Polo: Il Gruppo Canoe Polesine chiude il campionato in terza posizione

images/comitatiregionali/veneto/bacheca/2017/03-07-2017_poloRovigo/IMG-20170702-WA0031.jpg

Si è concluso a Firenze il campionato di canoa polo 2017 di serie A1 girone Nord. Il Gruppo Canoe Polesine (GCP)si è classificato al terzo posto. Il Gruppo si è presentato nelle acque dell’Arno con una formazione parzialmente rinnovata ma non ha deluso le aspettative ed ha bissato le 5 vittorie del girone d’andata contro CMM Nazario Sauro, Canottieri Comunali Firenze, CC Cagliari, KFC Fiume Corno e Canottieri Eur. Gli atleti polesani hanno affrontato con sicurezza e determinazione ogni partita ed il risultato non è mai stato in discussione, guadagnando 15 preziosi punti e salendo a quota 40 in totale. In questo modo alle spalle dell’Idroscalo Club promosso, sono finite Canottieri Ichnusa e Gruppo Canoe Polesine secondi a pari merito. Tuttavia, in virtù degli scontri diretti favorevoli ai sardi, l’Ichnusa ha terminato il torneo al secondo posto, retrocedendo il GCP sul terzo gradino del podio. Soddisfazione si respira tra i polesani: il risultato finale è soddisfacente e getta solide basi per l’anni futuri. Nessuno si sbilancia: parlare di promozione è prematuro, bisognerà fare le dovute considerazioni, monitorare con attenzione gli spostamenti dei vari atleti nella stagione di canoapolomercato. A meno di un ripescaggio.

Classifica della stagione alla mano, l’Idroscalo Club ha ottenuto meritatamente la promozione in serie A con 52 punti, 17 vittorie ed un solo pareggio, maturato proprio in quest’ultima giornata e 0 sconfitte frutto di miglior attacco e miglior difesa con una differenza gol in positivo che rasenta la novantina. Idroscalo Club avrà tutte le carte in regola per poter disputare un buon campionato e rientrare tra le prime 8 che giocheranno i play off scudetto. Al secondo posto la Canottieri Ichnusa con 12 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte, una differenza gol peggiore del GCP ma i polesani hanno perso entrambi gli scontri con gli isolani. L’Ichnusa si è rivelata anche per quest’anno la bestia nera del GCP, che ha purtroppo sempre sofferto l’ottimo gioco di pagaia e le veloci ripartenze dei sardi ben coordinati dai veterani Putzulu e De Giorgi, forti della lunga esperienza nella massima serie.

Al terzo posto il Gruppo Canoe Polesine con 13 vittorie, 1 pareggio e 4 sconfitte. Da rimarcare il terzo miglior attacco del campionato alle spalle del CC Firenze (con un solo gol in più), la seconda miglior difesa e la seconda miglior differenza reti. La rimanente classifica è composta da C. Mutina, CC Cagliari, CC Firenze, C. Eur, C. San Miniato e le ormai retrocesse CMM Nazario Sauro e Kayak Fiume Corno,

Per alcuni atleti è già ora di guardare ai tornei estivi o alle vacanze, mentre per i più giovani le fatiche non sono ancora finite: scenderanno in acqua per la seconda giornata di campionato Under 21 che vale l’accesso ai play off di categoria. Appuntamento quindi l’8 e 9 luglio per il 28° Trofeo Baschirotto di Castello di Porpetto e il 15 e 16 luglio per il girone di ritorno dell’Under 21 di San Miniato.

In questo campionato hanno militato per il Gruppo Canoe Polesine: Davide Pezzuolo, Stefano Neri, Riccardo Masiero, Roberto Gabrieli, Alberto Moro, Marco Ferrari, Andrea Falconer, Riccardo Barison, Leo Previati, Enrico Nonnato. Nota di merito per gli stessi Leo Previati, Enrico Nonnato di categoria U18 che hanno sopperito egregiamente alle diverse assenze, apportando un buon sostegno alla squadra e mettendosi in luce nella serie A1. Per loro si prospetta un roseo futuro se continueranno ad allenarsi costantemente e con dedizione e impegno nei prossimi mesi.