SIMPOSIO DI CATOIRA, ITALIA IN CATTEDRA CON ANTONIO CANNONE

images/Senza_titolo.jpg
/>A Catoira, vicino Pontevedra in Galizia, patria del “Piriguismo“, dal 13 al 15 ottobre si è svolta la sesta edizione del “Congress of Coaches in Sprint Canoeing”. Ormai diventato uno degli più classici ed importanti appuntamenti per i migliori tecnici di Canoa  Kayak. All’incontro di quest’anno, al quale hanno preso parte oltre 250 allenatori di 22 nazioni, tra gli altro hanno relazionato Gordon Walker (allenatore della Carrigton), Katalin Slilardi (coache dell’Ungheria), Mathiu Gram (Belgio), Jesus Cobos Tellez (Argentina), Carlos Prendes García-Barrosa (allenatore K1 e K2 Belgio) e naturalmente per i padroni di casa Miguel Garcia.  Dall’Italia, invitati per tenere due importanti Workshop, sono intervenuti i nostri Antonio Cannone e Guglielmo Guerrini, con interventi rispettivamente sulla Canoa e sul Kayak Donne.  Entrambe le relazioni, prossimamente anche su “Canoa Kayak on line”, sono partite dai modelli biomeccanici di prestazione, per poi pervenire dettagliatamente agli aspetti di come è stato orientato il lavoro in prospettiva della gara.  In particolare, Antonio Cannone, tecnico azzurro e portacolori della Marina Militare, che ha presentato un lavoro verificato anche dal Coordinatore del Centro Studi FICK, Marco Guazzini, ha discusso le sue tesi supportate dalle acquisizioni analitiche fatte con le strumentazioni tecnologiche utilizzate nel corso di questi ultimi due anni in nazionale sotto la consulenza del “diagnostico” Stefano Vando.

Al simposio è anche intervenuto il Campione tedesco Max Hoff, che ha riportato la sua esperienza di atleta, che dalla discesa fluviale si è convertito al Kayak Sprint.  La sessione, conclusa ieri, per ultimo ha approfondito un tema, evidentemente comune in tutto il modo, l’abbandono precoce con Marta Felpeto and Patricia Gomez.