Due glie per l'Italia agli Europei junior e under 23 di canoa velocità in corso ad Auronzo di Cadore. Sulle acque del lago di Santa Caterina, Carlo Tacchini vince la medaglia d'oro nel C1 1000 metri, mentre la coppia formata da Tommaso Freschi e Luca Beccaro conquista l'argento nel K2 1000 m, entrambe le medaglie su distanza olimpica nella categoria under 23.
Fresco di due medaglie di bronzo, in coppa del mondo e all'europeo senior sui 1000 metri, Carlo Tacchini si laurea campione europeo under 23 nella canoa canadese monoposto. L'atleta piemontese, in forza alle Fiammo Oro, vola letteralmente sulle acque bellunesi dominando la prova dall'inizio alla fine e chiudendo con il tempo di 3'52.096. Senza rivali si lascia alle spalle il rumeno Leonid Carp (3'53.390) ed il lituano Vadim Korobov (3'53.996). Il canoista di Verbania sarà impegnato anche domenica nella finale del C1 200m.
La seconda medaglia azzurra arriva del K2 1000m con il collaudato equipaggio formato dal fiorentino Tommaso Freschi (C.C. Firenze) ed il padovano Luca Beccaro (Fiamme Gialle) che in finale conquistano la medaglia d'argento. Arrivo serratissimo con l'imbarcazione azzurra che chiude con il tempo di 3'14.46, davanti alla Bielorussia (3'15.567) e alle spalle della Slovacchia che conquista l'oro in 3'13.454.
GUARDA LA GALLERY FOTOGRAFICA (CLICCA SU)
“E' il mio ultimo europeo di categoria e sono davvero felice di aver concluso con la medaglia d'oro al collo. Questo è un appuntamento importante per noi – spiega Tacchini - perchè gareggiamo in Italia ma anche nell'ottica della preparazione in vista dei prossimi mondiali assoluti in Portogallo a fine agosto. C'erano molte aspettative su di me e sono contento di averle ripagate, ora guardo avanti con maggiore fiducia e determinazione”.
“Siamo una coppia molto affiatata sia in acqua che fuori e dopo il bronzo europeo dello scorso anno siamo riusciti a fare ancora meglio. Siamo davvero soddisfattid, ha detto Freschi. “E' il segnale – prosegue Beccaro – che stiamo lavorando bene con i nostri tecnici e che la strada che abbiamo intrapreso è quella giusta per arrivare pronti al mondiale di categoria il mese prossimo in Romania”.
A completare il quadro delle finali di questa mattina l'ottima prova di Samuele Burgo che sfiora per pochissimo il podio nel K1 1000m under 23, chiudendo con il quarto tempo (3’34.823). Il siracusano non riesce ad imporsi e lascia al belga Artuur Peters (3’33.726) il titolo continentale. Argento per il norvegese Amund Vold (3’33’853), bronzo per l’ucraino Oleh Kukharyk (3’33’893). Sesto tempo invece per Fabrizio Mattia e Davide Cestra nell'ultimo atto del C2 1000m in 3’40.157. Tra gli junior in finale Elena Ricchiero che nel K1 1000m termina con il nono crono in 4’32.272; settimo tempo invece per Matteo Crosilla e Guido Conciarelli (3'27.012) nel K2 1000m, mentre Enrico Carrer in finale B del K1 1000m fa registrare il quinto tempo in 3'53.259.
LE SEMIFINALI 200: DI LIBERTO E PALIAGA LEADER SUI 200m
Sale a quota 11 il numero delle finali che vedranno in acqua la prua tricolore, in gara domani per ambire alla medaglia di categoria continentale sui 200m e sui 500m. Questo pomeriggio Andrea Domenico Di Liberto mette tutti in riga nella semifinale del K1 200m under 23 e in 34.783 si guadagna con onore il pronosticato accesso alla massima finale. Sarà in gara con l’obiettivo di onorare il podio di Auronzo di Cadore. Successo da finale A anche per Dylan Paliaga nel K1 junior 200m maschile. L’azzurro di Grado sorprende il pubblico di casa e tira a tutta forza sul traguardo imponendosi in 36.962, registrando l’ottimo crono che lo porta in finalissima. con loro troveremo Irene Bellan nel K1 200m junior femminile e Carlo Tacchini nel C1 under 23 maschile, passati ieri direttamente dalla qualifica con tempi davvero competitiva che fanno ben sperare ad ulteriori successi tricolore. Dopo quelle conquistate ieri sui 500m con il K4 under 23 maschile (Schera, Beccaro, Di Liberto, Spotti), il K2 junior femminile (Daldoss, Senesi), il K1 under 23 (Freschi), il K4 junior femminile (Zironi, Mrzyglod, Ricchiero, Bellan), ed il C2 under 23 maschile (Alfonsi, Cestra), a cui si aggiungono le due finali dirette nella canadese femminile (C2 500 e C2 200 under 23), l’Italia porta quindi altri due equipaggi in lizza per le medaglie.
IL PROGRAMMA DI DOMANI (FINALI 500m E 200m)
- 09:00 - Ilenia Pieri - K1 500m Junior - Finale B
- 09:05 - Flavio Spurio - K1 500m Junior - Finale B
- 10:02 - Sara Tovo, Giulia Chifari - C2 500m Under 23 - Finale A
- 10:07 - Sara Daldoss, Giulia Senesi - K2 500m Junior - Finale A
- 10:12 - Andrea Schera, Luca Beccaro, Andrea Domenico Di Liberto, Riccardo Spotti - K4 500m Under 23 - Finale A
- 11:10 - Alberto Moceo, Marco Belvedere, Teodoro Ziglioli, Dylan Paliaga - K4 500m Junior - Finale B
- 11:20 - Meshua Marigo - K1 500m Under 23 - Finale B
- 11:30 - Tommaso Freschi - K1 500m Under 23 - Finale A
- 11:35 - Lucrezia Zironi, Sara Mrzyglod, Elena Ricchiero, Irene Bellan - K4 500m Under 23 - Finale A
- 12:33 - Mattia Alfonsi, Davide Cestra - C2 500m Under 23 - Finale A
- 15:06 - Dylan Paliaga - K1 200m Junior - Finale A
- 15:16 - Andrea Domenico Di Liberto - K1 200m Under 23 - Finale A
- 15:57 - Irene Bellan - K1 200m Junior - Finale A
- 16:02 - Carlo Tacchini - C1 200m Under 23 - Finale A
- 16:58 - Giulia Chifari, Cecilia Galeano - C2 200m Under 23 - Finale A
Timetable, start list and risultati live: http://www.europecanoeevents.com/live-results?gmt=2&gmt2=-120
SEGUI GLI AZZURRI CON #FEDERCANOA, DOMANI DALLE 09:00 SU RAI SPORT WEB
Dalle 09:00 di domani finali sui 500m e a seguire, dalle 14:20, finali sui 200m. La federcanoa, attraverso i propri canali web e social (www.facebook.com/federcanoa - www.instagram.com/federcanoa - www.federcanoa.it) seguirà da vicino i ragazzi con contributi video, foto ed aggiornamenti continui. Direttamente dal campo di gara, sulle Instagram Stories e sulle Facebook Stories #Auronzo2018, l'Europeo vissuto attraverso i canali social degli azzurrini. Da non perdere la DIRETTA su RAI SPORT, secondo il seguente palinsesto, tutto visibile ON LINE su: http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/dirette/ContentItem-49340f1d-5246-4cf7-931f-75d65af039e7.html
- 01/07/2018 - 09:00 – 11:00 live on Rai Sport Web
- 01/07/2018 - 11:15 – 13:30 live on TV Rai Sport e Rai Sport Web
- 01/07/2018 - 14:30 – 17:30 live on TV Rai Sport e Rai Sport Web