CAMPIONATI VELOCITA' R/J/U23: CHIUSURA SUI 200m ALL'IDROSCALO DI MILANO

images/_DSC0539.jpg

Gran finale nel bacino di Segrate, con l’ultimo atto sui 200m dei campionati italiani di canoa velocità riservati alle categorie under 23, junior e ragazzi. Spettacolo e alta intensità con i migliori interpreti italiani di categoria che si sono messi in gioco sulla breve distanza e sfide serratissime Oltre il consueto live results CLICCA QUI, tutte le finali sono state trasmesse in diretta live streaming sul canale www.facebook.com/federcanoa.
Di seguito tutti i risultati divisi per categoria.


CAMPIONATO ITALIANO CAT. UNDER 23
Il migliore esponente italiano dei 200mt nel K1 Under 23 è il velocista azzurro, già
campione europeo e bronzo mondiale di categoria, Andrea Domenico Di Liberto (Can. Trinacria). Il suo 00’34''60 fa tremare il bacino dell’Idroscalo di Milano e regala agli spettatori sugli spalti una gara adrenalinica. Il palermitano lascia dietro di un esatto secondo Matteo Miglioli  (SC Leonida Bissolati) che si colora d’argento (00’35’’61). Sulla linea del bronzo, Giacomo Bolzonella (Can. Mestre) terzo in 00’35’’90. E’ ancora una volta Carlo Tacchini (GS Fiamme Oro) a vincere la sfida di 200m. 00'40''21 il tempo registrato dal poliziotto di Verbania che con 7 decimi di secondo si impone sul pagaiatole del CC Aniene Mattia Alfonsi (00’41’'03); terzo Davide Cestra (GS Fiamme Oro) in 00’41''03. E’, invece, la Canottieri Padova a farla da padrone sulla breve distanza del K4 femminile con Elena Ricchiero, Alessandra Casotto, Lara Perissinotto e Letizia Piffanelli, che in 00'39''22 si impongono sull’equipaggio della CC Aniene, argento, mentre il bronzo va al collo delle ragazze della Can. Baldesio. Baldesio che, invece, si impone nel K4 al maschile, con Giulio e Simone Bernocchi, Marco Paloschi e teodoro Ziglioli, che trionfano sul 00'30''55 battendo la Leonida Bissolati di Garavelli, Rota, Miglioli e Paliaga (00’31''33). Medaglia di bronzo per il CC Aniene Bernabei, Zampetti, Pallante e Giorgi (00'32''13). Mattia Alfonsi e Andrea Sgaravatto (CC Aniene) firmano l’oro nel C2, tagliando il traguardo in 00'38''83, battendo Davide Cestra e Fabrizio Mattia (Fiamme Oro); bronzo a Venturelli-Del Pin del Canoa San Giorgio. Il CN Caldonazzo torna sulla vetta del podio nella sprint nel K2 con Agnese Baroni e Beatrice Scartezzini che chiudono la lotta al titolo in 00'40''46, davanti ad Meshua Marigo e Sara Tonzar (SC Ausonia). In terza posizione le ragazze lombarde del CKC Sestese Teresa Isotta e Jasmine Prone. Tra le Under 23 del C1 200m femminile il titolo rimane al collo di Giulia Chifari (SC Trinacria - 00'52''03), davanti a Sarah Tovo (The Core - 00’54’’06) ed a Laura Bellantoni (CK Castel Gandolfo - 00’54’'96), rispettivamente in seconda e terza piazza. Nella sfida del C2 a dominare, invece, sono le ragazze del CK Castelgandolfo Laura Bellantoni e Alice Bassi, con il crono di 00’50’'89, precedendo l’equipaggio della CKC Le Saline e quello del Canoa San Giorgio. Sfida tra fratelli nel K2 200m, con Giulio e Simone Bernocchi (Can. Baldesio) al vertice con il crono di 00’32’'82, tempo che gli permette di battere Giacomo Bolzonella e Francesco Iannoli (Can. Mestre), lasciando poi il bronzo ai fratelli Di Liberto, Andrea Domenico e Alessandro (SC Trinacria). Al vertice nella gara del C4 Leonardo Lucci, Davide Cestra, Fabrizio Mattia e Luigi Fonsi (GS Fiamme Oro) che ferma il crono sul 00'38''37 davanti a Canoa San Giorgio e Can. Trinacria, rispettivamente argento e bronzo. Ci prova anche in categoria superiore e porta a casa l’ennesimo titolo tricolore Irene Bellan (Can. Ausonia), prima nel K1 femminile under: 00’42''16  il tempo dell’azzurrina, che primeggia sulle ragazze palermitane della SC Trinacria, Roberta Gennaro argento e Agnese Celestino bronzo.


CAMPIONATO ITALIANO CAT. JUNIOR
Alberto Moceo e Giovan Battista Arnaldi portano il titolo tricolore nel K2 alla Can. Trinacria, indossando l’oro in 00'34''01, davanti a Davide Martino e Giuseppe Raspagliesi (C.N. Naxos), secondi sul bronzo di Riccardo Baldan e Pietro Donegà (Can. Francesco Querini). Nel C1 l’oro tricolore rimane al collo delle Fiamme Oro con Dawid Szela che chiude la prestazione in 00'43''60, spuntandola su Raffaele Dri (Canoa San Giorgio) e su Roberto Paride Pinato (Pol. Verbano), rispettivamente argento e bronzo. Pagaia d’oro per Irene Bellan (SC Ausonia) che riconferma, nella sua distanza preferita, il titolo italiano del K1 femminile con il tempo di 00'42''32 su Lucrezia Zironi (SC Mutina) e Sara Daldoss (CK Ledro). La giovanissima poco dopo si ripete anche nel K2, in tandem con Sara Tonzar, giungendo all’arrivo in 00’40’’58 e lasciando al fotofinish l’argento all’equipaggio della Marina Mercantile con Zoe Faiman e Ilenia Pieri. L’azzurro della Leonida Bissolati, Dylan Paliaga, segna il titolo italiano della breve primeggiando con il tempo di 00'36''58 su Oliver Baoduzzi (Can. Mestre) argento ad un secondo di stacco. Riccardo Martino (CN Caldonazzo) è invece medaglia di bronzo. La Canoa San Giorgio di Ghenda, Ghenda, Dri e Baldo ottiene il titolo nel C4 in 00’41''26. La scena del K4 femminile è invece della barca della CC Aniene composta da Valeria e Camilla Toraldo, Federica Siena e Alessandra Tommasini (00’38’’53). Aniene che primeggia di misura anche al maschile, tornando sul podio con Valerio Coppoteli, Alessandro Franchi, Giovanni Giacummo e Giorgio Ilardi nella prova del K4 con il tempo di 00’32’'23, battendo il Canoa San Giorgio e la CC Firenze. A vincere il C1 è la Padova Canoa di Claudia Fabiola Benvegnù, che firma un 00’54’'53, battendoAlice Bassi (CKC Castel Gandolfo) e Marta Zanotti (SC Mutina), rispettivamente argento e bronzo. I gemelli Ghenda (Canoa San Giorgio) collezionano un altro importante titolo sulla gara dei 200m nel C2, tagliando il traguardo su 00’46’’09. Canoa San Giorgio che si impone anche nel C2 al femminile, con la soddisfazione d’oro per Alessia Zanirato e Eleonora Bianchi (00’56’’54).


CAMPIONATO ITALIANO CAT. RAGAZZI
E’ l’equipaggio del CKC Sestese Canoa, formato da Flavio Bonan, Nikos Pettinari, Cesare Cardani e Roberto Otilli a trionfare sui 200m in 00'33''75, in una entusiasmante gara che ha visto al secondo posto l’Ass. Remiera Peschiera di Della Corte, Vicentini, Bagolin e Perugini (00’34’'35). Gabriele Dri (Canoa San Giorgio) occupa la vetta nel C1 e domina in 00'45''18  la distanza corta. Beatrice Gaggero e Sara Vesentini (Can. Mincio), vincono la finalissima del K2 in 00’42''61 sulle sorelle Gyertyanffy dell’Ass. Remiera Peschiera (00’43’’45). Nel C2 femminile Giorgia Taddei e Claudia Indiani (GC Polesine) precedono la Canoa San Giorgio, tagliando il traguardo in 01’06’’76. Flavio Spurio (CC Livorno) vince il K1 in 00'37''37 davanti a Leonardo Favero (CC Sile) e Filippo Somaroli (CN Oristano). Il CUS Torino si impone in  00'42''57 nel C4 con Luciano Calò, Filippo e Francesco Poschetti Ferrero e Alessandro Chiello. E’ ancora una volta la modenese Lucrezia Zironi (SC Mutina) a guadagnarsi il titolo nel K1 ragazze con il tempo di 00’44’’47, davanti a Francesca Cabras (CKC Le Saline) e Margherita Valerosi (CC Diadora). Nel C1 femminile, a vincere è Claudia Fabiola Benvegnù (Can. Padova) con il crono di 00’57’’82. Matteo Gioira e Valerio Ventura (Can. Omegna) vincono la breve del K2, chiudendo con il tempo di 00’37’'41, davanti alla Leonida Bissolati e al CC Naxos. Il titolo del K4 femminile va al collo delle sarde Francesca e Sara Cabras, Michela Caredda e Asia Roselli (CKC Le Saline), davanti a Marina Mercantile N. Sauro e Canoa San Giorgio. Nel C2 al maschie è la Can. Padova a vincere in 00'44''05 con il tandem di Davide Sartori e Giovanni Michelotto.


Per il settore "Sport Per Tutti", assegnati i titoli nazionali di SUP in linea sui 500m e 200m, dove a trionfare è stato Reza Nasiri (CC Eur).


GARA NAZIONALE SENIOR E PARACANOA
Nella gara nazionale riservata alle categorie senior, il più veloce è Matteo Florio (Areonautica Militare) che chiude in prima posizione con il tempo di 00’35’'74. Al femminile leader della breve è Bianca Carnemolla (Com. Firenze) che taglia il traguardo in 00’45’’92. Maurizio Ratti è oro nel C1 maschile sotto i colori del Cus Pavia in 00’49’’53. A Sara Tovo (The Core) l’oro nella gara nazionale del C1 femminile.

Per la paracanoa, Anna Pani (CKC Le Saline) vince su Graziella De Toffol (CUS Milano) nella gara del K1 KL3 femminile. Daniele Nasole (CC Ferrara) si conferma d’oro anche sui 200m nella prova del K1 KL3. Marius Bodgan Ciustea (Aisa Sport) è d’oro nel V1 KL2 e nel K1 KL2 così come Anna Pani (CKC Le Saline) nel KL1 al femminile. Eleonora De Paolis (CC Aniene) è medaglia d’oro nella gara del K1 KL1 femminile. Hessan Said Gouda (CC Ferrara) vince il B1 Giovani dedicato agli ipovedenti, mentre il compagno di società Marco Pareschi è oro nella DIR B. Angelo Lova (ASD Vigevano) primeggia, invece, tra i B1 senior. Nel K1ITA sul gradino più alto del podio c’è il CC Mestre di Michael Sfrizzo. Ngol Ndara Ngamada e Claudio Panciera, per la Can. Mestre, a medaglia d’oro nel V2 KL3.


Risultati completi su: http://risultati.ficr.it/index.php?p=Ym9keV9ob21lLnBocD94PTIzJnBfQ29kaWNlPTAmcF9EaXNjaXBsaW5hPTE5JnBfTGluZ3VhPUlUQQ


Gallery fotografica su: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10155694271527717.1073742097.83162677716&type=1&l=d94294b960


RIVIVI LE EMOZIONI DEI 200m ANDATE IN ONDA IN LIVE STREAMING