Giovani sti e grandi ambizioni. L'Idroscalo di Milano si prepara ad ospitare uno degli eventi più significativi del calendario nazionale della canoa velocità: i campionati italiani ragazzi, junior e under 23. Dopo aver ospitato a fine luglio i playoff scudetto della Serie A di canoa polo il bacino milanese torna ancora protagonista dal 3 al 5 agosto 2018 diventando palcoscenico per l’assegnazione dei titoli nazionali di categoria a partire da venerdì e fino a domenica. Fitto il programma di gare che oltre campionato italiano prevede una gara nazionale riservata alle categorie senior e paracanoa. L'appuntamento all'Idroscalo sarà valido inoltre come selezione della canoa maratona per decretare la rosa dei convocati azzurri che parteciperà al mondiale di specialità in programma dal 6 al 9 settembre a Villaverde, in Portogallo.
Un evento al quale prenderanno parte circa 1000 atleti tra canoa e paracanoa, provenienti da ogni parte d’Italia, in rappresentanza di oltre 112 società che andranno a formare equipaggi pronti a darsi battaglia sulle tre distanze (200, 500 e 1000 metri) nelle discipline della kayak e della canoa canadese, sia maschile che femminile.
Il programma di gare si apre venerdì 3 agosto. Dalle 08.30 spazio alle batterie per canoa e paracanoa sui 1000 metri con le finali che inizieranno a partire dalle 15:00 e fino alle 19.00. Sabato 4 agosto invece sarà la volta dei 500 metri con le batterie dalle 08.30 del mattino e le finali a partire dalle 15.00 e fino alle 19.30. Domenica 5 agosto ultima giornata di gare sui 200m: dalle 08.30 il via alle batterie per poi dare spazio alle spettacolari finali, dalle 13.00 alle 17.00.
Le fasi finali dei tre giorni di gara saranno trasmesse in live steraming sulla pagina www.facebook.com/federcanoa secondo il seguente palinsesto:
- VENERDI' 3 AGOSTO 2018: dalle ore 15:00 alle ore 19:10 - Campionato Italiano Velocità R/J/U23 1000m
- SABATO 4 AGOSTO 2018: dalle ore 15:00 alle ore 19:35 - Campionato Italiano Velocità R/J/U23 500m
- DOMENICA 5 AGOSTO 2018: dalle ore 13:00 alle ore 16:15 - Campionato Italiano Velocità R/J/U23 200m
Si tratta del primo dei due grandi appuntamenti della stagione agonistica nazionale della canoa velocità. Milano infatti nel primo fine settimana di settembre ospiterà anche i campionati italiani senior della disciplina olimpica, con i migliori equipaggi in lizza per il titolo nazionale.
“Abbiamo un'esperienza consolidata negli anni dopo aver ospitato tanti eventi di rilievo – spiega Adriano Alessandrini, presidente dell'Idroscalo Canoa Club – dai campionati interregionali, all'Eca Cup di canoa polo, passando per i campionati italiani di Dragon Boat. I campionati italiani di velocità sono per noi l'evento di punta e siamo felici che la Federazione abbia scelto di darci ancora fiducia”. Fervono i preparativi nel bacino artificiale dell'Idroscalo, da sempre strettamente legato ai cittadini milanesi. “Questo un tempo era considerato il 'mare' di Milano e ancora oggi è uno sfogo per tutti i cittadini che l'estate lo frequentano per staccare dalla routine quotidiana. Un bel posto per stare all'aperto e soprattutto per fare sport, un impianto che grazie al sostegno della Città Metropolitana di Milano sta vivendo un importante momento di rilancio. Eventi come questo servono per farlo ritornare quello che era un tempo e per far conoscere il nostro sport a quante più persone possibile”.