Si conferma forte la rappresentanza della Federazione Italiana Canoa Kayak tra i vincitori del bando 2023 “Atleta eccellente, eccellente studente”, il Concorso intitolato al canottiere Filippo Mondelli e dedicato agli atleti che hanno conseguito il diploma di laurea durante la militanza nelle squadre nazionali. Obiettivo dell'iniziativa è quello di promuovere i valori legati alla vita dell’atleta, per valorizzare le esperienze di successo in ambito sportivo nonché in quello formativo, il cui diploma di laurea ne costituisce il simbolo riassuntivo.
Sono ben tre, su 31 totali, gli atleti FICK premiati durante il 307° Consiglio Nazionale del CONI tenutosi al Foro Italico. Alla cerimonia hanno partecipato il presidente del CONI, Giovanni Malagò, e la Presidente della Commissione Nazionale Atleti, Raffaella Masciadri. Per la Federcanoa, alla presenza del Presidente federale Luciano Buonfiglio, sono stati premiati Samuele Burgo (velocità), Andrea Domenico Di Liberto (velocità) e Giulia Formenton (discesa).
I PREMIATI
Laurea triennale
- Andrea Domenico Di Liberto, laureatosi in Ingegneria Meccanica all'Università degli studi di Palermo in seguito a una prova finale
Laurea magistrale
- Samuele Burgo, laureatosi in Giurisprudenza all'Università Telematica Pegaso con una tesi dal titolo “Rapporto tra Pil e Debito Pubblico”
- Giulia Formenton, laureatasi in Bioingegneria, indirizzo Strumentazione e Sensoristica, all'Università degli studi di Pavia, con una tesi dal titolo “Sviluppo di modelli computazionali per la caratterizzazione di dispositivi di infusione in condizioni fluidodinamiche complesse”
La Federazione Italiana Canoa Kayak si conferma presenza fissa tra i vincitori del bando, a dimostrazione di come si possa conciliare con profitto il percorso accademico e lo sport di alto livello. Tutto ciò, senza rinunciare a medaglie e piazzamenti di successo nelle competizioni europee e mondiali di ogni specialità. A loro i più vivi complimenti del Presidente Luciano Buonfiglio e di tutto il Consiglio Federale.