LO SCUDETTO U21 RIMANE AL CC NAPOLI: TRIONFO CAMPANO A BACOLI

images/14650167_1243418469013203_6347289643640470019_n.jpg
/>Si conclude la stagione agonistica 2016 anche per la specialità della canoa polo con la giornata finale del Campionato Italiano U21 ed i relativi play off. Lo scudetto 2016 rimane tra le mani del Canoa Club Napoli che sullo specchio d’acqua di casa conquista il tricolore e tiene ben stretto lo scudetto. Un successo che non è figlio del caso, soprattutto dopo l’oro (ed il conseguente titolo) ottenuto due weekend fa nel campionato Under 18, che ancora una volta posiziona quello campano come movimento d’eccellenza nel panorama canoapolistico giovanile. 

A Bacoli si sono ritrovate le migliori 10 compagini provenienti da tutto lo stivale, selezionate dopo le due giornate di campionato, con molti dei protagonisti azzurri che dopo il bronzo mondiale si sono rimessi in gioco, questa volta da avversari, per portare lo scudetto 2016 sui loro caschetti. 

Costanza, passione e duro lavoro, con una crescita tecnica frutto di un percorso condiviso, questi gli ingredienti della bella vittoria che ha portato i campioni di casa del CC Napoli ad essere acclamati dall’intera cittadina di Bacoli. La semifinale contro l’Ichnusa, per accedere allo step successivo, ha decretato la vittoria per i ragazzi di Miseno sul 4-2, regalando davanti al pubblico di casa il pass per la finale che poi li ha portati in vetta all’Italia per la quarta volta. Il team partenopeo chiude il match tricolore grazie al 3-2 con il quale supera in finale l’Arci Borgata Marinara che rimane in partita fino alla fine, tenendo testa per tutti i due tempi regolamentari, prima di cedere alla furia napoletana nel primo supplementare.

Argento e plauso ai ragazzi dell’Arci Borgata; già argento nel 2015 e bronzo 2014, che hanno difeso con le unghie una partita difficile e mai doma. Un po’ di amaro in bocca per i lericini, ma la consapevolezza di aver giocato un ottima finale con una squadra in forte crescita negli ultimi due anni. Una finale ad alto ritmo, serrata sull’1-1 del primo tempo con le rispettive reti di Pugliese (CC Napoli) e Pesalovo (Arci Borgata). A riaccendere la partita è il goal di Ingenito, classe 2000, che porta in vantaggio per quale minuto il CC Napoli, prima della risposta di Pesalovo, che mette in rete la doppietta della giornata, riportando il risultato sul pareggio del 2-2. Chiusura con il fuoriclasse Fabrizio Massa, che a 03.16 del primo supplementare, motivato e sostenuto dal grande tifo di casa flegrea, segna il golden goal del trionfo. 

Per il terzo posto a spuntarla è il Marina San Nicola che nella finalina per il bronzo riesce a vincere 4-2 contro i sardi dell’Ichnusa; protagonista del match è Francesco Pirillo, autore di una doppietta che risulterà poi decisiva ai fini del risultato finale, insieme alla prima rete su rigore segnata da Francesco la Barbera, dopo un fallo di pagaia incassato ad inizio partita dai sardi.

Katana che vince contro il Posillipo sul 3-6 e conclude in quinta posizione, mentre è l’Idroscalo CC a concludere settimo, davanti al Mariner CC battuto nettamente sul 5-1; concludono la classifica finale Gr. Canoe Polesine e CC Firenze rispettivamente in nona e decima posizione. 

Stagione della canoa polo che si chiude nella splendida cornice di Bacoli per una due giorni di gare che ha riportato tutti a riassaporare le domeniche d’estate, in attesa della nuova stagione 2017.

Risultati completi al link: http://www.iscrizionicanoa.com/fick/polo/contenitore.asp?cont=101&ev=51&mev=20