EUROPEI AURONZO 2018: 13 BARCHE AZZURRE IN LIZZA PER IL TITOLO CONTINENTALE JUNIOR E UNDER 23

images/Schermata_2018-06-29_alle_18.29.25.png

Nella nda giornata di gare ai Campionati Europei junior e under 23 di canoa velocità dieci barche azzurre staccano il pass per le finali in programma sabato e domenica. Sulle acque del lago di Santa Caterina ad Auronzo di Cadore atleti impegnati sulle distanze dei 200, 500 e 1000 metri sia nel kayak che nella canoa canadese. Con le tre finali dirette conquistate giovedì sono in totale tredici gli equipaggi italiani in lizza per una medaglia continentale.


GUARDA LA FOTOGALLERY (CLICCA QUI)


LE SEMIFINALI 500 E 1000 METRI: 8 EQUIPAGGI STACCANO IL PASS


Tra gli under 23 Tommaso Freschi vola nella semifinale del K1 500m facendo registrare il miglior tempo in 1'43.746, così come Samuele Burgo che nel K1 1000m ferma il cronometro sul 3'35.6949. Anche l'equipaggio formato da Mattia Alfonsi e Davide Cestra domina la semifinale del C2 500 in 1'45.660, mentre sui 1000m Cestra e Fabrizio Mattia conquistano l'accesso in finale nel C2 con il secondo miglior tempo in 3'41.815. Per la categoria junior Elena Ricchiero, nella semifinale del K1 1000m, ottiene il secondo miglior tempo in 4'13.955. In ballo per il titolo di categoria anche l'equipaggio formato da Sara Daldoss e Giulia Senesi nel K2 500m, terzo tempo in 1'53.034 e quello composto da Matteo Crosilla e Guido Conciarelli nel K2 1000m, che hanno chiuso la semifinale al secondo posto in 3'26.106. Chance di medaglia anche per le ragazze del K4 500m junior Lucrezia Zironi, Sara Mrzyglod, Elena Ricchiero, Irene Bellan che chiudono al terzo posto in 1'44.524. Molte le barche azzurre approdate nelle finali B: Meshua Marigo nel K1 500m Under 23 (7° in semifinale con il tempo di 02'01.961), Ilenia Pieri nel K1 500m Junior (7° sf 02:08.145), Flavio Spurio nel K1 500m Junior (6° sf 01:52.278), Enrico Carrer nel K1 1000m Junior (5° sf 03:50.242). Finale B anche per il K4 500m Junior di Alberto Moceo, Teodoro Ziglioli, Marco Belvedere, Dylan Paliaga (7° sf 1:34.474).


Non superano le semifinali, invece, Sarah Tovo nel C1 500m Under 23 (8° sf. 02:32.472), Meshua Marigo nel K1 1000m U23 (7° sf 04:24.737), Claudia Benvegnù nel C1 500m Junior (7° sf. 02:32.386), Roberto Paride Pinato nel C1 1000m Junior (9° sf 04:21.852). Si fermano anche Roberto Paride Pinato, Dawid Szela, Raffaele Dri e Gabriele Casadei nel C4 500m Junior (4° sf 01:44.436) e gli equipaggi formati da Marta Zannotti e Claudia Benvegnù nel C2 500m Junior (9° sf 02:39.133) e Dawid Szela e Raffaele Dri nel C2 1000m Junior (8° sf 04:03.276)


Ieri invece hanno conquistato l'accesso diretto alle finali, in programma sabato e domenica, Carlo Tacchini nel C1 1000m, Luca Beccaro e Tommaso Freschi nel K2 1000m e nel K4 500m Andrea Schera, Luca Beccaro, Andrea Domenico Di Liberto e Riccardo Spotti.


IN ACQUA LE BATTERIE DELLE GARE SPRINT: TACCHINI E BELLAN IN FINALE


Al via oggi anche le batterie delle gare sprint sui 200 metri. Nella categoria under 23 finale diretta per Carlo Tacchini che vince la sua prova con il tempo di 40"340. Sugli scudi tra gli junior Irene Bellan che nel K1 200 travolge le avversarie in 43”39 conquistando una corsia privilegiata in finale.


Andrea Domenico Di Liberto invece si qualifica per la semifinale con il secondo miglior tempo in batteria (35.695). L'azzurro, argento il mese scorso in coppa del mondo sulla breve distanza, manca l'accesso diretto per soli quattro decimi. Semifinale anche per Giulia Chifari nel C1 200m con il settimo tempo in 53.695 e Veronica Bordignon nel K1 con il sesto riferimento cronometrico in 44.793.


Tra gli junior Claudia Fabiola Benvegnù nel C1 accede alla semifinale con il settimo tempo in 57”380. Si qualificano anche Dylan Paliaga nel K1 200m con il quinto posto in batteria (37”998) e il C2 composto dalla Benvegnù e Marta Zanotti con la settima posizione (57.478) Si ferma invece nelle batterie Leonardo Quattroccolo nel C1 200m Junior (9° 49.459).


IL PROGRAMMA DI DOMANI (FINALI 1000m + SEMIFINALI 200m)



  • 09:00 - Enrico Carrer - K1 1000m Junior - Final B

  • 09:28 - Elena Ricchiero - K1 1000m Junior - Final A

  • 09:56 - Matteo Crosilla, Guido Conciarelli - K2 1000m Junior - Final A

  • 10:47 - Samuele Burgo - K1 1000m U23 - Final A

  • 10:54 - Carlo Tacchini - C1 1000m U23 - Final A

  • 11:29 - Luca Beccaro, Tommaso Freschi - K2 1000m U23 - Final A

  • 11:36 - Fabrizio Mattia, Davide Cestra - C2 1000m Under 23 - Final A

  • 15:00 - Claudia Fabiola Benvegnù - C1 200m Junior - 1st Semi-final

  • 15:10 - Dylan Paliaga - K1 200m Junior - 2nd Semi-final

  • 15:30 - Giulia Chifari - C1 200m Under 23 - 1st Semi-final

  • 15:40 - Andrea Domenico Di Liberto - K1 200m Under 23 - 2nd Semi-final

  • 15:55 - Veronica Bordignon - K1 200m Under 23 - 2nd Semi-final

  • 16:00 - Claudia Fabiola Benvegnù, Marta Zanotti - C2 200m Junior - 1st Semi-final


Timetable, start list and risultati live: http://www.europecanoeevents.com/live-results?gmt=2&gmt2=-120


SEGUI GLI AZZURRI CON #FEDERCANOA, DOMANI DALLE 09:00 SU RAI SPORT WEB


Dalle 09:00 di domani si assegno le prime medaglie continentali sui 1000m, nel pomeriggio semifinali sui 200m. Domenica, dalle 09.00 finali sui 500m e a seguire, dalle 14:20, finali sui 200m. La federcanoa, attraverso i propri canali web e social (www.facebook.com/federcanoa - www.instagram.com/federcanoa www.federcanoa.it) seguirà da vicino i ragazzi con contributi video, foto ed aggiornamenti continui. Direttamente dal campo di gara, sulle Instagram Stories e sulle Facebook Stories #Auronzo2018, l'Europeo vissuto attraverso i canali social degli azzurrini. Da non perdere la DIRETTA su RAI SPORT, secondo il seguente palinsesto, tutto visibile ON LINE su: http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/dirette/ContentItem-49340f1d-5246-4cf7-931f-75d65af039e7.html 



  • 30/06/2018 - 09:00 – 12:00 live on Rai Sport Web

  • 30/06/2018 - 15:00 – 16:15 live on TV Rai Sport e Rai Sport Web

  • 01/07/2018 - 09:00 – 11:00 live on Rai Sport Web

  • 01/07/2018 - 11:15 – 13:30 live on TV Rai Sport e Rai Sport Web

  • 01/07/2018 - 14:30 – 17:30 live on TV Rai Sport e Rai Sport Web