

Fotografie a cura di Roma Acquavventura al link: https://www.facebook.com/RomaAcquAvventura/media_set?set=a.212538918925683.1073741826.100005087281706&type=1
/>Invece a Gaeta, nello stesso fine settimana, organizzato dalla SS Lazio Canoa Polo e dall’ASD SNAP con il supporto logistico dello Yacht Club Gaeta e la collaborazione delle Fiamme Gialle, si è svolta la prima edizione della “Flames Cup” torneo di canoa polo che ha visto in acqua lungo il suggestivo Lungomare di Gaeta ben 10 squadre provenienti dal centro-sud con la presenza del team della Repubblica Ceca proveniente da Praga e di diversi giocatori internazionali come ospiti. Il bacino in cui è stato montato il campo di gara, in posizione centrale rispetto al centro storico di Gaeta, si è rivelato una vera e propria vetrina per la promuovere lo sport ed attirare nuovi potenziali atleti, al fine non solo di fornire uno spettacolo di sport mai visto prima ma anche di incrementare la conoscenza e la passione per gli sport della pagaia anche nei nuovi centri emergenti che hanno le potenzialità per ospitare una scuola di canoa polo. In acqua un variegato numero di ragazzi sia per provenienza che per età, dai giocatori azzurri ai piccoli ragazzi che per le prime volte si cimentano in tornei ufficiali, insieme per crescere e migliorare in una occasione che unisce agonismo, amicizia e promozione. Le squadre si sono scontrate in due giorni (uno da 5 e uno da 6 squadre) e dopo le prime partite di qualificazione la classifica ha visto passare ai quarti di finale sei delle dieci squadre. L’accesa finale è stata tutta partenopea ed ha visto in acqua i ragazzi CC Napoli e quelli del CN Posillipo scontrarsi in un derby sempre sul filo del rasoio e chiusa al supplementare dal goal del rossoverde Baldassare che ha tolto ai ragazzi di Bacoli la speranza di vittoria. Vincitori, quindi, il ragazzi del CN Posillipo che con la formazione che milita in serie B e quella che partecipa alla serie U18 hano conquistato la targa di riconoscimento e si sono aggiudicati la prima edizione del trofeo. Da sottolineare la location e l’organizzazione che ben si prestano e si candidano ad ospitare eventi di rilievo nazionale e internazionale. “Ho accettato l’invito del comitato organizzatore e del consigliere regionale Fernando Gigli per valutare la location nell’ottica di portare una tappa del campionato di massima serie - commenta Libero Romano, incaricato dalla Federcanoa per stilare le tappe del calendario 2014 - ne discuteremo la prossima settimana nel meeting di pianificazione del calendario 2014, ma le intenzioni di portare un grande evento in uno stadio naturale della canoa come quello del lungomare di Gaeta ci sono tutti, confermati ulteriormente dalla bella macchina organizzativa e dal circolo che ha ospitato la manifestazione. Il campo è in posizione ottimale per dare e ottenere la giusta rilevanza e attenzione da parte del pubblico e nello stilare le tappe del calendario di quest’anno faremo prevalere quei campi che possono affiancare alla professionalità organizzativa anche la visibilità, importate per uno sport di nicchia come il nostro.” In occasione dell’evento, il venerdì precedente la manifestazione, presso l’Aula Magna dell’Istituto Nautico “Caracciolo” di Gaeta è stato presentato il progetto realizzato dal CR Lazio per promuovere la canoa polo e portare i giovani a frequentare un corso di formazione di base affinché si possa creare una nuova scuola. Grande partecipazione e coinvolgimento attraverso video, power point e racconti che hanno incantato ed incuriosito ragazzi e professori, suscitando interesse ed ammirazione per lo sport e per la nostra Federazione.
Foto a cura di Raffaella Lollini al link: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10201131732310055.1073741836.1071845404&type=1&l=5c8e90fa4f
Risultati completi al link a cura di Giacomo Amelotti: http://tinyurl.com/gaetapolo