BUONA PERFORMANCE PER LUCREZIA ZIRONI, QUINTA NEL K1 SPRINT

images/Schermata_2018-04-12_alle_19.11.03_2.jpg
QUALIFICHE YOG

Prima giornata di gare a Barcellona per le qualifiche ICF dei Giochi Olimpici Giovanili di Buenos Aires, dove a registrare la migliore performance azzurra della giornata è Lucrezia Zironi (SC Mutina). La quindicenne specialista dell’acqua piatta, già medaglia agli EYOF 2017, termina le prove odierne della canoa velocità con il quinto tempo assoluto, ad un passo dalla medaglia, portando a casa un risultato eccezionale che fa ben sperare in vista delle qualifiche complessive. Per staccare il pass verso l’Buenos Aires, l’azzurrina dovrà far bene anche sabato, nella prova dedicata alla discipline dello slalom, dimostrando di sapersi ben destreggiare tra paline e manovre di eskimo.

La prova odierna prevedeva un percorso di circa 400m, con giro di boa, da portare a termine nel minor tempo possibile, in parallelo con un secondo atleta, quindi in modalità “testa a testa”. In prima fase di qualifica, Lucrezia Zironi dimostra fin da subito di essere padrona del tracciato. “Is too fast” esclama il cronista sul taglio del traguardo, mentre con il tempo di 1:51.969, imponendosi sulla srilankese Ranatunga, si qualifica agli ottavi. In seconda fase si scontra con la rumena Manofu-Vucea, battendola di cinque secondi (1:55.36) e portando il K1 tricolore verso i quarti di finale, dove a fermare la corsa al podio, per solo mezzo secondo, è l’ungherese Ujfalvi. L’ azzurra archivia con tanta soddisfazione la quinta posizione nel ranking finale del K1 sprint femminile con il tempo di 1:52.13 al cospetto di 75 concorrenti. Per la qualifica verso i Giochi Olimpici Giovanili, toccherà ora allo slalom, disciplina nella quale Lucrezia approccerà per la prima volta, ma consapevole di poter ambire ad uno dei sei posti olimpici in palio.

“Sono davvero molto soddisfatta perché con il passare della giornata, nei diversi testa a testa, i distacchi sono diminuiti e ho mantenuto stabili i tempi”, ha commentato Lucrezia Zironi, a fine gara. “Dall’avere otto secondi dal miglior tempo sono passata a ridurre notevolmente il distacco nel ranking finale e sentire meglio la barca in acqua. C’era molto vento laterale - ha aggiunto - ed i giri di boa non sono stati affatto facili perché c’erano raffiche fortissime, ma sono riuscita a reagire bene perché sono abituata, sul mio campo d’allenamento di 500m a Campogalliano, a fare giri di boa molto stretti. L’organizzazione è davvero perfetta e ringrazio quanti hanno fatto il tifo per me oggi!”

In gara anche Elena Borghi (CC Ferrara), la specialista della canoa slalom che si è dovuta cimentare nella prova del K1 sprint, riuscendo comunque a terminare la prova e 68° nel ranking. Un grande coraggio per la ferrarese abituata a gareggiare in acqua mossa ma comunque brava a portare a termine il percorso.

LA GARA DI QUALIFICA


LUCREZIA IN ALLENAMENTO CON LA PROVA DEGLI ESKIMO


IL PROGRAMMA DI DOMANI

VENERDÌ 13 APRILE - Qualifiche Sprint
09:46 - E. Borghi (ITA) vs Font Voorhoeve (AND) - C1 W Head to Head Sprint
10:30 - A. Moceo (ITA) vs Nazirov (TJK) - K1 M Head to Head Sprint
11:56 - P. Gherasim (ROU) vs M. Pistoni (ITA) - K1 M Head to Head Sprint
Start list & result: https://www.canoeicf.com/canoe-sprint-olympic-qualifier/barcelona-2018/rankings-results

Sarà possibile seguire il live streaming su: https://www.canoeicf.com

Le avventure degli azzurrini saranno comunicate anche sul nostro canale www.instagram.com/federcanoa attraverso le live #stories da Barcellona. Mentre aggiornamenti in tempo reale con video highlights verranno postati sul social www.facebook.com/federcanoa.