La Nazionale Italiana è pronta a scendere in acqua per i World Games di Chengdu 2025, in programma dal 7 al 17 agosto in Cina. L’Italia della canoa sarà protagonista in due delle specialità internazionali più spettacolari: canoa maratona e canoa polo, confermandosi tra le delegazioni più complete e competitive dell’intero panorama mondiale.
Nella maratona, le gare si svolgeranno il 9 e 10 agosto nello splendido scenario naturale del Qinglong Lake Wetland Park, su due distanze: la short distance (circa 3,4 km con portage) e la long distance (oltre 20 km). A difendere i colori azzurri saranno Andrea Dal Bianco, impegnato nel K1 maschile, e Susanna Cicali, nel K1 femminile. Entrambi hanno conquistato la qualificazione grazie agli ottimi risultati ottenuti ai Campionati Mondiali ICF 2024 di Metković, dove l’Italia ha guadagnato la quota piena per genere. Si tratta di un banco di prova estremamente selettivo, dove resistenza, tecnica e gestione del ritmo saranno fondamentali. Le gare di maratona andranno in scena sabato 9 e domenica 10 agosto.
Anche nella canoa polo l’Italia si presenta al completo, con le squadre senior maschile e femminile qualificate per il torneo, in programma dal 13 al 16 agosto, quando andranno in scena semifinali e finali. La formazione femminile, vicecampione del mondo in carica, si conferma tra le favorite della rassegna, forte di un gruppo affiatato, tecnico e abituato ai grandi palcoscenici internazionali. La squadra maschile, reduce dal quinto posto ai Mondiali 2024, arriva a Chengdu con l’obiettivo di competere per un posto tra le prime tre, consapevole del proprio potenziale e motivata a scrivere una nuova pagina di successi.
Per quanto riguarda la squadra maschile, i convocati sono Andrea Bertelloni, Jan Erik Haack, Gianmarco Emanuele (Pro Scogli Chiavari CK), Andrea Silvio Costagliola, Fabrizio Massa, Giuseppe Ruggiero, Alessandro Schiano Di Cola (Canoa Club Napoli) e Tommaso Gaetano Lampò (Canottieri Jonica); la selezione femminile scenderà invece in acqua con Roberta Elsa Catania, Flavia Landolina (Canottieri Jonica), Silvia Cogoni, Claudia Fanni (Canottieri Ichnusa), Maddalena Lago, Veronica Mazzanti, Chiara Trevisan (Canoe Rovigo), Giorgia Damonte (Kayak Club Arenzano).
Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming sui canali ufficiali della manifestazione, con copertura garantita su theworldgames.org e canoeicf.com, oltre che sui profili social della Federazione Italiana Canoa Kayak, dove saranno pubblicati aggiornamenti in tempo reale, risultati e contenuti esclusivi.