Va per il secondo anno consecutivo ai padroni di casa del Canoa Club Pescantina il titolo italiano per società conquistato in occasione della gara nazionale classica e sprint sul fiume Adige.
Il CC Pescantina vince la classifica assoluta per club con un totale di 499 punti contro i 395 della Marina Militare che si piazza in seconda posizione. Terzo posto la Canottieri Comunali Firenze a 320 punti, a seguire Canoa Club Vicenza, Canoa Club Oriago e tutti gli altri (CLASSIFICA COMPLETA). Al Pescantina anche la classifiche maschile, vinta con 359 punti. Alla Marina Militare con 142 punti va la vittoria nelle specialità femminili. Per assegnare il titolo del Campionato Italiano di Società si sono presi in considerazione le classifiche delle gare individuali nelle categorie Ragazzi/e, Junior e Senior. A ciascun concorrente è stato assegnato un punteggio risultante dalla somma dei punti della classifica e dei punti di merito conseguiti nella stessa gara secondo la tabella contenuta nel bando e nel programma di attività federale.
Il percorso della sprint si è esteso da Arcè al Canoa Club Pescantina, per una lunghezza di circa 600mt con difficoltà di 1° e 2° Grado. Mentre il percorso della classica si è snodato da Ponton ad Arcè, per la lunghezza di 4,5km con difficoltà di 3° grado per le categorie R/J/S/M; e da S. Lucia ad Arcè con lunghezza di 2km e difficoltà 2° grado per le categorie Allievi/e A/B - Cadetti A/B.
Per la classifica nazionale discesa sprint a trionfare nel K1 ragazzi è stato Simone Minolli (LNI Sestri) in 01:17.26. Al femminile l’oro al collo è per Beatrice Vegerio in 01:24.66 del CC Oriago. Sempre CC Oriago protagonista anche con il C1 ragazzi di Riccardo Fiorese primo in 01:25.23. Valentina Razzauti (Marina Militare) vince nel C1 femminile concludendo a 01:35.34. Il C2 ragazzi è vinto da Baudoni/Simonazzi (Marina Militare) con il tempo di 01:29.08.
Giacomo Ichino (CC Firenze) vince il K1 Junior in 01:15.40, Mathilde Rosa (KCC Palazzolo) è la regina del K1e del C1 junior femminile rispettivamente con il tempo di 01:22.24 e 01:37.52. Carlo Benciolini (CC Pescantina) chiude al vertice la gara del C1 Junior in 01:25.08 e la gara del C2 in coppia con Mattia Quintarelli.
Tra i senior vediamo al vertice con l’oro al collo Luca Panziera (CC Pecantina), il K1 di casa Adige chiude con il tempo di 01:12.34 mettendo dietro di lui di solo 00:00.86 Mariano Bifano (Marina Militare) che conclude secondo; bronzo ad Alessandro Marrazzi (Can. Adda). E’ Viola Risso (Marina Militare) a trionfare nel K1 femminile in 01:22.59 lasciando di pochi centesimi di secondo l’argento a Beatrice Grasso (Can. genovesi Elpis). Iacopo Toccafondi (CC Firenze) è oro nel C1 maschile a 01:23.96, mentre al femminile, sempre nel C1, incontrastata la leadership di Marlene Ricciardi in 01:36.57. Incontrastati ed intramontabili i padroni di casa Vladi Panato e Federico Fasoli che confermano l’oro al collo nel C2 senior.
Sulla lunga distanza, nella classifica nazionale discesa classica il K1 ragazzi è vinto da Gabriele Esposito (San Giorgio a Liri) in 15:46.06. Al femminile è ancora Beatrice Vegerio (CC Oriago) la leader di categoria in 16:38.67. Bissa l’oro anche Riccardo Fiorese (CC Oriago) che conclude il C1 ragazzi primo in 17:13.74. Valentina Razzauti (Marina Militare) vince anche la classica nel C1 femminile in 17:54.73. Doppio successo anche per il C2 ragazzi di Baudoni/Simonazzi (Marina Militare) con il tempo di 17:27.72.
Riccardo Mattiello (CC Vicenza) termina il K1 Junior in prima posizione con il tempo di 15:04.11, mentre al femminile è ancora Mathilde Rosa (KCC Palazzolo) ad imporsi nel K1 femminile in 16:08.69. Matteo Serchi Masini (CC Firenze) trionfa nella gara del C1 Junior in 17:21.54.
Ancora di oro Luca Panziera (CC Pecantina) con il K1 sulla lunga distanza conquista il primo gradino del podio con il tempo di 14:42.26. La campionessa del mondo in carica, Costanza Bonaccorsi (CC Firenze) è leader nel K1 senior femminile in 16:07.23. Mattia Quintarelli (CC Pescantina) vince in casa il C1 maschile concludendo in 16:35.48, sempre nel C1, questa volta al femminile è Marlene Ricciardi (Marina Militare) ad imporsi in 18:10.57 confermandosi la migliore di specialità. Ancora a Panato Fasoli l’oro del C2 senior con il tempo di 16:06.15.
News
AL CC PESCANTINA IL TITOLO NAZIONALE PER SOCIETA'
