CANOA DISCESA: PANATO D’ORO, BONAFINI DI BRONZO NELLA GIORNATA INAUGURALE DEI MONDIALI JUNIOR E U23 A SOLKAN

images/d04cd509-1832-4dc3-a1d5-72c6e7e04d7e.jpg
CANOA DISCESA

L’Italia della canoa discesa apre con il piede giusto i Campionati del Mondo Junior e Under 23 in corso a Solkan, in Slovenia. Nella giornata inaugurale, riservata alle prove individuali di discesa classica in barca singola e doppia, la squadra azzurra conquista tre medaglie: due ori firmati da una straordinaria Cecilia Panato e un bronzo ottenuto da Elisa Bonafini, a conferma della solidità e della competitività già evidenziate nel recente Europeo Senior di Mezzana.

Cecilia Panato (C.S. Carabinieri) è la protagonista assoluta della giornata. L’atleta azzurra domina entrambe le prove femminili under 23. Nel K1 U23 si impone con il tempo di 16:25.44, lasciandosi alle spalle la britannica Kerry Christie (16:47.53) e la ceca Anna Retkova (17:02.34). Prestazione maiuscola anche nel C1 U23, dove vince l’oro in 19:36.56, davanti alla francese Eve Vitali-Guilbert (20:08.00) e all’altra transalpina Laura Fontaine (20:09.77).

Arriva un'altra medaglia anche dal settore junior grazie a Elisa Bonafini (C.R. Pescantina Bussolengo), bronzo nel K1 Junior con il tempo di 17:33.36, a soli 18 centesimi dall’argento. Davanti a lei la belga Marguerite De Hasque, oro in 17:17.19, e la ceca Sandra Bergmannova, argento in 17:33.18. A completare l’ottima prova del gruppo italiano ci sono anche Milla Lazzarotto (C.S. Carabinieri), quarta in 17:45.94, e Cecilia Leonori (Canottieri Genovesi Elpis), sesta con 17:49.19.

Tra gli Under 23 maschili, Cesare Lorenzo Scapini (C.R. Pescantina Bussolengo) ha sfiorato il podio nel C1, chiudendo al quarto posto con il tempo di 18:36.03, a poco più di 30 secondi dal vincitore, il ceco Matous Beier. Stefano Mapelli (CKC Cassano d’Adda) ha terminato la prova in decima posizione con 19:00.13. Nella gara K1 U23, il miglior italiano è stato Roberto Lonardi (C.R. Pescantina Bussolengo), ventesimo con 16:21.67. Andrea Abbiati (Canottieri Adda 1891) ha chiuso ventottesimo in 17:14.22, mentre Matteo Bottini (Shock Wave) non ha preso il via.

Nel settore junior maschile, nella gara K1 si sono messi in luce Agostino Gesualdi (LNI Milano), nono con il tempo di 16:12.37, seguito da Alessandro Monaro (C.C. Oriago), decimo con 16:18.32, e Andrea Madella (C.R. Pescantina Bussolengo), dodicesimo in 16:28.04. Riccardo Frigerio (S.C. Lecco) ha chiuso in ventesima posizione con il tempo di 16:37.97. Nella canadese junior, Pietro Antolini (C.R. Pescantina Bussolengo) ha concluso all’undicesimo posto con 19:44.61, seguito da Diego Efrem Babato (C.C. Oriago), dodicesimo in 19:45.12, e Andrea Tognini (Polisportiva Albosaggia), tredicesimo in 19:57.77.

Nella canadese femminile junior, Petra Marai (C.R. Pescantina Bussolengo) ha ottenuto la settima posizione con il tempo di 21:24.49. A breve distanza, Maddalena Marconi (C.R. Pescantina Bussolengo) ha chiuso ottava in 21:28.50, mentre Elisabetta Fraccaroli (C.R. Pescantina Bussolengo) ha terminato undicesima in 22:35.68. La gara ha visto il dominio assoluto della Repubblica Ceca, che ha occupato l’intero podio.

IL PROGRAMMA 

Nella serata di Mercoledì 2 luglio andranno in scena le prove di discesa classica in barca doppia; giovedì si continua con la discesa classica a squadre. I due giorni successivi saranno invece dedicati alla sprint, dalle prove individuali del venerdì fino all'assegnazione delle medaglie a squadre, che avverrà nella giornata conclusiva di sabato.

RISULTATI LIVE E AGGIORNAMENTI

Tutti i risultati saranno consultabili grazie al servizio di risultati online CLICCANDO QUI. La quattro giorni di gare sarà coperta anche da aggiornamenti sui social federali FACEBOOK e INSTAGRAM.