20 2.000 m. Allievi B Maschile gara regionale (equipaggi concorrenti 2)
? 2° FINOTTO MATTEO [2006] FRANZIN DAVIDE [2006] tempo 11'33"12 distacco +45"87
K2 5,20 2.000 m. Allievi B Femminile gara regionale (equipaggi concorrenti 1)
? 1° SCROCCARO MARGHERITA [2006] TURCHETTO ALICE [2006] tempo 10'57"36
finale K1 500 m. Master A Maschile campionato regionale (equipaggi concorrenti 2)
? 1° BURATO FABIO [1981] tempo 02'00"79
Lo stesso Canoa Club San Donà, il 18 giugno, al parco fluviale di San Donà alle ore 10, organizzerà Campionato Regionale Veneto Canoa Giovani Velocità 200 Mt” Trofeo C.O.N.I. Gara Aperta , categorie Allievi/Cadetti. Numero partecipanti previsti: 150.