TRA LE RAPIDE DEL BRENTA PER PUNTARE AL MONDIALE IN VALTELLINA

dellagostinobovec2013E’tutto pronto a Valstagna e Bassano del Grappa (Vicenza) per la due giorni di canoa discesa lungo le rapide del Brenta che vedrà i canoisti di tutta Italia in lotta nelle ultime due prove indicative in vista della selezione finale per il Mondiale in Valtellina.

Sabato a Valstagna e domenica a Bassano, nel suggestivo passaggio sotto il Ponte degli Alpini, il Valbrenta Team, club organizzatore, ha messo le basi per un weekend importante al quale prenderanno parte tutti i migliori specialisti della discesa azzurra per un totale di 25 club italiani con la partecipazione anche di Svizzera e Austria. 

Sabato si inizia alle dieci, con la prima sprint del weekend valida anche come campionato italiano under 23. A livello senior tutti i presenti i big in lizza per un posto in Nazionale: nel C1 occhio a Giorgio dell’Agostino dell’Adda Indomita Valtellina River, Mattia Quintarelli da Pescantina e Martino Rogai della Canottieri Comunali Firenze; Marlene Ricciardi per la Marina Militare e Chiara Carbognin del CC Pescantina sembrano le due principali indiziate per contendersi la prima posizione al femminile mentre è più che mai incerta la gara tra i kayak. Al maschile gli azzurri dovranno guardarsi anche da alcuni top paddler stranieri tra i quali l’austriaco Gerhard Schmid, 3° in coppa del mondo 2013 ma anche argento e bronzo al mondiale 2008. Per l’Italia occhi puntati su Mariano e Paolo Bifano che da Policastro puntano a dettare legge anche in Valbrenta; attenzione però alla voglia di far bene di fronte al pubblico amico di Pierpaolo Bonato (Forestale), Stefano Scremin (Marina Militare) e Davide Maccagnan (Valbrenta Team) e alla voglia di guastare la festa agli idoli di casa con la quale Elia Fianchisti (CC Firenze), Federico Urbani (CC Tirrenia Todaro), Luca Panziera e Francesco Vassanelli (CC Pescantina) proveranno ad interpretare la gara. Sfida aperta anche al femminile dove Costanza Bonaccorsi (CC Firenze), Viola Risso (Marina Militare), Cristina Favaretto (CC Oriago) e Beatrice Grasso (Canottieri Genovesi Elpis) lotteranno a viso aperto per vincere. Incerta, e per questo ancor più suggestiva, anche la prova nel C2 senior, categoria che in Italia, attualmente, è alla ricerca di un’identità precisa e nell’ambito della quale sabato gareggeranno undici equipaggi.

Solo i migliori, sommando i risultati delle gare di sabato e domenica a quelle delle precedenti prove indicative, saranno tra i convocati per la selezione definitiva in programma a metà maggio. 

Domenica mattina la gara sprint da Valstagna si sposterà a Bassano del Grappa in un tratto inedito ai discesisti azzurri. La canoa entrerà comunque nel cuore della città famosa in tutto il mondo per il Ponte degli Alpini sotto il quale transiteranno gli atleti.