/>Domenica 4 settembre si sono concluse le gare sul Lago di Caldonazzo, rive affollate di genitori e sostenitori dei 1051 atleti iscritti e gareggianti in tutte le specialità della canoa. La pima giornata ha visto le gare del meeting delle regioni dove il Friuli Venezia Giulia si è aggiudicato la competizione con 649 punti seguito da Piemonte con punti 574 e terza la Sardegna con 559 punti.
Il Programma della mattinata domenicale ha visto impegnati i giovani atleti sui 200 metri con l’obiettivo di aggiudicarsi il Trofeo Valsugana di Canoagiovani. La classifica generale al termine delle gare, ha visto la società Canoa San Giorgio (Friuli) aggiudicarsi la competizione seguita al secondo posto dal Circolo Nautico Oristano (Sardegna) ed al terzo dalla Polisportiva Verbano. La società vincitrici sono state premiate dal Presidente APT Valsugana Lagorai Stefano Revelli e dal consigliere provinciale Giampiero Pasamani. Il Canoa San Giorgio i è quindi aggiudicato anche il Trofeo Valsugana messo in palio dall’ATP Valsugana Lagorai. Nel corso delle premiazioni il rappresentante delle Federazione nazionale Adelfi Scaini ha espresso un sentito ringraziamento per l’impegno messo in campo da tutti i soggetti interessati sia per l’ospitalità avuta che per l’organizzazione dell’evento.
Sui campi di gara presenti anche i finalisti di canoa alle olimpiadi di Rio 2016 testimonial della manifestazione Carlo Tacchini e Manfredi Rizza ma sono apparsi anche i grandi campioni del recente passato le medaglie d’oro Antonio Rossi e Daniele Scarpa. Anche per il 2016 la partecipazione di famiglie e sostenitori ha portato ad un weekend da tutto esaurito in Valsugana ed anche nelle aree limitrofe, a dimostrazione che il binomio turismo e sport è vincente per l’economia diretta ed indotta a livello locale. Infatti anche la nona edizione si è dimostrata all’altezza delle aspettative con numeri da record.
Le acque più che tranquille dello specchio d’acqua più grande del Trentino, hanno garantito il regolare svolgimento di tutte le gare senza interruzioni grazie ad un meteo molto favorevole durante i due giorni. Un encomio va formulato alla perfetta organizzazione del Circolo nautico di Caldonazzo e dei suoi volontari che con impegno e dedizione hanno svolto il lavoro di organizzazione, assistenza e sicurezza in acqua per entrambe le giornate. L’evento è stato organizzato dal Circolo Nautico di Caldonazzo con il sostegno dell’ ATP Valsugana Lagorai, della Federazione Italiana Canoa Kayak e del Comune di Caldonazzo: una felice collaborazione nata nel 2008 ed ulteriormente fortificata da un accordo di sponsorizzazione sottoscritto fino al 2016.
News
LAGO DI CALDONAZZO CALMO E SOLE AGOSTANO PER LE FINALI NAZIONALI DEL CANOAGIOVANI
