La capolista al termine della regular season, i favoriti, i padroni di casa e i campioni in carica. Il KST 2001 è pronto a sfidare tutti di fronte al pubblico amico. Conosciamoli meglio:
KST 2001 SIRACUSA - 1° posto dopo la regular season (59 punti, 22 partite giocate, 19 vittorie, 2 pareggi, 1 sconfitta, 126 gol fatti, 54 gol subiti, 72 differenza reti).
OBIETTIVO DICHIARATO ALL’INIZIO DELLA STAGIONE: Dopo aver portato a casa Scudetto e Coppa Italia 2013, l’obiettivo di inizio stagione era quello di riconfermarsi. Vincendo anche quest’anno la Coppa il KST 2001 Siracusa è a metà strada. Per completare l’altra metà e chiudere con il secondo tricolore servirà una superprestazione di fronte al pubblico amico che dopo 6 scudetti under 21, 3 coppe italia e lo scudetto senior del 2013 punta al bis anche in questo 2014.
LA SQUADRA: E’una formazione tutta “made in Siracusa”, senza stranieri e con molti giovani provenienti dall’under 21. In sostanza è soprattutto questo il punto di forza dei campioni d’Italia in carica caratterizzati da un gruppo affiatato, cresciuto anno dopo anno, partita dopo partita. L’età media più bassa dell’intera serie A e l’ottima difesa con il rispolverato 1-4, sistema difensivo poco usato in Italia negli ultimi anni, fanno del KST una delle superpotenze del nostro campionato anche grazie ad un passivo di appena 54 gol subiti, la seconda miglior retroguardia dell’intera serie A. Andrea Romano in porta è una sicurezza, i muscoli dei centrali Emanuele e Novara sono certezze e la dinamicità dei giovani provenienti dall’under 21 Musso, La Vignera e Andriani sono solo alcune delle tante frecce nella faretra a disposizione di coach Pierpaolo Arganese. Rispetto al 2013 non è al top Alessandro Empoli, colui che segnò il gol scudetto, costretto quest’anno lontano da Siracusa per lavoro. Il suo apporto non mancherà comunque ma la condizione logistica non gli ha permesso di allenarsi al meglio e questo potrebbe essere un problema.
UP & DOWN: Giocare i playoff di fronte al pubblico amico potrebbe essere sicuramente un UP. Ma a Siracusa è ancora vivo il ricordo di quando accadde due anni fa, quando la fase finale del torneo si giocò anche in quell’occasione sullo specchio d’acqua siciliano; la tensione impedì ai KST boys di esprimersi al meglio e il risultato non fu dei più felici. Occhio quindi al fattore campo, delizia per molti ma non per tutti. E a Siracusa, visto il passato, hanno imparato a non dimenticarselo.
CONDIZIONE AI PLAYOFF: Da verificare le condizioni di Edoardo Corvara e Davide Novara; il primo ha rimediato una botta al costato sul finire della scorsa settimana e si è dovuto fermare qualche giorno per non rischiare. Identica situazione per Davide Novara, acciaccato per un risentimento alla spalla. Anche per lui riposo forzato, condizioni tutte da verificare sul campo.
COMPONENTI DELLA ROSA E STAFF TECNICO
Andrea Romano, Corrado Musso, Gaetano La Vignera, Sabino Andriani, Gianmarco Emanuele, Davide Novara, Edoardo Corvaia, Alessandro Empoli, Fabrizio Santino, Fabio Barone.
Allenatore: Pierpaolo Arganese