A MINSK AL VIA I MONDIALI UNIVERSITARI DI CANOA SPRINT, ITALIA IN ACQUA CON NOVE BRILLANTI STUDENTI/ATLETI

images/Schermata_2014-08-12_alle_10.34.44.png
L’Italia che studia e pagaia non va in vacanza, ma va in canoa! E lo fa dal 14 al 17 Agosto, nella pausa estiva dalle lezioni universitarie, nella regione di Minsk (Bielorussia) che ospiterà il 6° Campionato del Mondo Universitario. Al via quindi ci saranno gli specialisti di tutto il mondo a condizione di essere iscritti e quindi di frequentare un corso universitario. L’Italia non manca di eccellenze e la Federazione Italiana Canoa Kayak da sempre incentiva il binomio studio/sport attraverso protocolli d’intesa con college e università. 

Quest’anno nelle acque Bielorusse saranno 21 le bandiere in gara. L’Italia partirà con un nutrito gruppo di brillanti studenti/atleti: tra le donne vedremo protagoniste Irene Burgo, studentessa da pieni voti in scienze politiche; Federica Nolè studentessa in economia aziendale; Sofia Campana universitaria in scienze dell’ educazione; Carlo Tacchini, unico canadese convocato, impegnato nel corso di laurea di chimica e tecnologie farmaceutiche, Alberto Regazzoni futuro ingegnere gestionale; Mauro Pra Floriani, poliziotto studente di scienze politiche, Edoardo Chierini pavese studente di scienze motorie, Matteo Galligani studente fiorentino in scienze politiche e Alessandro Gnecchi, futuro avvocato milanese. Nei prossimi giorni saranno noti gli equipaggi che formeranno gli azzurri in gara.

Saranno 24 le medaglie che verranno assegnate, rispettivamente 18 per le categorie e distanze di gara maschili (K1, K2, K4, C1, C2, C4 x 200mt, 500mt, e 1000mt) e 6 per quelle femminili (K1, K2, K4 x 200mt, 500mt, e 1000mt). (Scarica il PDF completo con il programma di gare)

Nella storia, la canoa sprint, fece la sua prima apparizione nel programma sportivo FISU a Zagabria nelle Universiadi estive del 1987, in qualità di sport dimostrativo. Le gare furono organizzate a Jarun su un braccio del fiume Sava, con condizioni meteo terribili. Si dovette aspettare il 1998 per vedere i migliori specialisti universitari della canoa riuniti per il primo Campionato del Mondo universitario. A primeggiare fu la squadra ungherese con sei medaglie: cinque d'argento e una di bronzo. Le altre nazioni leader furono Polonia e Romania. La seconda edizione del Campionato del Mondo Universitario porta bandiera italiana, nello specifico biancorossa. Fu la città di Bari, con il suo moderno Centro Universitario Sportivo al varco del porto sul Mare Adriatico ad ospitare ragazzi provenienti da sedici paesi. Successivamente il numero dei partecipanti è cresciuto notevolmente sia quantitativamente sia qualitativamente con i WUC del 2008 a Belgrado, del 2019 a Poznan e del 2012 in Russia, a Kazan. La stessa Kazan fu sede delle Universiadi dello scorso anno dove ottenemmo una bella medaglia d’argento con l’azzurro Manfredi Rizza.

Non potevano mancare tutti i link per seguire gli universitari azzurri sulle piattaforme social:
Website: http://canoe-sprint2014.com
Twitter: https://twitter.com/canoe_sprint14
Instagramhttp://instagram.com/Canoe_sprint_2014 
Facebook: https://www.facebook.com/groups/330661553756407/