CALDONAZZO INVASA DAI CANOISTI PER IL TROFEO CANOAGIOVANI

sfilatacaldonazzoLa bella sfilata per le vie del centro di Caldonazzo ha dato il via, ieri sera, all’edizione 2010 della finale nazionale del Trofeo Canoagiovani e del Meeting delle Regioni, eventi “clou” del calendario agonistico nazionale ospitati per il terzo anno consecutivo sul Lago di Caldonazzo, grazie al consistente impegno economico dell’Apt Valsugana e alla capacità organizzativa del Circolo Nautico Caldonazzo.

 

A scaldare l’atmosfera ci hanno pensato i tantissimi atleti provenienti da tutta Italia, che hanno sfilato preceduti dai gonfaloni dei comuni .Presenti quindi il sindaco di Caldonazzo ed altri rappresentanti dei comuni del Lago, i dirigenti del Circolo Nautico Caldonazzo e degli altri club trentini e il presidente del Coni Provinciale Giorgio Torgler, immancabile presenza quando si parla di sport giovanile. (SEGUI I RISULTATI IN DIRETTA CLICCANDO QUI)

Questi i numeri dell’edizione 2010: 736 atleti, 82 società, 174 tecnici, 2.394 atleti/gara, e

1.558 equipaggi.

Presente in qualità di testimonial una giovane atleta siciliana, Irene Burgo, che proprio su questo lago ha gareggiato solo due anni fa e in agosto, agli ultimi Campionati Europei Juniores di Mosca, ha vinto la medaglia d’argento nel K2 1.000 insieme ad Agata Fantini.

«Il mio sogno si è realizzato – ha commentato dopo l’accensione della fiaccola che ha dato il via alla manifestazione – ma c’è ancora tanto da “sudare”. I campioni vincono con il fisico, ma soprattutto con la testa. Io due anni fa ero qui a Caldonazzo per questa competizione giovanile, ed ora sono riuscita a fare il salto di qualità. Auguro a tutti voi tanto divertimento e grandi soddisfazioni».

ireneburgoCon la giovane campionessa c’era anche il responsabile del settore giovanile della F.I.C.K Adelfi Scaini, felice di essere nuovamente tornato in Valsugana: «Il Lago di Caldonazzo è l’ideale per lo svolgimento delle competizioni di canoa – ha detto – Vorrei però rendere omaggio a Claudio Ciola, ex gestore del lido di Caldonazzo (scomparso la scorsa primavera), un imprenditore amico dello sport».

 

Le competizioni sono cominciate questa mattina in orario e proseguiranno tutta la giornata di oggi e di domani. Sono tre le categorie in gara, quella “Esordienti”, dagli 8 ai 9 anni, Allievi”, dai 10 agli 11, Cadetti “A”, 13 anni, e “Cadetti “B”, 14 anni.

 

Ad organizzare il tutto è per il terzo anno consecutivo l’Apt Valsugana, con il sostegno della Federazione Italiana Canoa Kayak, il Circolo Nautico di Caldonazzo e il Comune di Caldonazzo. Una felice collaborazione che è nata nel 2008 ed è stata ulteriormente fortificata da un accordo di sponsorizzazione in vista delle Olimpiadi di Londra del 2012