ASSEGNATI A CASTELGANDOLFO I TITOLI ITALIANI DI FONDO

images/1011115_10152063318567717_1124436600_n.jpg
Prosegue per i velocisti l’appuntamento di Castel Gandolfo con la seconda giornata di gare, riservata all’assegnazione dei titoli di Campione Italiano di fondo. Una mattinata di resistenza, tensione e sfida sul lago di Albano dove nemmeno l’ora legale ha fermato il ritmo dei fondisti italiani impegnati nella seconda giornata di gare riservata alla lunga distanza. Dopo la prova indicativa sullo sprint di sabato 29 (leggi i risultati qui), gli atleti si sono sfidati sulla distanza dei 5000m (campo di gara formato da due giri completi del campo con rettilinei di 1.350mt circa e virate a sei boe). Imprevedibilità, resistenza, spettacolo, risultato mai certo e giochi di scia, sono gli elementi distintivi e caratteristici della gestione di una gara di fondo. Alta la partecipazione soprattutto nelle gare in barca singola.

Categoria Senior

Tra i senior nel K4 vittoria per le Fiamme Gialle di Andrea Facchin, Antonio Scaduto, Cecchini Carlo e Alberto che al traguardo hanno preceduto di dieci secondi la Canottieri Ticino Pavia di Albertoni/Rizza/Chierini e Checcucci ed il Circolo Sestese di Butera/Moroni/Cerina/Besozzi. Ancora Fiamme Gialle a dominare il K2 dove l’equipaggio composto da Albino Battelli e Nicola Ripamonti si impone davanti a Eros Commisso e Luca Piemonte (GS Forestale), terzo posto per Ermanno Sinni ed Enrico Zilli del CC Polesella. Colpi decisivi sul finale anche nel K1 con Maximilian Benassi che vince il titolo italiano assoluto; Il pagaiatore del GS Fiamme Gialle con il tempo di 19’56"28 precede Matteo Galligani, portacolori del CC Aniene; terzo posto per Francesco Balsamo dell’ Idroscalo Club. Sono le Fiamme Oro ad imporsi nel C4 con Mattia Fabrizio, Pietro Repele, Davide Arci e Davide Cestra che al traguardo precedono il Padova Canoa, terzo posto per l’equipaggio della Polisporthiva Castel Gandolfo. Sempre Polizia di Stato in testa anche nel C2 con l’oro vinto da Marco Veglianti e Daniele Santini davanti alla Marina Militare di Danilo Auriucchio e Luca Incollingo; terzo posto per Dario De Rubeis e Fabio De Orazi del CK Castel Gandolfo. Nel C1 Sergiu Craciun dell’ASD Canoa Kayak Academy sbaraglia la concorrenza e si laurea campione italiano davanti ad Enrico Calvi e Tiziano Carollo, entrambi del Cus Pavia. Nel C1 femminile vince Domenica Ciciarelli della Polisporthiva Castel Gandolfo. Sempre per le donne, nel K1 la spunta Stefania Cicali che con il tempo di 24’ 02” 50 precede l’argento di Cristina Petracca  (Marina Militare) ed il bronzo di Francesca Mattiello (Sestese Canoa); nel K2 dopo la caduta dell’equipaggio dell’Aniene causata da uno scontro con l’equipaggio del Ticino e la squalifica di quest’ultimo, il titolo italiano è stato assegnato all’equipaggio CKC Sardegna Le Saline composto da Ilaria Pintus e Francesca Pitzalis. Nel K4 Fiamme Azzurre protagoniste con la vittoria di Susanna Cicali, Sofia Campana, Alice Fagioli e Francesca Zanirato. Alle loro spalle la Canottieri Padova di Cecchinato/Cecchinato/Padoan/Vason; terzo posto per il Circolo Amici del Fiume.

Categoria U23

Negli U23, nella gara del C2 vincono Craciun/Ferrarina del CC Aniene, mentre a Carlo Tacchini del Cus Pavia va il titolo di Campione Italiano nel C1 U23 con il tempo di 23’27”67; il C4 d’oro è quello della Canottieri Padova. Il CC Aniene trionfa anche nella gara del K4, mentre Dressino/Crenna del Circolo Sestese Canoa Kayak si impongono nel K2 U23 maschile, il K1 della medesima categoria è vinto da Ermes Bacci (Unione Canottieri Livornesi) che taglia il traguardo in 20’22 89. Tra le donne U23 la coppia Fiorini/Nolè (CC Aniene) ottiene l’oro nel K2, nel K1 il titolo di Campionessa Italiana è assegnato ad Irene Burgo del Canoa Club Siracusa in 23'46"83; al Canoa Club Arenella la vittoria del K4.

Categoria Junior 

Per gli Junior maschili primo posto al CC Aniene nel K4 ed al GS Fiamme Gialle nel K1 con Giorgio Riccardi che indossa l’oro con il tempo di 20’59”42; il duo Carando/Pagliarini della Leonida Bissolati ottiene il titolo nel K2. Per la canadese Junior è il GS Fiamme Oro a vincere la gara del C4 e anche quella del C2 maschile con Szela/Lenzini, Luigi Ruggiero (C. Amici Del Fiume) è Campione Italiano nel C1 con il tempo di 25’22”82.Tra le donne Junior nel C1 femminile il primo posto va ad Ilaria Nitti (Cus Bari), Barbara Saraceno indossa la medaglia d’oro nel K1 con il tempo di 24’21”46, il tandem Ciboldi/ Rambaldi della Canottieri Baldesio trionfa nel K2, mentre la Canottieri Padova conquista il titolo nel K4.

Categoria Ragazzi

Nella categoria Ragazzi maschile, Gianluca Pomella della Canottieri Ausonia vince il K1 in 21’44”40, mentre il Canoa Club Livorno piazza sul gradino più alto del podio il K4, invece è il Canoa Club Siracusa ad ottenere il titolo italiano di categoria nel K2 con Benedetto Mollica e Samuele Burgo.Al Gruppo Sportivo militare delle Fiamme Gialle la vittoria del K4 dopo una prima partenza annullata dai giudici per eccessive collisioni tra canoe nel primo rettilineo.Nella Canadese Ragazzi vince il Canoa San Giorgio nel C4,ottiene l’oro il tandem Angelucci/ Guerra della Marina Militare e si distingue nel C1 Mattia Alfonsi della Padova Canoa. Sempre nella stessa categoria, al femminile, il tricolore nel K2 va a Campana/Del Pin (Canoa San Giorgio), a Marigo Meshua della Canottieri Ausonia nel K1 con il tempo di 24’19”34 e all’equipaggio della Canottieri Città di Omegna nella gara del K4. Leadership del Padova Canoa anche nel C1 Ragazze con Giulia D’Agostini.