Firenze, 12 maggio 2011 - Dopo il successo delle precedenti edizioni, sabato e domenica prossimi il Limentra si tinge di nuovo “di rosa” per ospitare il 13/mo Raduno nazionale di canoe denominato “Wild Water Women’s Day”, dedicato alle canoiste e organizzato, come gli anni passati, dal Canoa Club Bologna in collaborazione con Enel. Competizione sportiva, sviluppo turistico, energia rinnovabile e tanto divertimento: questi i temi al centro dell’appuntamento per tutti gli sportivi e gli appassionati delle attività all’aria aperta, che si ritroveranno sul fiume Limentra, nell’Appennino bolognese. La manifestazione sportiva è patrocinata dalla Provincia di Bologna, dal Parco dei Laghi di Suviana e Brasimone, dai Comuni di Camugnano e di Castel di Casio.
Sono circa 200 i partecipanti attesi nella due giorni provenienti da diverse regioni d’Italia. Il programma di sabato prevede l’inizio delle discese alle 14, con partenza dal Ponte di Bagnaia e arrivo al ponte di Verzuno; una cena e una festa danzante sul lago di Suviana concluderanno la serata. La domenica, a partire dalle 12, riprenderanno le discese previste fino alle 16. La manifestazione si concluderà con un ristoro offerto ai partecipanti al Ponte di Verzuno.
Il Limentra, grazie all’acqua proveniente dagli impianti Enel posti tra il bacino di Suviana e quello del Brasimone, offre difficoltà di medio livello, con rapide tecniche e di manovra che permettono ai canoisti di affrontare la prova senza particolari impedimenti.
La valle scavata dal Limentra, che da Suviana scende verso l’abitato di Riola fino a confluire nel Reno, con i rilasci d’acqua, appositamente programmati da Enel, può trasformarsi in una delle mete del turismo sportivo dell’Italia centrale.