È cominciata a Pitesti, in Romania, la rincorsa ai titoli continentali per le categorie Junior e Under 23. Sul bacino romeno, già teatro di grandi appuntamenti internazionali, si è alzato oggi il sipario su quattro giorni di gare che mettono in palio le medaglie europee giovanili e anticipano il grande appuntamento mondiale in programma a fine mese a Montemor-o-Velho, in Portogallo.
La mattinata di gare inaugurale ha regalato dieci preziosi pass per le finali A, tre dei quali su distanze olimpiche, confermando la bontà della preparazione e la solidità del gruppo azzurro.
A rompere il ghiaccio è stato Riccardo Caporuscio (Fiamme Oro) nel C1 Junior 1000 metri, secondo in batteria con il tempo di 4:11.569 e qualificato direttamente alla finale. Poco dopo, anche Sofia Zucca (Circolo Marina Mercantile Nazario Sauro) ha conquistato la finale nel K1 Junior femminile 1000, chiudendo terza in 4:19.589 in una prova molto combattuta. Grande prestazione anche per Samuele Veglianti (Fiamme Oro), che nel C1 Under 23 1000 ha dominato la sua batteria, guadagnandosi l’accesso diretto alla finale grazie al tempo di 4:05.252.
È finale anche per Giorgia Lacalamita (Marina Militare) nel K1 Under 23 1000: la pagaiatrice ha chiuso al secondo posto con un solido 4:09.985. Prestazione convincente anche quella del K2 Under 23 maschile composto da Davide Hengl (Circolo Marina Mercantile Nazario Sauro) e Giacomo Rossi (Carabinieri), terzi in batteria con 3:24.679 e qualificati per la finale continentale.
Sui 500 metri, spazio a nuove conferme. Elena Voltan (Padova Canoa) ha centrato la finale del C1 Junior femminile con il terzo posto nella propria batteria (2:15.768), mentre Olympia Della Giustina (Fiamme Oro) ha fatto ancora meglio nel C1 Under 23 femminile: vittoria di autorità in 2:08.240 e biglietto staccato per la finale. Sempre tra le Under 23, Lucrezia Zironi (Fiamme Azzurre) ha raggiunto la finale nel K1 500, così come Valerio Roscioli (Fiamme Oro) nel C1 Junior maschile e Marco Tontodonati (Aeronautica Militare) nel C1 Under 23 maschile con un ottimo 1:52.852.
Pass qualificazione e corsia per la finale anche per il K4 Under 23 maschile composto da Achille Spadacini, Nicolò Volo, Federico Zanutta (Fiamme Gialle) e Fabiano Palliola (Aeronautica Militare), secondi in batteria con il tempo di 1:23.747. Nel K4 Junior femminile, grande prova di Irina Kolobova (CUS Milano), Nicol Ciola (Caldonazzo), Sofia Crivici (Timavo) e Sofia Gavagnin (LNI Venezia), terze in batteria con 1:43.429 e qualificate per la finale continentale.
Domani mattina si tornerà in acqua per le semifinali, dove tanti altri azzurri andranno a caccia degli ultimi pass per le finali. Tra loro Giulio Zugna (Circolo Marina Mercantile Nazario Sauro), sesto nella sua batteria del K1 Junior 1000 con il tempo di 3:54.310, e Leonardo Candela (Idroscalo Club), quarto nel K1 Junior 500 in 1:45.488. Doppio impegno per Francesco Lanciotti (Fiamme Gialle), terzo nella sua heat del K1 Under 23 500 con 1:43.980, e terzo anche nel K1 Under 23 1000 con 3:43.857. Nel K2 Junior 1000, Matteo Savella (Circolo Marina Mercantile Nazario Sauro) e Giacomo Tiepolo (Canottieri Aniene) hanno chiuso quinti in batteria con il crono di 3:34.393, accedendo alla semifinale. Stesso discorso per il C2 Junior 1000, dove la coppia di Samuele Vona e Antonio Maria Quattrocchi (entrambi Fiamme Oro) ha concluso la heat al quinto posto con il tempo di 4:09.851.
Tra coloro che torneranno in acqua domani per giocarsi l’accesso alla finale ci anche sono Giulio Zugna (CMM Nazario Sauro), sesto nella batteria del K1 Junior 1000 con 3:54.310, e Leonardo Candela (Idroscalo Club), quarto nel K1 Junior 500 in 1:45.488. Francesco Lanciotti (Fiamme Gialle) sarà protagonista su due fronti: terzo nel K1 Under 23 1000 con 3:43.857 e terzo anche nel K1 Under 23 500 con 1:43.980. Nel K2 Junior 1000, Matteo Savella (CMM Nazario Sauro) e Giacomo Tiepolo (Canottieri Aniene) hanno ottenuto il quinto posto con 3:34.393. Nel C2 Junior 1000, semifinale anche per Samuele Vona e Antonio Maria Quattrocchi (Fiamme Oro), con il tempo di 4:09.851. In campo femminile, Elena Voltan e Francesca Farinazzo (Padova Canoa) sono quinte nel C2 Junior 500 con 2:20.862, mentre Sofia Crivici e Sofia Gavagnin hanno chiuso quinte nel K2 Junior 500 in 1:55.824. Nel K2 Under 23 500, Federico Zanutta (Fiamme Gialle) e Luca Micotti (Marina Militare) sono secondi in batteria con 1:33.076, centrando la semifinale. Semifinale anche per Sophia Vianello (KCS Cremona) e Alessandra Centrone (CC Barion), settime nel K2 Under 23 500 con 1:54.793. Nel C2 Under 23 500, Samuele Veglianti (Fiamme Oro) e Kristian Szymon Szela (Fiamme Oro) hanno fermato il cronometro su 1:52.783, sesti nella loro prova. Infine, il K4 Under 23 femminile (Lacalamita, Rossetti, Bentivoglio, Vesentini) ha chiuso al quarto posto in 1:44.475: anche loro saranno protagoniste delle semifinali.
IL PROGRAMMA
Qualifiche che proseguiranno anche domani, venerdì 4, quando tanti atleti scenderanno in acqua anche per le semifinali sui 1000 e 500 metri. Sabato 4 si disputeranno le prime finali, tutte sulla distanza del chilometro, in attesa di una domenica che chiuderà la manifestazione assegnando le medaglie su tutte le altre distanze.
STREAMING E RISULTATI LIVE
Le gare saranno visibili in streaming sul CANALE YOUTUBE CANOE EUROPE. Tutti i risultati saranno invece disponibili grazie al servizio online CLICCANDO QUI. La quattro giorni in Romania sarà seguita con aggiornamenti live anche sui social federali FACEBOOK e INSTAGRAM.