/>Giornata di selezioni a Tacen per gli azzurri che prenderanno parte ai campionati europei di canoa slalom in programma a Cracovia (Polonia) dal 6 al 9 giugno e alle prove di coppa del mondo.
Nel C2 vincono gli sloveni Taljat e Bozic. Secondo posto assoluto e miglior equipaggio italiano è il C2 dell’Aeronautica Militare composto da Pietro Camporesi e Niccolò Ferrari che chiude in 99.77, a 2.92 dalla prima posizione. Terzi assoluti e secondi italiani Stefano Cipressi e Andrea Benetti, equipaggio misto Marina Militare/Forestale che ferma il cronometro sul 102.67 a 5.82 dalla vetta. Alberto Querci e Francesco Cavo, decimi assoluti, sono il terzo equipaggio nella graduatoria degli azzurri.
Nella canadese monoposto femminile vince la tedesca Mira Louen in 116.67. Quinta l’azzurra Chiara Sabattini in 128.82, unica azzurra iscritta alla categoria nel C1 donne.
Grande lotta nel K1 maschile. Dopo la prima manche in cui il migliore è risultato Andrea Romeo (Marina Militare - 83.94) la seconda si apre con non poca incertezza ma il risultato non cambia. Alla fine il migliore in assoluto si conferma Andrea Romeo, pagaiatore di Cordenons della Marina Militare che chiude in 83.94; secondo italiano e secondo della generale è Giovanni de Gennaro, giovane bresciano del Corpo Forestale dello Stato che ferma il cronometro sull‘84.16 grazie ad una seconda manche di livello. Terzo posto per il francese Sebastien Combot mentre il terzo italiano è Daniele Molmenti, il campione olimpico che chiude quinto assoluto con un distacco di 68 centesimi da Romeo. A seguire, tra gli italiani, Omar Raiba nono, Diego Paolini quattordicesimo, Lukas Mayr diciassettesimo e Zeno Ivaldi diciottesimo.
Nel K1 donne vince la slovena Ursa Kragelj che chiude in 94.50 e con un vantaggio di 65 centesimi di secondo sulla migliore delle azzurre Stefanie Horn che ferma il cronometro sul 95.15. Terza piazza per la slovena Eva Tercelj. Seconda delle italiane è Clara Giai Pron, sesta assoluta, con il tempo di 98.08. Chiara Sabattini è terza tra le azzurre, diciannovesima assoluta. Ventiduesima e quarta azzurra Eleonora Lucato.
Nella canadese monoposto maschile vince lo sloveno Benjamin Savsek in 88.37. Il migliore degli italiani è Roberto Colazingari, sesto a 2.72 dal leader. Stefano Cipressi, settimo, è subito dietro con un distacco di 3.43. A chiudere la rosa dei migliori tre azzurri è Marco Babuin che ferma il cronometro sul 95.64, diciassettesimo tempo assoluto.
“A Tacen tutti i K1 si sono espressi a livelli davvero importanti così come è positiva la prova di Stefanie Horn. Anche il settore canadese si è dimostrato in salute con prestazioni positive che ci danno indicazioni positive.” Questo il commento flash del dt Mauro Baron che nella giornata di martedì renderà note le convocazioni per l’europeo di Cracovia e per le prove di coppa del mondo.
News
SLALOM: ROMEO VINCE A TACEN, NEL C2 OK IL DEBUTTO DEGLI "AVIERI" CAMPORESI-FERRARI
