
“Questo primo appuntamento - commenta Vastola - servirà a testare la condizione degli atleti che riteniamo in ottica di convocazione per i campionati europei. L'attività che svolgeremo sarà mirata a vedere il lavoro di base che è stato fatto durate la personale preparazione invernale dei singoli e proveremo a stilare un punto generale della situazione attuale. La squadra che abbiamo convocato è stazionaria e consolidata, con pochi nuovi innesti e molte conferme. Abbiamo preferito concentrarci solo su una rosa di 14 persone. L’ obiettivo della squadra Senior è da sempre quello di ottenere il miglior risultato possibile. Non neghiamo il desiderio, da parte nostro e della Federazione, di una medaglia ai World Games, l’unica che manca al nostro palmares. Le premesse ci sono e sarà necessario lavorare duro per consolidarle e farle fruttare. I nostri obiettivi a lungo termine - prosegue Vastola - saranno creare e sviluppare i settori giovanili promettendoci di riuscire ad allargare il bacino da cui “pescare” gli atleti azzurri, incrementando anche le conoscenze dei tecnici e cercando di uniformarle ad un’unica metodologia affinché si possa parlare un “linguaggio comune” della canoa polo.
Di seguito i giocatori Senior convocati, individuati per ruoli.
Portieri:
GABRIELE Davide - CUS BARI,
MALAGUARNERA Andrea - P.N. KATANA
ROMANO Andrea - KST 2001 SIRACUSA
Esterni:
DI MARTINO Paolo - C.N. POSILLIPO
REIFSNYDER Samuel - C.K. ACADEMY
BERTELLONI Andrea - PRO SCOGLI CHIAVARI
LODATO Gianni - MARINER CANOA CLUB
VAINO Alessandro - C.N. POSILLIPO
TIXE Alessandro - C.C. ARENZANO
EMANUELE Gianmarco - KST 2001 SIRACUSA
Centrali:
NOVARA Davide - KST 2001 SIRACUSA
PORZIO Marco - PRO SCOGLI CHIAVARI
Avanzati:
BELLINI Luca - PRO SCOGL CHIAVARI
PAGANO Diego - C.N. POSILLIPO
CORVAIA Edoardo - KST 2001 SIRACUSA
Da venerdì 8 a domenica 10, sempre nel bacino campano, saranno di scena anche i probabili azzurrini che concorreranno alla formazione della squadra U21 sotto l’attenzione del referente tecnico Gabriele Fabris. Tre giorni per testare il livello fisico e tattico di una squadra che si mostra all’80% rinnovata, con la partecipazione al “Torneo regionale Open Campano” in programma Domenica 10 Marzo.
“L’obiettivo sarà valutare i possibili "azzurrabili" sul piano tecnico, fisico e tattico sotto la guida del tecnico referente. - sottolinea G. Fabris - Il calendario ci porterà a reincontrarci al Torneo ECA CUP di Mechelen di fine giugno e anche per questo qui a Napoli l’attività in programma sarà molto importante durante i giorni di raduno. La caratteristica dell'U21 è quella del frequente turn over al quale è sottoposta, a causa del passaggio di categoria di qualche componente. Questo non è sempre un punto negativo. Vedremo e valuteremo di volta in volta i progressi dei singoli atleti e di conseguenza la composizione della squadra nazionale.”
La novità è l’individuazione e la convocazione di quattro tecnici di riferimento interregionale che affiancheranno gli allenatori federali per contribuire alla crescita del movimento della canoa polo italiana, come sottolineato nelle parole di Vastola.
Qui di seguito gli atleti ed i tecnici convocati:
Atleti U21
KST 2001 SIRACUSA: Sabino ANDREANI,
C.C. BOLOGNA: Corrado MUSSO,
S.C. ICHNUSA: Federico LAI.
CK ACADEMY: Antongiulio CUSMAI.
C.C. NAPOLI: Fabrizio MASSA, Andrea Silvio COSTAGLIOLA, Ciro LUCCI
MARINER CANOA CLUB: Enrico SIANI
COMUNALI FIRENZE: Federico PINZAUTI, Mattia BURGIO
PN KATANA: MALAGUARNERA Stefano, Niccolò SANTOCCHINI
Tecnici Societari
Arci Lerici Borgata Marinara: Cristian APRILE
P.N. Katana: Fabio SAURO
S.C. Ichnusa: Riccardo IBBA
C.K. Academy: Stefano BUCCI
(Si ringrazia per la disponibilità G. Fabris e R. Vastola)