Ferragosto d’oro per l’Italia impegnata ai Campionati del Mondo di canoa discesa in corso a Sabero, in Spagna.
Nella seconda giornata di gara, dopo i due bronzi conquistati da Cecilia Panato nella classica individuale, è ancora una volta il comparto femminile d’acqua mossa a mettere al collo il titolo iridato con Mathilde Rosa, Giulia Formenton, e la stessa Cecilia Panato nel K1 femminile della prova classica a squadre. L’Italia sale così sul gradino più alto del podio segnando il miglior crono di 19:51.97. Il successo odierno rappresenta una storica conquista: è la prima volta che l'Italia ottiene una medaglia d'oro a squadre nel kayak femminile di massima categoria ad un Campionato del Mondo. Medaglia d’argento per la Francia in 20:14.74, bronzo al Belgio in 20:16.06.
Sfiora il podio la squadra maschile del K1 con Matteo Bottini, Francesco Ciotoli e Roberto Lonardi che chiudono con il quinto tempo (18:52.90) la finale vinta dalla Francia (17:46.45), seguita da Germania (18:04.76), e Belgio (18:11.85).
Settima, invece, la squadra del C1 maschile con Lorenzo Scapini, Giacomo Bianchetti e Tommaso Mapelli che sul traguardo segnano il crono di 21:57.86, lasciando il podio a Francia (20:20.27), Repubblica Ceca (20:21.04) e Germania (20:36.18).
Il programma di domani venerdì 16 agosto vedrà dalle ore 08.50 la contesa per la sprint race, con le batterie di qualificazione. Sabato mattina dalle ore 08.50 si assegneranno i titoli iridati individuali della sprint mentre dalle 14.50 sarà la volta delle ultime medaglie a squadre sprint.