COPPA ITALIA 2018: AL LAGHETTO DELL'EUR LA POLO ITALIANA PROMETTE SPETTACOLO

images/17498817_10154460400267717_1307148528803933772_n.jpg

Sabato 24 e domenica 25 marzo l’arena del Laghetto dell'EUR di Roma torna protagonista con l’appuntamento pre-campionato di Coppa Italia. La gara, in programma dalle 08:30 di domani, svelerà le indiscrezioni della prossima serie A e sarà un vero e proprio test per valutare lo stato di forma delle squadre in apertura dell’anno agonistico 2018. La Coppa Italia è l’unico evento annuale a formula unica che da la possibilità alle squadre di serie minori come quelle di A1 e la B di misurarsi in un torneo d’alto livello per accrescere esperienza e sviluppare il confronto con le formazioni ed i club più strutturati. 

INDISCREZIONI E TEAM FAVORITI
Si prospetta un’intensa due giorni di gare, con il fitto calendario composto da ben 144 partite. A far la “parte da leone” ci si aspetta un Chiavari in gran forma con i big azzurri Bellini, Haack, Porzio, Bertelloni ed il tedesco Robert Pest, pronti a difendere il titolo dello scorso anno. Tra i principali avversari figura in campo la Pol. Can. Catania, da sempre team all’opposizione. Da tenere sott’occhio anche la Can. Eur che con un team tutto tricolore, che promette di "alzare la voce” sul campo di casa. Tra CC Napoli e CN Posillipo anche la Campania sarà ben rappresentata nell’arena capitolina, senza dimenticare i team isolani dell’Ichnusa e del Marina San Nicola. Per le donne, invece, a guidare saranno le catanesi della Polisportiva, reduci dalla vittoria del titolo italiano sul mini campionato invernale 3vs3. Occhi puntati sul Canoe Rovigo e sul neonato team della C.C. Aniene, squadre che potrebbero dare filo da torcere alle campionesse in carica.

RISULTATI LIVE
Nel corso del weekend tutti i risultati live e in costante aggiornamento saranno pubblicati nell’apposito portale della sezione del sito: http://www.iscrizionicanoa.com/fick/polo/contenitore.asp, mentre per il tabellone completo con la formula degli incontri è possibile collegarsi al link: http://www.canoapolo.it/coppa-italia/coppaitalia2018. A bordo campo, seguiremo l’evento attraverso i nostri social #federcanoa - @federcanoa.

GIRONI E FORMULA DI GIOCO

Per la categoria senior maschile si sfideranno 26 squadre. Per la prima volta, dopo diversi anni, cambia la formula di gioco: otto di queste squadre, considerate teste di serie in base ai risultati del Campionato di serie “A” del 2017, entreranno nella competizione dalla seconda fase. Le restanti 18 squadre disputeranno regolarmente la prima fase, valida come “qualifica”, e saranno suddivise in 6 gironi all’italiana di sola andata da tre squadre ciascuno: Arci Borgata Marinara Lerici, San Miniato, Canoe Rovigo (Girone A), S.C. Trinacria, Can. Eur Roma B, Cus Bari (Girone B), P.N. Katana, C.C. Firenze, LNI Ancona (Girone C), Idroscalo CC, CK Academy, CUS Catania (Girone D), G.C. Roma, Can. Mutina, CMM Nazario Sauro (Girone E), G.C. Polesine, Marton CC, LNI Ancona (Girone F). Le prime sei squadre classificate dei gironi A, B, C, D, E, F con le otto teste di serie, comporranno 4 gironi (G, H, I, L), dove all’interno le squadre si incontreranno con giorni all'italiana sola andata. Da qui, le prime due classificate di ogni girone avranno accesso alla fase successiva (Girone Q) da cui verrà stilata la classifica avulsa con le prime quattro che accederanno alle relative semifinali (1°vs 4° e 2° vs 3°). Le vincenti si contenderanno, infine, la finale per il 1° ed il 2° posto mentre le perdenti lotteranno per il bronzo. Le altre quattro squadre del Girone Q si incontreranno per le posizioni dal 5° all'8° posto, mentre le quattro squadre terze classificate dei gironi G, H, I, L concorreranno per le posizioni 9°-14°. Infine le sei squadre terze e le sei squadre quarte classificate dei gironi A, B, C, D, E, F accederanno alle fasi di “fascia bassa” e si sfideranno per definire le posizioni tra il 15° ed il 20° e tra il 21° ed il 26°. 

Tra le donne, in un girone unico con semifinali e finali, vedremo un anticipo di campionato con in acqua ben sei formazioni: CC Aniene, C.N. Palermo, G.S. Canoa Catania, Pol. Can. Catania, Canoe Rovigo e M.M. Nazario Sauro.

In acqua anche i rappresentanti di categoria Junior con altrettanti dieci team, suddivisi in due gironi da cinque, sa svilupparsi in modalità all'italiana di sola andata, sempre con semifinali incrociate e finali. Pronti a bordo campo a sfidarsi per il primo trofeo di stagione Jomar CC, C.N. Posillipo, CC Bologna, S.C. Ichnusa, M.M. Nazario Sauro, Pol. Nautica Katana, Canoa Polo Palermo, ASD Comunali Firenze, Arci Borgata Marinara e Canoa Polo Ortigia.

Si amplia anche il movimento under 14 dedicato agli allievi e cadetti con sette giovani squadre pronte ad imparare e divertirsi in campo con unico girone all'italiana di sola andata : Arci Borgata Marinara, Canoa Polo Ortigia, Pol. Can. Catania, C.C. Aniene, S.S. Lazio ed infine CC Napoli A e B.

Appuntamento in zona laghetto dell'Eur, a partire dalle 08,30 di domani per un intero fine settimana di emozioni a bordo campo.