L’ICF Sprint Canoe Kayak International Race 2017 nel segno della canoa veneta. La manifestazione internazionale, evento in vista degli Europei 2018 di canoa velocità Junior e Under 23, si è svolta sull’acqua piatta del lago di Santa Caterina di Auronzo di Cadore (Belluno). In acqua sono scesi, nelle varie categorie, circa 700 canoisti in rappresentanza di 58 società. La competizione internazionale, valevole come campionato regionale veneto per la categoria Master, ha registrato la presenza di canoisti provenienti da tutta Italia ed altre dodici nazioni: Australia, Austria, Croazia, Francia, Irlanda, Israele, Italia, Lituania, Olanda, Pakistan, Slovenia e Svezia). La manifestazione, che ha visto impegnati sulle distanze dei 1000, 500 e 200 metri atleti delle categorie Under 16, Junior e Senior, è stata organizzata dalla Venice Canoe & Dragon Boat in collaborazione col Comune di Auronzo, Consorzio Turistico Tre Cime Dolomiti e il patrocinio della Regione Veneto,
La Canottieri Padova ha fatto incetta di medaglie d’oro con Salvatore Pilone (k1 master 1000), Elena Ricchiero (k1 junior F 1000), Matteo Cavessago (k1 senior 1000), Gianluca Benacchio – Tommaso Benacchio – Giovanni Michelotto – Dottor Davide Sartori (c4 ragazzi 1000), Leonardo Barbieri – Luca Benetazzo – Pietro Colombo – Andrea Serafini (c4 senior 500), Elena Ricchiero (k1 junior F 500), Andrea Marigo (k1 master 500), Salvatore Pilone – Andrea Marigo (k2 master 500), Giovanni Michelotto – Dottor Davide Sartori (c1 ragazzi 500), Andrea Marigo (K1 Master 200), Gianluca Benacchio – Tommaso Benacchio – Giovanni Michelotto – Dottor Sartori Davide (c4 ragazzi 200), Davide Serafini – Francesco Di Santo (c2 juinor 500), Davide Serafini – Francesco Di Santo (c2 juinor 200);
Sette le medaglie d’argento conquistate dai patavini Gianluca Benacchio – Tommaso Benacchio (c2 ragazzi 1000), Samuele Beccaro – Matteo Cavessago (k2 senior 1000), Matteo Cavessago – Samuele Beccaro – Riccardo Mattiello – Federico Favero (k4 senior 500), Matteo Cavessago – Samuele Beccaro (k2 senior 500), Lara Perissinotto – Federica Cavessago (k2 senior F 500), Leonardo Barbieri – Luca Benetazzo – Pietro Colombo – Andrea Serafini (c4 senior 200), Elena Ricchiero – Veronica Bordignon (k2 junior F 500);
Oltre e tre i bronzi con Giovanni Michelotto (c1 ragazzi 1000), Afra Cecchinato – Elena Pilone – Lara Perissinotto – Federica Cavessago(k4 senior F 500), Salvatore Pilone (k1 master 200).
I tecnici della Canottieri Padova si sono detti soddisfatti del comportamento dei propri canoisti che, complessivamente, hanno ottenuto 1353,5 punti, piazzando Padova al secondo posto nella classifica per società. Nello specifico Matteo Cavessago ha ottenuto grandi risultati, salendo diverse volte un gradino del podio. Ottime le prestazioni di Elena Ricchiero che ha dominato le sue finali. Plauso particolare ai 4 ragazzi canadesi Tommaso Benacchio, Giovanni Michelotto, Dottor Davide Sartori e Gianluca Benacchio che hanno fatto delle prestazioni lodevoli nonostante diverse volte si sono persi d’animo. Si auspica maggior motivazione per i ragazzi che molte volte pensano di valere poco quando in realtà hanno un tesoro fra le proprie mani.
Ad Auronzo di Cadore c’erano anche alcuni canoisti del Gruppo Canoe Polesine, guidati dall’allenatrice Francesca Zanirato. Portabandiera del polesine è stato Claudio Mazzali nel K1 Junior sulle tre distanze, mentre Paolo Imparato e Matteo Girardi sono scesi in acqua nel categoria ragazzi (under 16) sempre in K1 sia nei 500 che sui 200mt. Claudio Mazzali, nel singolo Junior, ha conquistato l’accesso alla semifinale nella distanza dei 1000mt. Paolo Imparato e Matteo Girardi sono entrati in finale nel singolo sia sui 500 che sui 200 mt. Lo stesso Matteo Girardi, nei cinquecento metri, ha sfiorato la finale A per soli 23 centesimi di secondo gareggiando così in finale B dove, al termine di una spettacolare regata, ha chiuso in terza posizione (equivalente di una 12 posizione assoluta di categoria). Sempre Matteo Girarsi, nei 200mt, è riuscito a rientrare nella seconda finale, concludendo la gara in sesta posizione. Prossimo appuntamento per i polesani sarà al lago di Ledro sabato 15 e domenica 16 luglio in occasione della gara interregionale.
Nel frattempo l’edizione 2017 dell’ICF Sprint Canoe Kayak International Race 2017 ha traghettato Auronzo di Cadore verso le più prestigiose competizioni internazionali, essendo candidata ad ospitare i campionati europei di canoa su acqua piatta per le categorie Junior e Under 23 nel 2018./>