SFIDE "MONDIALI" A POLICASTRO PER LA PRIMA GARA STAGIONALE

IMG 4158E’tutto pronto a Policastro Bussentino per la due giorni di canoa discesa che tra domani e domenica aprirà ufficialmente la stagione 2014 delle wildwater.

In serata atleti e squadre riuniti per la cena pregara; domani mattina invece, a partire dalle 10.30, spazio alla prima delle due manches della prova sprint; domenica toccherà invece alla classic race.

Giornata di oggi dedicata alle prove sul percorso di gara, favorite anche dalla comparsa del sole che ha permesso agli atleti arrivati a Policastro da tutta Italia di testare il tracciato in condizioni ideali. Molti poi sono stati i pagaiatori che, una volta terminata la fase di studio e prova del percorso, hanno preso la via del mare per un’emozionante uscita tra le onde.

Promossa da FICK e ASD Polisportiva Cilento, con il patrocinio del Comune di Santa Marina e del Parco Nazionale del Cilento, la due giorni di gare rappresenterà anche un’importante prova indicativa che lo staff tecnico azzurro potrà utilizzare in vista delle composizioni delle squadre che andranno a rappresentare l’Italia ai mondiali di giugno in Valtellina.

Tutti presenti i big della specialità, pronti a darsi battaglia. Favoriti alla vigilia, tra i kayak, ovviamente i padroni di casa Paolo e Mariano Bifano anche se potrebbero essere di livello anche le prestazioni del vicentino Pierpaolo Bonato, da due settimane a Policastro per provare il percorso e allenarsi a temperature favorevoli, del toscano Elia Fianchisti e di Eric Buzzi, specialista triestino della velocità che proverà a cimentarsi anche nelle wildwater e che soprattutto nella prova sprint potrebbe far valere la propria esplosività. Attenzione anche nel settore canadese con il pagaiatore di Pescantina Mattia Quintarelli chiamato a due giorni intensi durante i quali dovrà guardarsi dagli attacchi di Giorgio dell’Agostino, valtellinese doc e particolarmente motivato in vista dei mondiali che disputerà sul fiume di casa. Al femminile Marlene Ricciardi nel C1 punta a confermarsi ai livelli dello scorso anno e a respingere gli attacchi di Chiara Carbognin; nel kayak Viola Risso e Costanza Bonaccorsi dovranno stare attente alle giovani Cristina Favaretto e Beatrice Grasso, in crescita negli ultimi mesi; avversaria di qualità nel settore femminile è rappresentata invece da Susanna Cicali; la pagaiatrice delle Fiamme Azzurre si cimenterà nelle wildwater pur essendo specialista dell’acqua piatta.

Tanti insomma i temi importanti alla vigilia dell’evento di Policastro Bussentino per una gara pronta a riservare grandi sorprese.