L'Italia continua a esultare a Montemor-o-Velho nella giornata finale dei Campionati del Mondo Junior e Under 23 di canoa velocità, dove nei giorni scorsi erano già arrivati otto podi. Con le cinque conquistate domenica, diventano così tredici le medaglie che la squadra azzurra si porta a casa dalla fortunata spedizione in Portogallo, che vede l'Italia seconda nel medagliere generale, quarta in quello Junior ma soprattutto prima per quanto riguarda gli Under 23.
I RISULTATI
Sofia Zucca (Circolo Marina Mercantile Nazario Sauro) firma il terzo oro italiano nell'impianto lusitano, grazie al trionfo nel K1 200 femminile Junior con il tempo di 43.30, davanti all'ucraina Kseniia Tsompel (44.11) e all'ungherese Anna Meszaros (44.47).
Subito dopo arriva l'argento di Lucrezia Zironi nel K1 200 femminile Under 23. L'atleta delle Fiamme Azzurre, già oro sui 1000 e bronzo sui 500 metri nei giorni scorsi, sale sul secondo gradino del podio grazie al tempo di 42.46, alle spalle della canadese Toshka Besharah (41.76) e davanti all'ungherese Dorina Decsi (42.73).
Nell'ultima gara della mattinata portoghese, Francesco Lanciotti e Nicolò Volo (Fiamme Gialle) conquistano l'argento nel K2 500 maschile U23, grazie al tempo di 1:34.01 permette loro di chiudere alle spalle dei soli portoghesi Gonçalves/Casinha (1:33.12) e davanti agli sloveni Manfreda e Pikon (1:34.13).
Festa Italia anche nel pomeriggio, quando arrivano altri due podi dalle staffette miste sui 5000 metri. Leonardo Candela (Idroscalo Club) e Sofia Zucca (Circolo Marina Mercantile Nazario Sauro) trionfano nel K1 Junior grazie al crono di 21:53.84, precedendo gli ungheresi Borda e Lesko (22:16.01) e i cechi Sindel e Janotova (22:16.45). E' invece medaglia di bronzo per Marco Tontodonati (Aeronautica Militare) e Olympia Della Giustina (Fiamme Oro) nel C1U23, dove con il tempo di 24:08.00 sono preceduti soltanto dagli ungheresi Uhrin e Zagyvai (23:51.88) e dagli uzbeki Kamilov e Sherzodova.
Olympia Della Giustina (Fiamme Oro) è quarta nel C1 200 femminile U23 con il tempo di 48.61, nella finale vinta dalla cubana Duboys (47.25). Ottavo posto per Riccardo Caporuscio e Valerio Roscioli (Fiamme Oro) nel C2 500 maschile Junior con il tempo di 1:52.56, nella gara vinta dai bielorussi Auchynnikau/Lychou in 1:49.16.
Elena Voltan trionfa in finale B C1 200 femminile Junior grazie al tempo di 49.41, precedendo sul podio la russa Korableva (49.55) e la brasiliana Souza (49.56). Successo anche per Sofia Crivigi e Sofia Gavagnin (Canottieri Timavo/LNI Venezia) nella finale B del K2 500 femminile Junior in 1:52.56, davanti alle canadesi Knights/Osborne (1:52.94) e alle australiana Moore/Rose (1:52.97). Matteo Savella e Giacomo Tiepolo (Circolo Marina Mercantile Nazario Sauro/Canottieri Aniene) chiudono al settimo posto in 1:38.86 la finale B del K2 500 maschile Junior, vinta dagli slovacchi Bartolcic/Gavrilder (1:35.54). Luca Micotti (Fiamme Gialle) trionfa nella finale C del K1 500 maschile U23 con il tempo di 1:44.74, davanti allo svizzero Diethelm (1:45.38) e al kyrgizo Tuigunov (1:46.38).
RISULTATI, STREAMING E AGGIORNAMENTI ON LINE
Le gare si potranno seguire grazie al servizio di risultati on line al link CLICCANDO QUI. Il fine settimana sarà coperto anche da aggiornamenti sui social federali FACEBOOK e INSTAGRAM.
Per guardare le gare in live streaming basterà collegarsi al canale YouTube dell’International Canoe Federation e sottoscrivere un mini-abbonamento (della validità di un mese) da € 9.99. Leggi come fare cliccando QUI.