CAMPIONATI ITALIANI DI VELOCITA': AL VIA CON LE PRIME SFIDE SUI 1000 MT

images/11887983_10153126613037717_2070868099007464726_n.jpg
/>Prima giornata di gare ai Campionati Italiani di canoa e paracanoa in corso da questa mattina all’Idroscalo di Milano. Protagonista, oggi, la distanza dei 1000 metri con le rispettive batterie, semifinali e finali. Emozioni e sfide, sul campo di gara che pochi giorni fa ha ospitato i campioni mondiali, alla conquista degli ambiti titoli di specialità sui 1000mt.

Cat. Senior
Nel K1 1000 maschile è Mauro Crenna, pagaiatore di Sesto Calende a laurearsi campione italiano. Il portacolori del Sestese Canoa si impone con netto vantaggio sul pavese Davide Marzani, chiudendo in 03’37’'34. Medaglia di bronzo per Mauro Pra Floriani, pagaiatore del GS Fiamme Oro. Fiamme Gialle al comando nel K4 1000 con l’equipaggio formato da Maximilian Benassi, Nicola Ripamonti, Giulio Dressino e Albino Battelli; il quartetto dei neocampioni d’Italia chiude in 02'58''90  davanti al K4 della Canottieri Ticino Pavia composto da Riccardo Cecchini, Edoardo Chierini, Manfredi Rizza e Claudio Checcucci (03’04’’13). Bronzo alla Can. Padova con Angelo Colombo, Davide Michelotto, Michele Giacchetto e Giacomo Bozzato (03’09’'41). Sempre Fiamme Gialle in vetta nel K2, dove bissano la medaglia Nicola Ripamonti e Giulio Dressino, l’equipaggio finalista nel Mondiale andato in scena la scorsa settimana. La coppia collaudata mette a segno un 03’23’’47, lasciando l’argento a Matteo Florio e Andrea Gavioli (LNI Mantova) ed il bronzo a Federico Cannizzo e Benedetto Mollica (CC Aretusa). Va a Carlo Tacchini (GS Fiamme Oro) l’oro 2015 nel C1 1000; il suo 04'00''49 è il miglior tempo davanti al giovanissimo Davide Cestra, argento in 04'03''69  e a Enrico Calvi, portacolori del CUS Pavia e medaglia di bronzo. Ancora Fiamme Oro al comando nel C2 con Daniele Santini e Luca Incollingo che chiudono in 03’50’'55, aggiudicandosi l’oro italiano sull’equipaggio padovano di Luca Rodegher e Michele Vianello (Can. Padova) e su quello pavese di Enrico Calvi e Tiziano Carollo (CUS Pavia). Al femminile mette al collo il titolo tricolore nel K1 1000 Irene Burgo (CC Siracusa); la pagaiatrice siciliana vince sulla lunga distanza in 04'08''44 distanziando di poco più di un secondo Anna Alberti (CC Aniene) che chiude al secondo posto con il tempo di 04'09''69; alle spalle della portacolori del CC Aniene arriva la medaglia di bronzo per Rachele Puccetti (Unione Can. Livornesi). Vittoria per Stefania e Susanna Cicali nel K2 1000; le sorelle toscane in forza alle Fiamme Azzurre vincono in 03'43''15 davanti all’equipaggio della Marina Militare composto da Agata Fantini e Cristina Petracca (03’45''13). Bronzo al CUS Pavia con Linda Florio e Livia Servanzi. Fiamme Oro al top anche nella canadese multiposto con la vittoria del titolo nel C4, con l’equipaggio di Veglianti, Craciun, Auricchio e Incollingo.

Cat. Under 23
E’ il K1 di Giulio Dressino, pagaiatore azzurro in forza alle Fiamme Gialle, a laurearsi Campione Italiano. 03’35''67 il tempo che gli permette di indossare l’oro al collo e staccare di 32 centesimi l’argento Andrea Dal Bianco (S.C. Leonida Bissolati). Medaglia di bronzo, con le Fiamme Gialle ancora protagoniste, al collo di Giorgio Ricciardi, terzo in 03’39’'85. Emozionante ed avvincente il testa a tesa sul traguardo nella gara del K2 vinta in 03’24’’27 da Alessandro Bonacina e Alessandro Gnecchi (Can. Lecco) su Davide Marin e Federico Urbani (CC Aniene), argento di solo mezzo secondo dopo una gara in vantaggio. Nella stessa gara bronzo per Samuele Beccaro e Riccardo Shalaby (Can. Padova). Sono le Fiamme Oro con Danilo Auricchio, Davide Cestra, Pietro Repele e Fabrizio Mattia a mette al collo l’oro tricolore nel C4, primi in 03’30’'48, davanti a Canottieri Padova e Canoa San Giorgio, rispettivamente argento e bronzo. Ancora Polizia di Stato al comando nel C2 con Danilo Auricchio e Pietro Repele che conquistano il titolo italiano in 03’42’'87, lasciando secondi la coppia giallo - blu formata da Nicolae Craciun e Luca Ferraina (CC Aniene). Marzia Calò e Giuliana di Bartolo (CN Palermo) sono leader del K2 con il tempo di 03’54’'22. Completano il podio il Circolo Nautico Caldonazzo con Baroni-Scartezzini e la Can. Trinacria con Celestino - Canestro. Nel K4 U23 è il quartetto della Leonida Bissolati con Ermes Bacci, Andrea Dal Bianco, Filippo Vincenzi e Marco Garavelli a guadagnarsi il titolo tricolore in 03'01''39  sull’equipaggio della Can. Padova e dell’Aniene, rispettivamente argento e bronzo. E’ la canoista siracusana a bissare l’oro e conquistare anche il titolo italiano nella gara del K1 femminile under 23, fermando il crono sul 04’08''40 rispettivamente davanti a Gaia Piazza (Sestese Canoa) e Federica Nolè (CC Aniene). Carlo Tacchini bissa l’oro anche nel C1 Under 23, imponendosi in 04'01''36 con la doppietta delle Fiamme Oro che vede l’argento al collo di Fabrizio Mattia. Bronzo per la Can. Trinacria con Fernandez Rosbel.

Cat. Junior
Il fiorentino Tommaso Freschi (Com. Firenze) è il neo campione italiano nel K1 Junior: con il tempo di 03’36’’99, ha  lasciato l’argento a Luca Beccaro (Can Padova) e Samuele Burgo (CC Aretusa). I tre ragazzi, dopo aver conquistato insieme l’oro iridato ai recenti mondiali di categoria nel K4 1000mt, si sono dati battaglia in una avvincente sfida, questa volta da avversari. Leonardo Barbieri (Can. Padova) si impone nel C1 in 04'17''32 davanti a Luigi Ruggiero (Amici del Fiume). Terzo posto ex equo per Samuele Turcato (GS Fiamme Oro) e Vito Sifanno (CC Barion). Nel K1 donne Meshua Marigo (SC Ausonia) mette l’oro al collo con il tempo di 04’10’'29, lasciando un netto distacco dall’argento Francesca Zonato (Can. Ticino Pavia) e dal bronzo Alessandra Casotto (Can. Padova). Sicilia al comando nella gara del K2, vinta con netto vantaggio da Samuele Burgo e Benedetto Mollica in 03’22’'66. Nella stessa gara, argento per l’equipaggio della canottieri Padova con Matteo Cavessago e Luca Beccaro; terzi Giulio Bernocchi e Emanuele Scarani  della Can. Baldesio. Canoa San Giorgio protagonista nel C4 con l’oro di Gilberto e Giovanni Tuniz, Alessandro Biondin e Stefano Baldo. Can. Baldesio leader del K4 con Riccardo Spotti, Giulio e Simone Bernocchi e Scarani Emanuele, primi sulla Can. Padova e la Leonida Bissolati, con il tempo di 03’07’’33. Nel C2 è invece la Can. Padova a conquistare il titolo italiano con Leonardo Barbieri e Davide Serafini, oro con il tempo di 04’00''64. Al femminile nel K2 Valentina Coboldi e Chiara Camilla Rambaldi (Can. Baldesio), hanno la meglio sul CN Palermo di Benfante - Di Pasquale e sulla Pol. Rari Augusta di Fisichella - Saraceno.  

Cat. Ragazzi
Nella categoria Ragazzi è Lorenzo Mazzara (Canoe Club Livorno) ad avere la meglio nel K1, conquistando il titolo italiano in 03’39”20. Lo stesso Mazzara, bissa poi l’impresa nel K4 maschile con Leonardo Martelli, Francesco Spurio e Marco Vannini (CC Livorno) in 03’09’'51. Per il C1 è Mario Guerra della Marina Militare ad imporsi in 04’24’'26. Nel K2 al femminile la Marina Mercantile Nazario Sauro con Zoe Faiman e Ilenia Pieri è d’oro in 04’02’’78. Il tandem delle Fiamme Oro composto da Francesco di Santo e Leonardo Fucci vince il C2 in 04’20’'50. Luccica l’oro del K1 femminile al collo di Natalia Isabel Campana, la sangiorgina (Canoa San Giorgio) sorella minore dell’azzurra Sofia Campana, porta a casa il titolo italiano in 04’24’'81. Lo stesso Canoa San Giorgio porta a casa anche il titolo del C4 con Venturelli, Dri, Malisan e Battiston. Fiamme Gialle sul podio con Giovanni Riccardi e Paolo Ghelardini nelll’ammiraglia del K2, primi con il tempo di 03’30''20.

Cat. Paracanoa
Nella paracanoa primo posto per Pier Alberto Buccoliero nel K1 TA 1000 maschile; il pagaiatore della Canottieri Comunali Firenze vince con il tempo di 04’29''32 davanti a Marius Ciustea Bodman (AISA Sport) in 04’52''77. Daniele Susca (Canoa Club Ferrara) si impone invece nel K1 1000 LTA maschile con il tempo di 04'23''44 davanti a Simone Giannini (Aisa Sport) e Luca Galeone (Can. Mutina). Mentre è Andrea Verona a vincere il K1 LTA. Gabriel Farias Esteben (Leonida Bissolati) vince il titolo tricolore nel K1 1000 senior A maschile; imponendosi in 05’06''20 davanti ad Andrea Biagi (Polisportiva Canottieri Catania) e a Franco Alberti (Sport Club Brescia Liberavventura). Nel V1 LTA vince in 05'30''10 Alberto Brendani (CC Sesta Godano) davanti a Ignacio Matias De La Calle del CC Ferrara. Andrea Pistritto (CUS Torino) vince nel V1 A senior maschile. Nel K1 TA senior femminile l’oro va ad Anna Pani (Circolo Kayak Sardegna le Saline) davanti a Graziella de Toffol (Idroscalo Club). Juliet Kaine della Canottieri Mutina si impone invece nel K1 senior A femminile. Nel K2 LTA senior maschile primo posto per la Polisportiva Milanese 1979 con Ciro Ardito e Emanuele Cattani.

Domani giornata dedicata ai 500 mentre domenica si chiude con i velocisti e i 200 metri. Risultati in diretta su http://www.federcanoa.it/risultati-on-line-1.html