A ROMA, CONCLUSO IL PRIMO CORE GROUP MEETING DELL’INTERNATIONAL CANOE FEDERATION

images/IMG_3691.JPG

Per tre giorni, Roma è stata il centro nevralgico dell'International Canoe Federation, ospitando il primo Core Group Meeting dopo la definizione del nuovo assetto di governance emerso dal Congresso di Antalya. Dal 9 all'11 dicembre, la capitale italiana ha accolto le figure di spicco della Federazione Internazionale: il Presidente Thomas Konietzko, i Vicepresidenti Lluis Rabaneda, Cecilia Farias e Luciano Buonfiglio, e il Segretario Generale Richard Pettit. A far gli onori di casa il Segretario generale Pamela Venditti e tutto lo staff della segretaria di Viale Tiziano. 

L’incontro, arricchito dalla visita istituzionale del Presidente del CONI, Giovanni Malagò durante la mattinata dell’11 dicembre, ha rappresentato un momento cruciale per il dialogo sul futuro dello sport della canoa, e non solo, a livello internazionale. Malagò ha rivolto un caloroso benvenuto ai membri dell’ICF, sottolineando l’importanza della collaborazione internazionale. Un’occasione preziosa per discutere questioni strategiche chiave che influenzeranno il futuro dello sport mondiale, con l’obiettivo di rafforzare l’impegno verso obiettivi condivisi.

L’incontro, svoltosi in un clima di intensa collaborazione, è stato dedicato alla definizione dei prossimi passi per il futuro dello sport della canoa a livello internazionale. "Il futuro del nostro sport deve partire dalle nostre competizioni, abbiamo avuto delle eccellenti Olimpiadi, dei fantastici campionati del mondo e coppe del mondo, abbiamo aumentato il numero di spettatori in maniera significativa e inserito la nuova disciplina del Kayak Cross ai Giochi", ha commentato il Presidente ICF, Thomas Konietzko. "Questo ci mette in una posizione solida per poter modificare la nostra organizzazione e attuare nei prossimi due anni un vero rinnovamento che possa far crescere il movimento. Promuovendo il nostro sport e mettendo i nostri atleti nelle migliori condizioni per competere porteremo il nostro sport ad un altro livello. Sono molto contento di questa nuova squadra di governo, che vede Luciano Buonfiglio come vice presidente, e ringrazio tutte le persone che nell'assemblea elettiva di Antalya ci hanno dato fiducia. Questo Core Meeting, il primo della nuova governance, si svolge qui in Italia non a caso, questo paese e Milano in particolare saranno il fulcro dell'attività del prossimo anno con i Mondiali di canoa sprint e paracanoa. Dovete essere orgogliosi, mi aspetto una grande partecipazione e sono convinto che sarà un grande evento. Il nostro obiettivo è quello di raccontare nel miglior modo possibile il nostro mondo e le gesta dei nostri atleti." 

L’evento segna un punto di partenza per nuove iniziative che mirano a consolidare il ruolo della canoa come disciplina chiave nel panorama sportivo globale. Un’opportunità unica per discutere strategie, condividere esperienze e gettare le fondamenta per un futuro di successi e crescita per la canoa a livello internazionale.