CANOA SLALOM: SABATO 19 LUGLIO A IVREA IN PALIO I TITOLI ASSOLUTI DI SLALOM E KAYAK CROSS

images/PHOTO-2025-07-18-14-29-19.jpg
CANOA SLALOM

Ivrea si prepara ad accogliere il grande evento della stagione nazionale della canoa slalom. Sabato 19 luglio, lo stadio della canoa ospiterà i Campionati Italiani Assoluti di Slalom e Kayak Cross, competizione che assegnerà i titoli tricolori individuali e a squadre nelle discipline olimpiche. Un appuntamento che chiude la prima parte del calendario internazionale, dopo le tappe di Coppa del Mondo e i Mondiali Junior e Under 23.

Saranno circa 100 gli atleti in gara, in rappresentanza dei gruppi sportivi militari e dei principali club nazionali: Canoa Kayak Valstagna, Canoa Club Verona, CUS Torino, ma anche squadre da Bologna, Brescia, Merano, Sacile e Subiaco.

IVREA, UNA CITTÀ PER LA CANOA

L’evento si inserisce nel cuore della città, che da sempre vive un legame profondo con la disciplina. Proprio Ivrea celebra in questi giorni i 70 anni dell’Ivrea Canoa Club, realtà che ha contribuito in modo determinante allo sviluppo della canoa slalom in Italia.

Alla presenza della vicesindaca Patrizia Dal Santo, del presidente del club Matteo Magotti, di atleti, ex atleti, amici e simpatizzanti, è stata inaugurata venerdì 11 luglio presso Sala Santa Marta la mostra “Ivrea Canoa Club: 70 anni, una storia da raccontare”. L’esposizione è stata poi allestita venerdì 18 luglio nella sede dell’Ivrea Canoa Club, per essere visitabile durante il campionato.

Un percorso ricco di emozioni e memoria, che racconta il viaggio del club dal 1952, con i pionieri Giulio Valzolgher e Gianfranco Voltolina, fino ai traguardi odierni. Oltre venti pannelli illustrativi, immagini storiche, fotografie, testimonianze e cimeli raccontano l’evoluzione del club e del canale, unico stadio della canoa in Italia integrato nel contesto urbano. Grande interesse ha suscitato anche la sezione dedicata alle esperienze olimpiche, con divise ufficiali, caschetti, pagaie e pettorali utilizzati dagli eporediesi a Monaco 1972 e nelle principali competizioni internazionali.

IL PROGRAMMA

Il programma si aprirà alle 9:00 con le qualifiche individuali: un’unica run per l’accesso alle finali dei migliori 12, previste dalle 11:30. A seguire, le gare a squadre per le categorie K1 e C1, maschili e femminili.

Il pomeriggio sarà dedicato al kayak cross, spettacolare disciplina entrata nel programma olimpico da Parigi 2024. Le qualificazioni inizieranno alle 15:30, mentre le finali si disputeranno in notturna, con il canale illuminato a giorno, dalle 21:30.

In gara ci saranno i grandi nomi della canoa azzurra. Su tutti, Giovanni De Gennaro, oro olimpico a Parigi 2024, e Stefanie Horn, protagonista a Tokyo e Parigi. Con loro, Xabier Ferrazzi, carabiniere e medaglia mondiale U23, e una nuova generazione pronta a mettersi in mostra: i cugini Lucia e Michele Pistoni, e Caterina Pignat, al debutto tra i senior.

SPORT, STORIE E FUTURO

Sabato 19, dalle 18:00, durante la pausa tra le gare, spazio al racconto. Il giornalista RAI Franco Bragagna condurrà un incontro con atleti e dirigenti per ripercorrere la storia del club e celebrare, insieme a Giovanni De Gennaro, il primo anniversario dell’oro olimpico.

I Campionati Italiani Assoluti a Ivrea rappresentano una tappa fondamentale della stagione, sia per il valore sportivo che per quello simbolico”, ha commentato Matteo Magotti, presidente del club. “Celebreremo i nostri 70 anni di storia nello stadio della canoa, guardando anche al futuro: nel 2026 torneremo protagonisti con l’organizzazione dei Campionati Europei di Canoa Slalom e Kayak Cross”.

Tra le iniziative dell’organizzazione, realizzata in collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia, anche la distribuzione di pacchi gara senza glutine, pensati per garantire a tutti i partecipanti un’esperienza accessibile e inclusiva.

RISULTATI LIVE E STREAMING

Le gare si potranno seguire grazie al servizio di risultati on line al link RISULTATI e saranno trasmesse in diretta sulla pagina Facebook della Federazione Italiana Canoa Kayak ed in crossposting sulla home page del sito federale. Il fine settimana sarà coperto anche da aggiornamenti sui social federali FACEBOOK e INSTAGRAM